Scheda insegnamento

Laurea: ITALIANO PER L'INSEGNAMENTO A STRANIERI
Insegnamento: STORIA DELLA CIVILTA' E DEL PENSIERO POLITICO ITALIANO
Anno di corso: I
Semestre: II
Docente: Salvatore Cingari
SSD: SPS/02
CFU: 6
Carico di lavoro globale: 150 ore
Ripartizione del carico di lavoro: 40 ore di lezione e 110 ore di studio individuale
 Pagina LOL con materiale didattico digitale dell'insegnamento.

Prerequisiti

Per gli studenti non madrelingua, si richiede la comprensione della lingua italiana orale e scritta al livello B2 del QCER. Se necessario, e in particolare se segnalato nei colloqui in ingresso, gli studenti devono avvalersi del servizio di tutorato linguistico alla pari offerto dall’Ateneo (https://www.unistrapg.it/it/studiare-in-un-ateneo-internazionale/corsi-di-laurea-e-laurea-magistrale/informazioni-corsi-di-laurea/servizi-e-informazioni-per-gli-studenti-dei-corsi-di-laurea/tutorato-alla-pari) I prerequisiti per seguire questo corso sono, da un lato, conoscenze di base della storia italiana ed europea e, dall’altro, il possesso di alcuni elementi di storia della filosofia. Sarebbe utile avere già effettuato gli esami di Storia della letteratura italiana e di Storia della lingua italiana.

Obiettivi formativi - Risultati di apprendimento attesi

L’obiettivo del corso è fornire agli studenti gli strumenti per affrontare la storia della cultura italiana dal punto di vista del pensiero politico (una filiera storico-teorica, peraltro, molto studiata all'estero), integrando i saperi di storia, di storia della letteratura e delle altre arti. Gli studenti dovranno essere di grado di saper leggere i testi dei tre autori studiati, ma più in generale saper orientarsi fra le pagine di un pensatore politico del Novecento italiano, riconnettendolo al contesto storico-politico e storico-culturale. L'obiettivo è consentire al futuro docente di lingua e cultura italiana di completare il vasto repertorio interdisciplinare necessario a restituire agli studenti stranieri la conoscenza del paese e della sua storia culturale, ma anche delle origini dei suoi attuali problemi sociali, sapendo scegliere le pagine da sottoporre all’attenzione dei futuri studenti ed essendo capaci di accompagnarli nella lettura. Lo studio di storia del pensiero dovrà anche metterli nelle condizioni di sapere far interagire tale sapere con altri percorsi testuali come quelli filmici, ad esempio, oppure musicali, oppure, ancora con video storici di interviste e documentari.

Contenuto del corso

Il corso si soffermerà su tre importanti figure del Novecento italiano, e cioè Benedetto Croce, Antonio Gramsci e Pier Paolo Pasolini, con particolare riguardo alla loro visione del rapporto fra la cultura e il “popolo”. Attraverso lo studio del loro pensiero politico e dei loro giudizi sulla storia, cultura, società italiana ed europea, verranno inoltre ripercorsi e approfonditi momenti fondamentali della filosofia, della letteratura e della civiltà italiana moderna, da Machiavelli al Risorgimento alla Repubblica. Il docente accompagnerà gli studenti nella lettura di testi emblematici dei tre autori.

Metodi didattici

Verranno utilizzate le piattaforme digitali LOL e Teams, che potranno venire adoperate anche per modalità di didattica a distanza secondo le indicazioni elaborate dai CdS.

Per studenti frequentanti:

Si effettueranno lezioni frontali, integrate con momenti seminariali. Inoltre, verrà utilizzata la piattaforma LOL (lol.unistrapg.it) per sottoporre agli studenti una dispensa (che rispecchia le lezioni frontali) e alcuni materiali integrativi.

Per studenti non frequentanti:

L'ampio materiale integrativo dei testi obbligatori, messo a disposizione nella piattaforma LOL (lol.unistrapg.it), sarà approntato anche pensando alle esigenze degli studenti non frequentanti.

Agli studenti che abbiano depositato in Segreteria certificazioni di disabilità o DSA si consiglia di contattare all’inizio del corso il/la docente, anche attraverso la Commissione per le differenze e l’inclusione (differenze-inclusione@unistrapg.it) per concordare misure compensative e/o dispensative di adattamento della didattica.

Metodi di accertamento

L'esame sarà orale e cercherà di valutare il grado di apprendimento delle informazioni, ma anche, e soprattutto, la capacità di effettuare collegamenti e riflessioni critiche sulla materia.

Per gli studenti con certificazioni di disabilità o DSA le modalità d’esame saranno concordate in relazione alle specifiche esigenze, sentito il parere della Commissione per le differenze e l’inclusione.

Testi di esame

Per frequentanti:

  • agli studenti verrà fornita, tramite la piattaforma LOL (lol.unistrapg.it), una dispensa a cura del docente e altri testi integrativi, fra cui R.Esposito, Pensiero vivente, Einaudi, 2014.

Per non frequentanti:

  • agli studenti verrà fornita, tramite la piattaforma LOL (lol.unistrapg.it), una dispensa a cura del docente e altri testi integrativi, fra cui R.Esposito, Pensiero vivente, Einaudi, 2014

Testi di consultazione e approfondimento

Testi di consultazione e approfondimento, oltre quelli indicati nelle bibliografie della dispensa, verranno suggeriti nel corso delle lezioni e sulla piattaforma LOL (lol.unistrapg.it), oltre ai seguenti: P. Bonetti, Introduzione a Croce, Laterza, 1984 M. Paladini Musitelli, Introduzione a Gramsci, Laterza, 1996 E. Siciliano, Vita di Pasolini, Mondadori, 2005 (prima ediz. 1978)

Altre informazioni

E-mail del docente: salvatore.cingari@unistrapg.it Il ricevimento (in presenza o da remoto) va concordato con il docente tramite e-mail.