La biblioteca dell'Università per Stranieri di Perugia sospenderà le richieste di prestito interbibliotecario e fornitura documenti, in entrata e in uscita, dal 17 dicembre all’8 gennaio. Le richieste pervenute in tale periodo non saranno prese in considerazione.
Il servizio è riservato a:
- studenti regolarmente iscritti
- personale tecnico-amministrativo dell’Università per Stranieri di Perugia
- docenti dell’Università per Stranieri di Perugia e assimilati (ricercatori, docenti a contratto, docenti in pensione, tutor, lettori, collaboratori linguistici, titolari di assegni di ricerca, borsisti, dottorandi, iscritti a scuole di specializzazione)
- chiunque svolga, anche a titolo temporaneo, ma per un periodo superiore a 30 giorni, attività d’insegnamento e di ricerca nell’Ateneo
Per accedere al servizio, l’utente deve:
- verificare che i documenti da chiedere non siano già posseduti dalla Biblioteca di Ateneo, consultando l’apposito OPAC (catalogo dei libri) o Catalogo ACNP (catalogo delle riviste)
- verificare che i documenti da chiedere non siano già posseduti da una delle Bbiblioteche dell’Università degli Studi di Perugia, consultando l'apposito Catalogo biblioteche Unipg
Se il documento è posseduto da una di queste biblioteche l’utente, munito di apposita tessera della Biblioteca, dovrà farne richiesta diretta, recandosi personalmente presso la biblioteca che lo possiede. In caso contrario, dovrà
- compilare il modulo di richiesta online
Ogni utente può richiedere fino a un massimo di 5 volumi e 5 articoli (document delivery) al mese. Una volta inoltrata alla Biblioteca prestante, la richiesta non potrà essere annullata.
Costi
- Studenti e dottorandi senza borsa: gratuito.
- Tutte le altre categorie di utenti: rimborso delle spese di spedizione e dell’eventuale costo previsto dalle biblioteche fornitrici (del quale l’utente sarà preventivamente informato).
Tempi d'attesa
Il tempo medio di attesa dei documenti richiesti dipende dalla biblioteca prestante:
per i libri: 7-10 giorni
per documenti in fotocopia: 1-2 giorni.
Ritiro del materiale
Il ritiro avviene presso la sala lettura - Palazzina Valitutti1° piano.
L'utente sarà avvisato dell'arrivo del documento tramite posta elettronica (prestito.biblioteca@unistrapg.it).
L’utente s’impegna a:
- rispettare la normativa sul diritto d’autore
- non fornirne copia ad altra persona dei documenti ricevuti
- utilizzare i documenti ricevuti esclusivamente per fini di ricerca o studio personale
- riconsegnare i volumi entro i tempi stabiliti.
I volumi sono concessi in prestito a domicilio, salvo indicazione contraria della biblioteca prestante.
Sanzioni
- Ritardo nella restituzione dei libri, mancato ritiro dei documenti richiesti: sospensione dal Servizio di prestito interbibliotecario e fornitura di documenti per 30 giorni a partire dalla data prevista per la restituzione.
- Mancata restituzione dei volumi avuti in prestito: sospensione a tempo indeterminato dai servizi di prestito esterno, interbibliotecario e fornitura di documenti e segnalazione alla Segreteria Studenti.
- Smarrimento o danneggiamento del volume avuto in prestito: sostituzione con un altro esemplare della stessa edizione o versamento al Servizio di prestito interbibliotecario della somma pari al suo costo. Fino alla sostituzione o al pagamento, l’utente è sospeso dai servizi di prestito esterno, interbibliotecario e fornitura documenti.