fbpx Scienze sociali per la sostenibilità e la cooperazione internazionale | Page 8 | Università per Stranieri di Perugia

Scienze sociali per la sostenibilità e la cooperazione internazionale

ragazzi sorridenti

Questo corso di laurea offre a studenti e studentesse l'opportunità di conoscere, comprendere e analizzare le sfide legate al grande tema della sostenibilità e di approfondirne gli aspetti ambientali, sociali, economici e culturali, grazie ad un modello educativo innovativo che coniuga formazione teorica ed esperienziale, ricerca, progettualità e internazionalizzazione.

Il corso fornisce conoscenze, competenze e metodologie proprie degli ambiti delle scienze sociali e si integra e si completa con l’approfondimento di discipline tecnico scientifiche, al fine di garantire un approccio transdisciplinare alla sostenibilità, funzionale alla comprensione e all’analisi delle sfide complesse della contemporaneità a livello internazionale, nazionale e locale.

Il percorso formativo mira a consolidare ambiti e conoscenze di base (scienze storiche, economiche, filosofiche, giuridiche), per poi fornire competenze progressivamente più specialistiche e settoriali, attraverso l’erogazione di insegnamenti e laboratori su molteplici profili relativi alla sostenibilità e alla cooperazione internazionale, anche in lingua inglese.

Il carattere internazionale del corso di laurea, favorito da una capillare rete di consolidate collaborazioni con istituzioni, enti pubblici e privati ed istituti universitari impegnati a vario titolo sui temi della sostenibilità e della cooperazione internazionale (tra cui l'Unesco, la Comunità di Sant'Egidio, l'International Committee of the Red Cross), consente di arricchire l'esperienza formativa tramite lo svolgimento di percorsi di mobilità internazionale per studio, ricerca e tirocinio anche all’estero.

Tra i temi affrontati durante il corso emergono in particolare quelli della pace, dell’economia circolare, della globalizzazione, della transizione digitale, dell’ambiente e dei cambiamenti climatici, delle relazioni sociali e interculturali.

Obiettivi formativi
Sbocchi professionali

La laurea è conseguita al termine del corso di laurea. A coloro che conseguono la laurea compete il titolo di dottore (Art. 4 Regolamento didattico di Ateneo).


Vuoi altre informazioni sui corsi?
Compila il modulo e ti risponderemo al più presto

Puoi anche lasciare vuoto questo campo e rivolgere una domanda che non riguarda un corso specifico

#ACCADEalSOCI

Agenda 2020
Sviluppi recenti e questioni aperte
Venerdì, 14 maggio 2021 - da 14:00 a 16:00
Sulla piattaforma Microsoft Teams
Agenda 2020
Mercoledì, 14 aprile 2021 - 11:30
Su Microsoft Teams
obiettivi per lo sviluppo sostenibile
Mercoledì, 24 marzo 2021 - 18:00
Sulla piattaforma Microsoft Teams
Agenda 2020 - obiettivi per lo sviluppo sostenibile
Prospettive a confronto
Venerdì, 12 marzo 2021 - 14:00
Sulla piattaforma Microsoft Teams e nel canale Youtube UniStraPg

Pagine