In evidenza

Progetto Archivi on-line

L’Università per Stranieri di Perugia partecipa al Progetto Archivi on-line del Senato della Repubblica con il Fondo Romeo Adriano Gallenga Stuart

Riapertura dei termini per il periodo dal 10/11/2022 al 30/11/2022, ore 13:00.

I dipendenti dei Comuni associati ad ANCI Umbria potranno iscriversi ai corsi dell’Ateneo con le modalità previste per gli studenti lavoratori.

Accordo di cooperazione tra le Biblioteche dell’Università per Stranieri e le Biblioteche dell’Università degli Studi di Perugia

In vigore il Protocollo di coordinamento che consente agli utenti di ciascun Ateneo di accedere gratuitamente alle biblioteche delle due istituzioni ed usufruire dei relativi servizi.

A giugno, l’accordo tra il rettore De Cesaris e il direttore del Centro, Michele d’Angelo, ha posto le premesse per la progressiva contrattazione nelle scuole argentine di laureati dell’Ateneo.

L’iniziativa scientifica ha ricevuto un finanziamento di oltre 300 mila euro.

Con la pubblicazione sul portale SUA-CdS/Scheda d’Ateneo e sul sito www.universitaly.it del decreto ministeriale, si conclude l’ultima fase del percorso che ha attribuito all’Università per Stranieri di Perugia un accreditamento di durata quinquennale, il massimo possibile, da parte dell’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca.

La Stranieri ospita uno Study Abroad Program rivolto a studenti della University of Calgary

L’Ateneo ha organizzato, nel mese di maggio, uno Study Abroad Program rivolto ad un gruppo di studenti della University of Calgary. Il Programma ha consentito loro di studiare la lingua italiana e di seguire numerose attività extra-didattiche volte a conoscere le eccellenze del territorio e il patrimonio culturale italiano. 

Pagine