Per verificare le date in cui sostenere gli appelli consulta il calendario di riferimento per l'a.a. in cui hai seguito l'insegnamento.
Per iscriverti agli esami accedi all'area riservata.
Appelli d'esame degli insegnamenti impartiti nell'a.a. 2022-2023
Lauree triennali
Comunicazione Internazionale e Pubblicitaria (ComIP 1 anno) - appelli
Comunicazione Internazionale e Pubblicitaria (ComIP 2 anno) - appelli
Comunicazione Internazionale e Pubblicitaria (ComIP 3 anno) - appelli
Digital Humanities per l'Italiano (DHI 1 anno) - appelli
Digital Humanities per l'Italiano (DHI 2 anno) - appelli
Digital Humanities per l'Italiano (DHI 3 anno) - appelli
Made in Italy, cibo e ospitalità (MICO 1 anno) - appelli
Made in Italy, cibo e ospitalità (MICO 2 anno) - appelli
Made in Italy, cibo e ospitalità (MICO 3 anno) - appelli
Studi Internazionali per la Sostenibilità e la Sicurezza Sociale (SIS 1 anno) - appelli
Studi Internazionali per la Sostenibilità e la Sicurezza Sociale (SIS 2 anno) - appelli
Studi Internazionali per la Sostenibilità e la Sicurezza Sociale (SIS 3 anno) - appelli
Lauree magistrali
Comunicazione pubblicitaria, Storytelling e Cultura d'Immagine (ComPSI 1 anno) - appelli
Comunicazione pubblicitaria, Storytelling e Cultura d'Immagine (ComPSI 2 anno) - appelli
Italiano per l'insegnamento a stranieri (ITAS 1 anno) - appelli
Italiano per l'insegnamento a stranieri (ITAS 2 anno) - appelli
Relazioni Internazionali e Cooperazione allo Sviluppo (RICS 1 anno) - appelli
Relazioni Internazionali e Cooperazione allo Sviluppo (RICS 2 anno) - appelli
Lettorati di lingue straniere - appelli
Eventuali date mancanti verranno pubblicate in seguito
Appelli d'esame degli insegnamenti impartiti nell'a.a. 2021-2022
Lauree triennali
Comunicazione Internazionale e Pubblicitaria (ComIP 1 anno) - appelli
Comunicazione Internazionale e Pubblicitaria (ComIP 2 anno) - appelli
Comunicazione Interculturale, Internazionale e Pubblicitaria (ComIIP 3 anno) - appelli
Digital Humanities per l'Italiano (DHI 1 anno) - appelli
Digital Humanities per l'Italiano (DHI 2 anno) - appelli
Lingua e Cultura Italiana (LiCI 3 anno) - appelli
Made in Italy, cibo e ospitalità (MICO 1 anno) - appelli
Made in Italy, cibo e ospitalità (MICO 2 anno) - appelli
Made in Italy, cibo e ospitalità (MICO 3 anno) - appelli
Studi Internazionali per la Sostenibilità e la Sicurezza Sociale (SIS 1 anno) - appelli
Studi Internazionali per la Sostenibilità e la Sicurezza Sociale (SIS 2 anno) - appelli
Lauree magistrali
Comunicazione pubblicitaria, Storytelling e Cultura d'Immagine (ComPSI 1 anno) - appelli
Comunicazione pubblicitaria, Storytelling e Cultura d'Immagine (ComPSI 2 anno) - appelli
Italiano per l'insegnamento a stranieri (ITAS 1 anno) - appelli
Italiano per l'insegnamento a stranieri (ITAS 2 anno) - appelli
Relazioni Internazionali e Cooperazione allo Sviluppo (RICS 1 anno) - appelli
Relazioni Internazionali e Cooperazione allo Sviluppo (RICS 2 anno) - appelli
Lettorati di lingue straniere - appelli
Eventuali esami straordinari di corsi di laurea del Vecchio Ordinamento (ComInt, TeP, ILIS, LiSCon, RelInt, etc.) sono visualizzabili nell'area riservata di Esse3WEB, secondo quanto richiesto dal singolo studente*.
*Appelli straordinari
Per consuetudine, si dicono "appelli straordinari" tutti gli esami di profitto che esulano, e si aggiungono ai 5, 2 per i Laboratori, che un docente deve programmare in un determinato Anno Accademico (Regolamento Didattico di Ateneo, Titolo IV, art. 30 - Calendario didattico).
Lo studente che necessiti di sostenere un esame relativo ad un insegnamento non più in erogazione (straordinario) può richiederlo al docente di cui ha seguito le lezioni o il programma, segnalando a quale anno accademico fa riferimento (dato reperibile nel libretto elettronico o consultando il proprio piano di studi in Esse3web). Il docente fissa una data secondo la propria disponibilità e la comunica al Servizio Programmazione ed erogazione dell'offerta formativa che provvede ad aprire la relativa lista di iscrizione in Esse3. Anche gli appelli straordinari devono essere programmati nel periodo dedicato e mai durante l'attività didattica. Lo studente che debba sostenere un esame di una disciplina relativa ad un corso ormai chiuso sosterrà l'esame con un docente di un insegnamento affine per SSD secondo il programma del corrispondente anno.
Questo è l'indirizzo per il collegamento al team degli appelli straordinari: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3afb50cfe9f7eb49848400f38b9b868f74...
Per qualsiasi ulteriore informazione rivolgersi a viola.buonumori@unistrapg.it .