In evidenza

Ha vinto il Prix EUNIVERCINÉ a Nantes il film "Amanda" (2022), opera prima di Carolina Cavalli che vede come principali interpreti Benedetta Porcaroli e Giovanna Mezzogiorno.

Il grande impegno dell’Ambasciata d’Italia a Mogadiscio ha riportato l’italiano nelle scuole del paese africano.

Viaggi illimitati a €60 fino al 30 settembre 2023.

I volumi presenti nella mostra sono stati selezionati in base alla loro rarità, al pregio tipografico e alla bellezza delle incisioni che li illustrano.

É promosso dall’Università per stranieri di Perugia, che sul tema ha organizzato un seminario di studi e un convegno internazionale. L’Italia, leader mondiale nel settore, propone il suo modello a Portogallo, Svizzera, Francia, Spagna e Germania.

NO TAX AREA E MISURE DI SOSTEGNO

L'Università per Stranieri di Perugia, per l'a.a. 2022-2023, mantiene la No Tax Area per gli studenti, con zero tasse (ad eccezione della tassa regionale per il diritto allo studio) fino a 22.000 euro di ISEEU e con riduzioni fino a 30.000. Inoltre, sono disponibili anche misure di sostegno riservate ai nuovi immatricolati in condizioni di svantaggio socioeconomico, con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento.

Presso la Segreteria corsi di laurea è attivo un punto immatricolazioni per supportare gli studenti nel percorso di iscrizione online e guidarli alla conoscenza della piattaforma Esse3Web.

Progetto della Biblioteca Gallenga Stuart

L'Università per Stranieri di Perugia partecipa con la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia al Progetto della Biblioteca Gallenga Stuart "Tutela,Conservazione, Valorizzazione del Fondo librario Gallenga Stuart: riordino, catalogazione e digitalizzazione".

Pagine