Scheda insegnamento

Laurea: ITALIANO PER L'INSEGNAMENTO A STRANIERI
Insegnamento: LABORATORIO DI DIDATTICA DELLA LETTERATURA
Anno di corso: I
Semestre: I
Docente: Laura Refe
CFU: 3
Carico di lavoro globale: 75 ore
Ripartizione del carico di lavoro: 20 ore di lezione e 55 ore di studio individuale
 Pagina LOL con materiale didattico digitale dell'insegnamento.

Prerequisiti

Nozioni di base relative ai principali autori e testi della Letteratura italiana. Per il recupero di eventuali lacune verranno messi a disposizione materiali specifici sulle piattaforme digitali per la didattica di Ateneo [(https://lol.unistrapg.it)].

Per gli studenti di madrelingua non italiana, si richiede la comprensione della lingua italiana orale e scritta al livello B2 del QCER.

Si ricorda che è a disposizione degli studenti un servizio di tutorato alla pari. Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata [(https://www.unistrapg.it/it/studiare-in-un-ateneo-internazionale/corsi-di-laurea-e-laurea-magistrale/informazioni-corsi-di-laurea/servizi-e-informazioni-per-gli-studenti-dei-corsi-di-laurea/tutorato-alla-pari)].

Obiettivi formativi - Risultati di apprendimento attesi

Conoscenza e comprensione

Gli studenti saranno guidati nella comprensione e nell’assimilazione dei princìpi fondamentali che governano una buona didattica (selezione dei contenuti, allestimento delle lezioni sulla base degli obiettivi d’insegnamento e dei destinatari, verifica della propria azione formativa); prenderanno consapevolezza dell’importanza di connettere nella didattica testualità (competenze tecniche, retoriche e formali) e biografia degli autori, quadro storico, contesto culturale, luoghi, ambienti sociali, arti figurative e cinema, altre discipline; impareranno a valutare in autonomia di giudizio le proposte didattiche dei principali manuali in adozione nella scuola.

Risultati di apprendimento

Gli studenti saranno in grado di progettare lezioni scolastiche sui classici della Letteratura italiana dalle origini all’epoca moderna, declinando la proposta secondo le diverse realtà della scuola italiana e dell’insegnamento dell’italiano a stranieri e in linea con il quadro normativo di riferimento; sapranno allestire un piano della lezione (PL) e un’unità di apprendimento (UdA), abbinando l’analisi tecnica, retorica, formale dei testi alla contestualizzazione storico-culturale degli autori e prestando attenzione all’interdisciplinarità e alle nuove tecnologie; avranno acquisito conoscenze e competenze necessarie a valutare le proposte didattiche dei principali manuali in adozione nella scuola e sapranno personalizzare efficacemente i percorsi in relazione alla specifica realtà scolastica nella quale si troveranno ad operare.

Contenuto del corso

Il corso si articola in due parti:

  • un’unità introduttiva di carattere teorico, in cui si offrirà una panoramica del quadro normativo di riferimento per l’insegnamento della Letteratura italiana a scuola; si illustreranno i principali aspetti da tenere in considerazione nella didattica della Letteratura italiana, metodologici (didattica per competenze, personalizzazione dell’offerta formativa, inclusione) e contenutistici (periodizzazione, generi letterari, autori-cardine e loro biografia, analisi linguistica metrica e retorica, raffronto con letteratura straniera e arti visive, impiego delle nuove tecnologie); si forniranno modelli per la costruzione di un piano della lezione (PL) e di un’unità di apprendimento (UdA);

  • un’unità laboratoriale, in cui si svolgeranno esercitazioni pratiche finalizzate alla costruzione di piani della lezione (PL) e unità di apprendimento (UdA) su autori e tematiche rilevanti della Letteratura italiana dalle origini all’età moderna, declinando le proposte in relazione ai diversi destinatari e obiettivi formativi e in linea con il quadro normativo di riferimento.

Metodi didattici

Verranno utilizzate le piattaforme digitali LOL e Teams, che potranno essere adoperate anche per modalità di didattica a distanza secondo le indicazioni elaborate dai CdS.

In considerazione del carattere laboratoriale del corso, la frequenza è consigliata.

Per gli studenti frequentanti

L’insegnamento prevede sia lezioni teoriche, di tipo frontale e seminariale, sia esercitazioni pratiche nelle quali gli studenti metteranno in pratica le nozioni acquisite, progettando sotto la guida della docente piani delle lezioni (PL) e unità di apprendimento (UdA).

Per studenti non frequentanti

Gli studenti non frequentanti avranno la possibilità di consultare il materiale didattico utilizzato dalla docente durante le lezioni e caricato sulla piattaforma di Ateneo LOL [(https://lol.unistrapg.it)] e dovranno prendere contatto con l’insegnante (laura.refe@unistrapg.it) per concordare un’attività didattica da svolgere in autonomia.

Metodi di accertamento

Esame orale. Durante il colloquio verranno verificate l’assimilazione degli argomenti affrontati nella parte teorica del corso e l’acquisizione delle competenze di base necessarie alla costruzione di un piano della lezione (PL) e/o di un’unità di apprendimento (UdA) attraverso la discussione di un progetto maturato all’interno della parte laboratoriale e concordato con la docente.

Agli studenti che abbiano depositato in Segreteria certificazioni di disabilità o DSA si consiglia di contattare all’inizio del corso la docente, anche attraverso la Commissione per le differenze e l’inclusione (https://www.unistrapg.it/it/vivere-il-campus/servizi/servizi-per-studenti-con-dsa-e-disabilita) per concordare misure compensative e/o dispensative di adattamento della didattica.

Testi di esame

Per studenti frequentanti

  • Power Point e materiali distribuiti durante il corso e caricati sulla piattaforma di Ateneo LOL (lol.unistrapg.it).
  • Didattica della letteratura italiana. Riflessioni e proposte applicative, a cura di Gino Ruozzi e Gino Tellini, Firenze, Le Monnier Università, 2020 (pagine selezionate)
  • Un manuale di Letteratura italiana delle scuole superiori a scelta

Per studenti non frequentanti

  • Power Point e materiali distribuiti durante il corso e caricati sulla piattaforma di Ateneo LOL (lol.unistrapg.it)
  • Didattica della letteratura italiana. Riflessioni e proposte applicative, a cura di Gino Ruozzi e Gino Tellini, Firenze, Le Monnier Università, 2020 (pagine selezionate)
  • Un manuale di Letteratura italiana delle scuole superiori a scelta
  • Bibliografia integrativa da concordare con la docente finalizzata ad agevolare lo studio autonomo

La docente è disponibile a fornire ulteriori chiarimenti sui contenuti del corso sia dopo le lezioni che in orario di ricevimento studenti. Si raccomanda agli studenti non frequentanti di prevedere almeno un incontro con la docente prima di sostenere l’esame per condividere indicazioni utili allo studio e alla preparazione personale.

Testi di consultazione e approfondimento

Fondamenti di didattica dell’Italiano

  • Simone Giusti, Didattica della letteratura italiana, Roma, Carocci, 2023

Altre informazioni

Data la natura laboratoriale dell’insegnamento, la frequenza è consigliata.

Si richiede l'iscrizione al Laboratorio su LOL (https://lol.unistrapg.it).

La docente è disponibile a fornire ulteriori informazioni e può essere contattata all’indirizzo di posta elettronica (laura.refe@unistrapg.it). Il ricevimento è su appuntamento e può essere svolto anche attraverso la piattaforma Teams.