fbpx Piano di studi | Università per Stranieri di Perugia

Piano di studi

Corso di laurea magistrale in Relazioni internazionali e cooperazione allo sviluppo

Piano di studi immatricolati A.A. 2024-2025

SSD insegnamenti

CFU

I anno    
IUS/21 Diritto costituzionale comparato 6
SECS-P/02 Politica economica internazionale 6

 
M-STO/04

M-STO/04

Un esame opzionale tra:
Storia dei processi di pace
(non attivo nel 2024-2025)

History and culture of migrations

6
SPS/04
SPS/06

Politics and history of international relations (Insegnamento integrato):
International politics (9 CFU)
History of international relations (6 CFU)

15
SPS/02 Pensiero politico della globalizzazione 6
SPS/13 Relazioni internazionali e sviluppo in Africa 6
L-LIN/12 Diplomatic english 9*
  Attività formative a scelta 6
  Totale I anno 60
II anno    

IUS/13
IUS/13

Un esame opzionale tra:
International environmental law
Diritto internazionale avanzato

6

ING-IND/11
ICAR/02

L-LIN/01
SPS/04

Un esame integrato opzionale tra:
Sustainable international strategies for energy and water (Insegnamento integrato):
Strategies for energy (6 CFU)
Strategies for water (6 CFU)

Linguaggio e comunicazione nella costruzione della pace (Insegnamento integrato):
Linguaggi e diritti umani (6 CFU)
I fondamenti del peacebuilding (6CFU)

12

 SPS/08

Sociology of international journalism

6

 L-LIN/07

Lingua e istituzioni dei paesi ispanici

9*
  Attività formative a scelta 3
  Stage 6
  Prova finale 18
  Totale II anno 60

*I 9 CFU previsti per gli insegnamenti di lingua straniera comprendono 3 CFU svolti dal CEL/Lettore di madre lingua.

Piano di studi immatricolati A.A. 2022-2023 e A.A 2023-2024
SSD insegnamenti

CFU

I anno    
IUS/21 Diritto costituzionale comparato 9
SECS-P/02 Politica economica e finanziaria internazionale 9

 
M-STO/04

M-STO/04

Un esame opzionale tra:
Storia contemporanea delle Americhe
(non attivo nel 2023-2024)

Storia e culture delle migrazioni

6
  Lettorato di preparazione lingua inglese 3
  Laboratorio: Approaches to empires in modern history of Africa: from colonialism to globalisation 3
SPS/04 Politica internazionale / International politics (erogato in lingua inglese) 9
SPS/02 Pensiero politico della globalizzazione 6
SPS/08 Sociologia del giornalismo internazionale 6
L-LIN/12 English studies 6
  Laboratorio: Sistemi informativi geografici 3
  Totale I anno 60
     
II anno    

IUS/13
IUS/13

Un esame opzionale tra:
Protezione internazionale dell’individuo
Diritto internazionale dell'ambiente

6

 
SPS/04
SPS/13

Un esame opzionale tra:
Peace building e trasformazione dei conflitti
Relazioni internazionali e sviluppo in Africa

6

 
L-LIN/01
ICAR/02

Un esame opzionale tra:
Politiche e diritti linguistici (non attivo nel 2023-2024)
Gestione e comunicazione dei rischi naturali

6

 
L-LIN/07
SPS/04

Attività formative a scelta tra*:
Lingua e istituzioni dei paesi ispanici (6 CFU)
Institutions, politics and policies of the European Union (6 CFU)
Lettorato di lingua spagnola (3 CFU)
Laboratorio: Nuove forme di cooperazione internazionale: ideazione e gestione dei progetti (3 CFU)

12
SPS/06 Storia delle relazioni internazionali / History of International Relations (erogato in lingua inglese) 6
  Stage 6
  Prova finale 18
  Totale II anno 60

*Gli studenti che scelgono la classe di laurea LM-52 (Relazioni internazionali) come seconda lingua straniera europea, oltre a English studies, dovranno sostenere obbligatoriamente l'esame di Lingua e istituzioni dei Paesi ispanici.

Piano di studi immatricolati A.A. 2021-2022
SSD insegnamenti

CFU

I anno    
IUS/21 Diritto costituzionale comparato 9
SECS-P/02 Politica economica e finanziaria internazionale 9

 

M-STO/04
M-STO/04

Un esame opzionale tra:

Storia contemporanea delle Americhe
Storia e culture delle migrazioni

6
  Lettorato di preparazione lingua inglese 3
  Laboratorio: Approaches to empires in modern history of Africa: from colonialism to globalisation 3
SPS/04 Politica internazionale 9
SPS/02 Pensiero politico della globalizzazione 6
SPS/08 Sociologia del giornalismo internazionale 6
L-LIN/12 English studies 6
  Laboratorio: Sistemi informativi geografici 3
  Totale I anno 60
     
II anno    

 

IUS/13

IUS/13

Un esame opzionale tra:

Protezione internazionale dell’individuo

Diritto internazionale dell'ambiente

6

 

SPS/04

SPS/13

Un esame opzionale tra:

Peace building e trasformazione dei conflitti

Relazioni internazionali e sviluppo in Africa

6

 

L-LIN/01

ICAR/02

Un esame opzionale tra:

Politiche e diritti linguistici

Gestione e comunicazione dei rischi naturali

6
    6

 

 
L-LIN/07

 

Attività formative a scelta tra*:

Lingua e istituzioni dei paesi ispanici (6 CFU)

Lettorato di lingua spagnola (3 CFU)

Laboratorio: Nuove forme di cooperazione internazionale: ideazione e gestione dei progetti (3 CFU)

Laboratorio: Citizen science for water and environment (3 CFU)

12
SPS/06 Storia delle relazioni internazionali 6
  Stage 6
  Prova finale 18
  Totale II anno 60

Piano di studi immatricolati A.A. 2019-2020
SSD insegnamenti

CFU

I anno    
IUS/21 Diritto costituzionale comparato 9
SECS-P/02 Politica economica e finanziaria internazionale 9

 

M-STO/04

M-STO/04

 

Un esame opzionale tra:

Storia contemporanea delle Americhe
Storia e culture delle migrazioni

6
  Lettorato di preparazione lingua inglese 3
  Laboratorio: Approaches to empires in modern history of Africa: from colonialism to globalisation 3
SPS/04 Politica internazionale / International politics (erogato in lingua inglese)  9
SPS/02 Pensiero politico della globalizzazione 6
SPS/08 Sociologia del giornalismo internazionale 6
L-LIN/12 English studies 6
  Laboratorio: Sistemi informativi geografici 3
  Totale I anno 60
     
II anno    

 

IUS/13

IUS/13

Un esame opzionale tra:

Protezione internazionale dell’individuo

Diritto internazionale dell'ambiente

6

 

SPS/04

SPS/13

Un esame a scelta tra:

Peace building e trasformazione dei conflitti

Relazioni internazionali e sviluppo in Africa

6

 

L-LIN/01

ICAR/02

Un esame a scelta tra:

Politiche e diritti linguistici

Gestione e comunicazione dei rischi naturali

6
    6

L-LIN/07

Attività formative a scelta tra*:

Lingua e istituzioni dei paesi ispanici (6 CFU)

Laboratorio: Tutela multilivello dei diritti fondamentali (3 CFU)

Lettorato di lingua spagnola (3 CFU)

Laboratorio: Nuove forme di cooperazione internazionale: ideazione e gestione dei progetti (3 CFU)

Laboratorio: Citizen science for water and environment (3 CFU)

12
SPS/06 Storia delle relazioni internazionali 6
  Stage 6
  Prova finale 18
  Totale II anno 60

Attività formative a scelta - A.A.2019-2020

Secondo le modalità indicate nel Manifesto degli studi

A scelta (tra i 12 CFU)

Laboratorio: L'Italia e l'Europa negli scenari mondiali:la nuova geopolitica tra XX e XXI secolo - Mario Giro (3 CFU) (I semestre) 

Piano di studi immatricolati A.A. 2018-2019
SSD insegnamenti

CFU

I anno    
IUS/21 Diritto costituzionale comparato - Francesco Duranti (I semestre) 9
SECS-P/02 Politica economica e finanziaria internazionale - Cristina Montesi (I semestre) 9

 

M-STO/04
M-STO/04

 

Un esame a scelta tra:

Storia contemporanea delle Americhe - Valerio De Cesaris (I semestre)
Storia e culture delle migrazioni - Gabriele Rigano (I semestre)

6
  Lettorato di preparazione lingua inglese - Loredana Fabbri (II semestre) 3
  Laboratorio: Approaches to empires in modern history of Africa: from colonialism to globalisation - Federica Guazzini (I semestre) 3
SPS/04 Politica internazionale - Emidio Diodato (II semestre) 9
SPS/02 Pensiero politico della globalizzazione - Salvatore Cingari (II semestre) 6
SPS/08 Sociologia del giornalismo internazionale - Rolando Marini (II semestre) 6
L-LIN/12 English studies - Enrico Terrinoni (II semestre) 6
  Laboratorio: Sistemi informativi geografici - Chiara Biscarini (II semestre) 3
  Totale I anno 60
     
II anno    

IUS/13

IUS/13

Un esame a scelta tra:

Protezione internazionale dell’individuo - Roberto Giuffrida (I semestre)

Diritto internazionale dell'ambiente - Roberto Giuffrida (I semestre)

6

 

SPS/04

SPS/13

Un esame a scelta tra:

Peace building e trasformazione dei conflitti - Carlo Belli (I semestre)

Relazioni internazionali e sviluppo in Africa - Federica Guazzini (I semestre)

6

 

L-LIN/01

ICAR/02

Un esame a scelta tra:

Politiche e diritti linguistici - Stefania Scaglione (II semestre)

Gestione e comunicazione dei rischi naturali - Chiara Biscarini (I semestre)

6
    6

 

L-LIN/07

Attività formative a scelta tra*:

Lingua e istituzioni dei paesi ispanici Giovanna Scocozza (6 CFU) (II semestre)

Laboratorio: Tutela multilivello dei diritti fondamentali  Francesco Duranti (3 CFU) (II semestre)

 

Laboratorio: Nuove forme di cooperazione internazionale: ideazione e gestione dei progetti - Federica Guazzini (3 CFU)

Laboratorio: Citizen science for water and environment - Fernando Nardi  (3 CFU) (II semestre)

Lettorato di lingua spagnola  - Lettori CEL (3 CFU) (I,II semestre)

 

12
SPS/06 Storia delle relazioni internazionali - Federico Niglia  (II semestre) 6
  Stage 6
  Prova finale 18
  Totale II anno 60