Studiare medicina e opportunità professionali

B2
Medicina
competenza lessicale
Audio
Testo scritto
Video

 

BREVE DESCRIZIONE: In questo percorso troverai delle informazioni sul percorso formativo in Medicina in Italia e in Europa; le novità sugli esami d’ammissione di Medicina TOLC MED; gli sbocchi professionali; la storia e l’evoluzione della medicina; malattie e farmaci.

ESERCIZIO 1 - Brainstorming. A cosa ti fanno pensare queste immagini? 

ESERCIZIO 2 - Prova ad abbinare le immagini dell’esercizio numero 1 alle seguenti parole: esami (prelievo) del sangue, stetoscopio, ricetta, radiografia, visita, TAC

ESERCIZIO 3 - Conosci questi termini? Cosa significano, cosa hanno in comune? A cosa ti fanno pensare?

ESERCIZIO 4 - Ascolta l’audio “Corso di laurea in Medicina e Chirurgia” e “Il corso di laurea in Italia” e scegli la risposta corretta: https://archive.org/details/corso-di-laurea-in-medicina-e-chirurgia, (tratto ed adattato da https://www.cepuinternational.it/medicina_professioni_sanitarie.asp?AdsM...), (durata 01:57)

 

ESERCIZIO 5 - Ascolta un’altra volta l’audio dell’esercizio 4 e abbina le parole alle definizioni:

ESERCIZIO 6 - Dopo aver ascoltato l’audio per due volte prova a completare il testo:

ESERCIZIO 7 - Nel testo che hai ascoltato hai incontrato il termine MEDICINA. Fa’ una ricerca in rete per scoprire il significato, la definizione del termine e la sua etimologia. Per poterlo fare, ti suggeriamo di consultare i seguenti link:

https://www.treccani.it/vocabolario/medicina/

https://dizionari.repubblica.it/Italiano/M/medicina.html 

https://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/M/medicina.shtml

https://dizionario.internazionale.it/parola/medicina

QUIZ 1- Dopo aver svolto la ricerca, prova a rispondere alle domande:

ESERCIZIO 8 - Prova a indovinare le accezioni della parola “medicina” e a sostituirle con uno dei suoi sinonimi CURA o FARMACO::

GRAMMATICA: Sinonimia Nell’attività precedente abbiamo incontrato la parola SINONIMO, conosci il suo significato

In linguistica, parola che ha un significato sostanzialmente uguale ad un'altra, anche se variamente stratificato dal punto di vista degli affetti, della cultura e della classe sociale. Parola (o espressione) che, in linea astratta e generale, ha lo stesso significato di un’altra, pur ammettendo caratteristiche e valori differenziati particolari o di ordine stilistico(https://www.treccani.it/vocabolario/sinonimo/

I sinonimi (dal gr. synonymía «uguaglianza di nome») sono le parole (tecnicamente, i lessemi; ➔ lemma, tipi di) che hanno ugual significato fondamentale (Marello 1995), come casa e abitazione, morto e deceduto, scappare e fuggire.

SINONIMIA APPROSSIMATIVA ED ASSOLUTA

Il termine sinonimia deriva dal greco synōnymía e, letteralmente, significa comunanza di nome. Consiste in una figura retorica, che prevede l’utilizzo nello stesso testo di due o più vocaboli aventi pari significato. Serve a evitare le ripetizioni di suoni uguali, comporre uno scritto con maggiore armonia e scorrevolezza. Le parole possono essere sinonimi veri e propri oppure tropi, cioè impiegati in senso figurato, senza però che finiscano per tradire il significato comunemente riconosciuto. Ovviamente i termini, pur equivalenti, non hanno identità perfetta di senso ed è proprio la lieve aggiunta o modifica che motiva la sinonimia: vedere e guardare oppure faccia, viso e volto. In linguistica esiste la sinonimia approssimativa e la sinonimia assoluta

ESERCIZIO 9 - Forma delle coppie di sinonimi con i seguenti verbi (ATTENTO/A ALL’INTRUSO!):

acquistare...., ingoiare...., adoperare...., avvertire...., stupire...., calmare...., capire...., comprare...., gettare...., avvisare...., buttare...., usare...., meravigliare...., tranquillizzare..., inghiottire...

ESERCIZIO 10 - Le parole o espressioni date sono usate soprattutto in ambito medico. Abbina le parole di significato comune аl lessico specialistico:

 

ESERCIZIO 11 - Segui la video presentazione sui diversi rami della medicina e poi scegli la risposta corretta: https://www.unistrapg.it/it/studiare-medicina-e-opportunita-professionali

ESERCIZIO 12 - Prova a indovinare come si chiama il medico che cura queste problematiche:

ESERCIZIO 13 - Leggi il testo “Il corso di laurea in Europa” dove trovi informazioni sui corsi di laurea in Europa e indica se l’affermazione e vera o falsa:

Il corso di laurea in Europa

Negli altri Paesi europei l’impostazione del corso di laurea è simile a quella italiana, il numero di crediti formativi da conseguire è lo stesso e gli argomenti di studio da affrontare sono equivalenti. In base alla Direttiva Comunitaria 2005/36/CE, chi ottiene una qualifica professionale in uno Stato membro dell’Unione europea è abilitato a svolgere la professione sia in Italia sia in qualsiasi altro Stato membro. Conseguire la laurea in Medicina e Chirurgia in Europa è quindi una scelta vincente per il proprio futuro professionale. Negli Atenei esteri gli studenti hanno la possibilità di fare pratica fin dai primi anni di corso, di conseguenza arrivano alla specializzazione con una preparazione molto più concreta e verificata sul campo, cosa molto apprezzata dagli studenti stessi e che dà loro molta più sicurezza nell’attività della professione una volta conclusi gli studi. (tratto e adattato da https://www.cepuinternational.it/index.asp)

ESERCIZIO 14 - Rispondi alle domande relative al testo dell’esercizio 13:

Se vuoi trovare ulteriori informazioni sui corsi di laurea in Italia, puoi consultare i seguenti link: 

1) le principali universita’ italiane in cui si studia medicina:

https://www.cepuinternational.it/index.asp; 

https://wauniversity.it/facolta-medicina-in-italia/

https://wauniversity.it/dove-studiare-medicina-i-migliori-atenei-a-cui-a...

2) i diversi corsi di specializzazione e di abilitazione e le opportunità professionali

http://attiministeriali.miur.it/media/248802/allegato_dm_68.pdf;

 https://wauniversity.it/professioni-sanitarie-quali-sono/

ESERCIZIO 15 - FORUM: Con le informazioni che trovi su https://it.wikipedia.org/wiki/Medicina prova a fare una panoramica sulla storia della medicina, dov’è apparsa per la prima volta, il suo evolversi nei secoli fino ad arrivare al suo stato attuale. Prova a presentare l’evoluzione in uno schema cronologico e invialo in forum.

 PERCHÉ STUDIARE MEDICINA?

ESERCIZIO 16 - Attività di brainstorming: Perché ti sei iscritto a medicina? Rifletti e cerca di completare questi post-it con i tuoi motivi. Ogni bigliettino/colore dovrebbe rappresentare un motivo diverso:

ESERCIZIO 17 - Guarda il video intitolato “5 motivi per studiare medicina” cominciando dal minuto 1’10’’ e indica se le affermazioni sono presenti nel video https://www.youtube.com/watch?v=DmX895203kM:

ESERCIZIO 18 - Abbina le parole o le espressioni alle rispettive definizioni o sinonimi:

ESERCIZIO 19 - FORUM: Dopo aver guardato il video, esponi 5 motivi per i quali hai scelto la medicina e esprimi il tuo parere riguardo i motivi esposti nel video.

ESERCIZIO 20 - Segui il secondo video intitolato “Medicina. Matricola Vs Laureanda. Intervista doppia” https://www.youtube.com/watch?v=zMvFyxBte7c e indica se l’affermazione è vera o falsa:

ESERCIZIO 21 - Guarda il video e accanto a ogni frase scrivi il nome dello studente cui si riferisce l’affermazione:

ESERCIZIO 22 - Hai mai sentito parlare del TOLC MED? Conosci questo termine? Leggi il testo intitolato TOLC-MED 2023 che trovi tra i materiali scaricabili e indica se le seguenti affermazioni sono vere (V) o false(F):

ESERCIZIO 23 - Completa le frasi:

ESERCIZIO 24 - Guarda attentamente il video “Esami del primo anno di Medicina” https://www.youtube.com/watch?v=gxXs_mCyrcE (col gentile consenso di WAU Test Ammissione, durata 5:33) e scegli la risposta esatta:

ESERCIZIO 25 - Gioco degli insiemi. Andrea ci ha fornito la lista disordinata degli argomenti studiati durante il primo anno di medicina. Il tuo compito è di mettere ciascun argomento nel proprio posto (sacchetto). Es. Cellula va messa nel sacchetto di biologia....

Organismi viventi / embriogenesi / mitocondrio / dinamica /apparato locomotore / patologia genetica /soluzioni acquose / meccanismi di generazione e rigenerazione dei tessuti umani / zigote / medicina genomica / acidi / basi/ struttura microscopica / ossa / articolazioni / muscoli / metabolismo / elettromagnetismo

 

GRAMMATICA: Formazione dei termini dell’area medica

Rifletti sui nomi dei diversi rami della medicina. Prendi in considerazione anche i titoli dei diversi corsi di specializzazione consultabili sul link proposto all’inizio di questa OER

Odontoiatria                traumatologia                  urologia 

gastroenterologia           geriatria                  oftalmologia

 pediatria                      radiologia              otorinolaringoiatria

Se analizziamo questi termini possiamo dire che da un lato si possono formare due gruppi, un primo gruppo composto da: odontoiatria, geriatria, otorinolaringoiatria, pediatri. L’elemento comune è che tutti finiscono in __________________________.

Il secondo gruppo è composto da esempi come gastroenterologia, traumatologia, urologia, oftalmologia, radiologia, tutti finiscono in _____________________. 

I suffissi sono elementi che si combinano alla base delle parole per crearne di nuove. La suffissazione è una delle principali risorse per l’arricchimento del lessico, ed è operante a partire da diverse basi. (https://www.treccani.it/enciclopedia/suffissi_(La-grammatica-italiana)

-iatrìa [dal gr. ἰατρεία «cura medica»] – Secondo elemento di parole composte della terminologia medica (come pediatria, psichiatria, ecc.), nelle quali significa «cura».

-logìa [dal gr. -λογία, der. di -λόγος: v. -logo]. – Secondo elemento di molte parole composte derivate dal greco o formate modernamente, in parte riferite genericam. all’atto e al modo di dire, di parlare, e quindi col sign. di «discorso, espressione» e sim. (come in brachilogia, dittologia, tautologia, ecc.); in parte col sign. di «studio, trattazione, teoria, dottrina» e sim., nella maggioranza dei nomi che designano le varie scienze o i loro particolari settori (come teologia, geologia, archeologia, zoologia, entomologia, psicologia, astrologia, ecc.). Poiché in questo secondo gruppo il primo componente è un sostantivo, e in greco la vocale tematica di composizione è -o- per tutte le declinazioni, il suffisso è praticamente -ologìa (mineralogia è forma aplologica per *mineralologia). Ai nomi astratti in -logia si collegano quelli in -logo indicanti persone che si occupano di particolari settori di studio (scarsi in ital. con questa stessa funzione i derivati in -logista, come mineralogista, pedagogista), e gli aggettivi in -logico.

 ESERCIZIO 26 - Leggi con l’aiuto del dizionario la descrizione dell’elisir d’amore presentata da Dulcamara:  http://opera.stanford.edu/Donizetti/Elisir/act1.html Trovate il testo tra i materiali scaricabili intitolato L'Elisir d'amore

Introduzione: L'Elisir d'amore è un melodramma giocoso in due atti di Gaetano Donizetti (1797-1848) su libretto di Felice Romani. La storia racconta le vicende del contadino Nemorino, innamorato di Adina, una ricca proprietaria terrestre. Nemorino non è capace di dichiararsi e si decide di farlo soltanto quando la ragazza accetta la proposta di sposare un altro. A questo punto Nemorino si rivolge a Dulcamara, un imbroglione che si finge un dottore, che gli vende una bottiglia di vino spacciandola per un elisir d’amore che deve far innamorare Adina in un giorno… In questa romanza Dulcamara sta descrivendo le particolarità di suo specifico. Naturalmente fa tutto il possibile per vantare il proprio prodotto

ESERCIZIO 27 - Nel testo trovi molte parole che fanno riferimento a persone colpite da diverse patologie. Risolvi gli anagrammi per scoprire il nome della malattia o il disturbo che hanno le persone elencate. Dopo controlla nel dizionario come si chiamano queste malattie nella tua lingua. Trovi qualche somiglianza?

NUMERO            TERMINE ITALIANO         TERMINE NELLA TUA LINGUA

 1

 2

 3 

ESERCIZIO 28 - Comprensione del testo. Leggi il dialogo che segue e rispondi alle domande:

Karolina è una studentessa Erasmus che proviene dalla Polonia. Ha preso in affitto una stanza in un appartamento che condivide con la proprietaria, Fiorella, una signora di 56 anni. Karolina non solo affitta la stanza ma ha anche un ottimo rapporto con la proprietaria e non si fa scrupolo di chiamarla nei momenti di bisogno. Per il ponte dei morti Fiorella è partita e Karolina è rimasta da sola in casa.

 

Karolina:

Buongiorno Fiorella! Scusami se ti disturbo ma ho un fortissimo mal di testa e un po’ di febbre. Non hai per caso qualche medicinale in casa che potrei prendere? 

Fiorella:

Ciao Karolina! Ma figurati. Nell’armadio accanto al frigo trovi una scatola con dentro i medicinali. Dovresti trovarci qualche antipiretico.

Karolina:

Cosa?

Fiorella:

Scusami, un medicinale contro la febbre. Ci dovrebbe essere una scatola gialla con scritto in verde FEBROCIF. Hai qualche allergia?

Karolina:

Sì, al lattosio.

Fiorella:

Ah è vero, mi ero dimenticata. Nella scatola dovrebbe esserci ancora il bugiardino. Controlla la composizione del medicinale e per sicurezza anche la parte delle controindicazioni.

Karolina:

Cioè quella che dice cosa mi può succedere?

Fiorella:

No, quelli sono effetti indesiderati, è un errore che fanno anche tanti italiani. Fra le controindicazioni trovi invece tutte le situazioni per le quali è sconsigliato il farmaco.

Karolina:

Ma lo devo inghiottire? Sembra enorme.

Fiorella:

Karolina, ma hai in mano la confezione con le compresse o quella con le supposte?

Karolina:

Sono le supposte. Grazie Fiorella.

Fiorella:

Karolina aspetta, dimenticavo! Prima di prenderlo controlla però la data di scadenza.

Karolina:

Oh no! Mi sa che devo andare in farmacia. È scaduto 4 mesi fa.

ESERCIZIO 29 - Esercitati con le parole della medicina. Nelle scatole dei medicinali si trovano dei bugiardini, i foglietti che spiegano le caratteristiche del farmaco. Sotto trovi una parte del bugiardino a cui sono stati tolti i titoli. Mettili nel posto giusto:

Controindicazioni / Scadenza e conservazione / Effetti indesiderati / Che cosa è

Occhio alla lingua! Il prefisso anti- si usa con nomi e aggettivi per indicare un’azione contraria. Nel caso dei farmaci si tratta di medicinali che sono contro un dolore o un disturbo (antidolorifico, antipiretico, anticoagulante, antiaritmico).

ESERCIZIO 30 - Esercitati con le parole della medicina. I medicinali possono avere diverse forme. Abbina ai disegni i tipi di farmaci corrispondenti (Usa se necessario un vocabolario): 

compressa / supposta / pomata / sciroppo / collirio

ESERCIZIO 31 - Associa il termine alla definizione corretta:

ESERCIZIO 32 - Leggi il fumetto. Poi riordina le seguenti frasi per ricostruire il dialogo. (Trovi il fumetto tra i materiali scaricabili con il nome “Fumetto farmacia”):

1. La Tessera Europea Assistenza Malattie. Vedo che non sei italiana, quindi a te in Italia la T.E.A.M. serve per esempio quando vai al pronto soccorso.

2. No, la tua è la T.E.A.M. Non serve in farmacia ma ti garantisce l’assistenza sanitaria quando sei all’estero.

3. Certo, la tessera sanitaria in farmacia serve solo per scaricare le spese. Se non sei italiana è normale che tu non ce l’abbia

4. Hai la tessera sanitaria?

ESERCIZIO 33 - Completa i testi con le parole date:

A) medicinale / rilasciato / esame / prestazioni / reca / analisi / pediatra/ ASL / spese / specialistica

B) sanitaria / assicurativo / consente / cure / medico / ticket / assistenza / assistito

QUIZ 2 - Indica la risposta corretta:

Materiali scaricabili: