Corso di laurea magistrale in Relazioni internazionali e cooperazione allo sviluppo
Piano di studi immatricolati A.A. 2024-2025
SSD | insegnamenti |
CFU |
---|---|---|
I anno | ||
IUS/21 | Diritto costituzionale comparato | 6 |
SECS-P/02 | Politica economica internazionale | 6 |
M-STO/04 |
Un esame opzionale tra: History and culture of migrations |
6 |
SPS/04 SPS/06 |
Politics and history of international relations (Insegnamento integrato): |
15 |
SPS/02 | Pensiero politico della globalizzazione | 6 |
SPS/13 | Relazioni internazionali e sviluppo in Africa | 6 |
L-LIN/12 | Diplomatic english | 9* |
Attività formative a scelta | 6 | |
Totale I anno | 60 | |
II anno | ||
IUS/13 |
Un esame opzionale tra: |
6 |
ING-IND/11 L-LIN/01 |
Un esame integrato opzionale tra: Linguaggio e comunicazione nella costruzione della pace (Insegnamento integrato): |
12 |
SPS/08 |
Sociology of international journalism |
6 |
L-LIN/07 |
Lingua e istituzioni dei paesi ispanici |
9* |
Attività formative a scelta | 3 | |
Stage | 6 | |
Prova finale | 18 | |
Totale II anno | 60 |
*I 9 CFU previsti per gli insegnamenti di lingua straniera comprendono 3 CFU svolti dal CEL/Lettore di madre lingua.