fbpx Stage e tirocini | Università per Stranieri di Perugia

Stage e tirocini

OSCE - Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa

Opportunità di tirocini post-laurea in relazioni internazionali con le Borse di studio OSCE per stage a Copenhagen e Vienna
Durata: 6 mesi Luoghi: Copenhagen, Danimarca – Vienna, Austria
Destinatari: laureati e neolaureati

Descrizione dell’offerta L’OSCE, l’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa, offre ciclicamente borse di studio per percorsi di stage all’interno del Research Fellowship Programme. Il programma per Assistente alla ricerca dell’OSCE è aperto a laureati e neolaureati in scienze politiche, giurisprudenza, relazioni internazionali o altri settori correlati al lavoro dell’organizzazione Gli assistenti di ricerca sviluppano le loro conoscenze in materia di politica internazionale politica militare, economica, ambientale e dei diritti umani e sviluppano competenze professionali in settori connessi al lavoro dell’Assemblea parlamentare Mansioni e Responsabilità I partecipanti saranno impegnati a supportare le attività degli uffici dell’OSCE, contribuendo all’attività di ricerca e alla redazione di documenti, all’organizzazione di incontri e riunione, all’elaborazione di discorsi, paper e report Agli assistenti verrà richiesto di completare anche compiti amministrativi, come ad esempio lavoro pratico quotidiano in ufficio, traduzione e revisione di documenti ufficiali, archiviazione e altri compiti necessari.

Requisiti • Massimo 28 anni di età • Cittadinanza in uno degli Stati partecipanti all‘OSCE o Paesi partner • Laurea magistrale (o equivalente) in Scienze politiche, Relazioni internazionali, Diritto o settore correlato • Ottime capacità di scrittura e di stesura di bozze • Conoscenze informatiche • Ottima conoscenza dell’inglese scritto e parlato • La conoscenza di altre lingue ufficiali dell’OSCE (russo, francese, tedesco, italiano e spagnolo) costituirà un vantaggio ai fini della selezione • Forti capacità analitiche e di scrittura

Condizioni economiche • Copenaghen: borsa di studio prevista di 650 euro al mese + alloggio • Vienna: assegno di 1.000 euro al mese per coprire le spese di base e l’alloggio.

Guida alla candidatura
Per inviare la candidatura per ottenere una delle borse di studio per i tirocini, consultare: https://www.oscepa.org/about-osce-pa/work-for-osce-pa/research-assistant...

Scadenza: nonostante siano favoriti alcuni specifici mesi, in generale le domande per il programma di assistente alla ricerca dell’OSCE sono accettate in qualsiasi momento dell’anno.
Il termine per fare domanda di tirocinio per il periodo febbraio / marzo è fissato al 1° ottobre

Visualizza
Offerta stage extracurricolari e curricolari presso il Comitato Economico e Sociale (ESC) dell'UE

Il Comitato Economico e Sociale (ESC) dell'UE offre:

  • tirocini retribuiti di lungo periodo (durata 5 mesi) rivolti a giovani europei già in possesso della laurea;
  • tirocini non retribuiti di breve periodo (da un minimo di un mese fino ad un massimo di 3 mesi) riservati a studenti già in possesso di una laurea triennale e che devono svolgere ancora il proprio stage curricolare

Dettagli dell'offerta

Per candidarsi e scaricare le offerte e i bandi ufficiali: https://www.eesc.europa.eu/en/work-with-us/traineeships/traineeship-rule...

Visualizza
Comitato delle regioni (CoR)

Il Comitato delle Regioni (CoR) offre annualmente ai giovani laureati la possibilità di effettuare un tirocinio retribuito di 5 mesi a Bruxelles.
Il CoR, che ha sede a Bruxelles, è composto da 344 membri, rappresentanti gli enti regionali e locali.

La retribuzione prevista è indicativamente di 1200 euro; sono inoltre previsti: 50% di sconto sui biglietti dei mezzi di trasporto pubblico e assicurazione infortuni.

Scadenza: 30 Settembre 2020 (periodo di svolgimento del tirocinio dal 16 febbraio al 15 luglio 2021)

Per maggiori informazioni consultare il sito: https://cor.europa.eu/en/about/Pages/traineeships.aspx

Visualizza
Studio Moretto Group Srl

SMG Languages è un'azienda internazionale di servizi linguistici operante in Europa e America, con uffici stabili a Brescia, Bristol e Barcellona. Da più di 20 anni presenti sul mercato europeo, gestiamo progetti linguistici in più di 80 lingue.

SMG Languages offre TIROCINIO CURRICULARE COME ASSISTENTE GESTIONE PROGETTI (DIP. INTERPRETARIATO)

Lo stagista assisterà il PM nella gestione degli interpretariati in Francia e Spagna per rispondere alle esigenze dei clienti. Lo stagista assisterà i project manager nell'analisi dei servizi di interpretariato, nella redazione delle offerte ai clienti e delle lettere di incarico agli interpreti e nella consegna al cliente del progetto finito. Il candidato deve avere un'ottima conoscenza del francese e dello spagnolo.
AREA DISCIPLINARE: Linguistico, economico-aziendale

REQUISITI:
Lingua francese C1-C2
Lingua spagnolo C1-C2

Durata Stage: 3 mesi
Sede stage: Milano o Brescia

Per candidarsi inviare CV e lettera motivazionale a stage@smglanguages.com

Pubblicato il 06/08/2020

Visualizza
Stage curricolare presso Ob-Fashion srl
OB Fashion

L'azienda Ob-Fashion srl con sede a Perugia offre uno stage curricolare rivolto agli studenti/laureandi del corso di laurea magistrale in Comunicazione Pubblicitaria, Storytelling e Cultura d'Immagine per lo sviluppo e la promozione del proprio brand attraverso i social media.

Durata: 6 mesi (dal 15 settembre 2020 al 15 marzo 2021

Scadenza per la presentazione delle canidature: 21 agosto 2020

Dettagli dell'offerta

Visualizza
Stage retribuiti presso il Comitato delle Regioni (CoR) a Bruxelles per studenti e laureati
tirocinanti

Il Comitato delle regioni, con sede a Bruxelles offre un tirocinio retribuito di cinque mesi per studenti e laureati

Periodi:

  • I FLUSSO: sessione primaverile: dal 16 febbraio al 15 luglio (2021)
  • II FLUSSO: sessione autunnale: dal 16 settembre al 15 febbraio

Scadenze per la presentazione delle candidature:

  • Sessione primaverile: tra il 1 aprile e il 30 settembre del precedente anno
  • Sessione autunnale: tra il 1 ottobre e il 31 marzo dello stesso anno

Le candidature si inviano tramite l’Application form da compilare online.
Sintesi dell'offerta
Per tutti i dettagli consulta il sito del Comitato delle Regioni https://cor.europa.eu/en/about/Pages/traineeships.aspx

Visualizza
Università per Stranieri di Perugia - Stage interno - Ufficio Terza Missione

Nell'ambito della  Terza Missione di Ateneo, si offre  uno stage curriculare rivolto agli studenti COMPSI per lo svolgimento dei seguenti  compiti:

  • Apprendimento delle finalità della TM tramite documentazione e fonti indicate dal Delegato rettorale Prof.ssa Donatella Padua; 
  • Implementare la pagina web di Terza Missione del Sito di Ateneo, seguendo le indicazioni del Delegato ed in collaborazione con l'Ufficio Comunicazione e gli elementi della comunicazione di TM, sempre su indicazione del Delegato (es. realizzaizone LOGO TM, iniziative di TM su pagina web); 
  • Analisi e Monitoraggio: sviluppare analisi su dati interni ed esterni all'Ateneo, su indicazione del Delegato (completamento tabelle di monitoraggio su base periodica);
  • Sviluppo operativo-organizzativo di eventi online ( e offline, se possibile) di diffusione-promozione- formazione della TM, su iniziativa, indicazione e predisposizione del Delegato (convegni, seminari, workshop…);
  •  Sviluppo operativo-organizzativo di iniziative e progetti speciali di TM, su iniziativa, indicazione e predisposizione del Delegato (es. progetti di collaborazione con aziende, istituzioni per lo sviluppo delle attività di monitoraggio o diffusione);
  • Design di procedure processuali e modelli standard di analisi e monitoraggio di impatto di TM;
  • Indagini su target interni all'Ateneo sulla produzione delle attività di TM tramite strumenti di indagine Indagini di marketing su target esterni all'Ateneo su impatto sociale, economico e culturale delle attività dell'Ateneo

Skills richieste: Excell e conoscenza di base di web analytics, conoscenza lingua inglese, ottime capacità relazionali, dovendosi interfacciare con diversi uffici interni e con istituzioni esterne, esperienza Erasmus. Inizio stage: immediata
Modalità di svolgimento: a distanza

Per candidarsi: inviare CV aggiornato a stageplacement@unistrapg.it
 

Visualizza
Stage retribuito presso l’Istituto tedesco per gli Affari Internazionali e di Sicurezza di Berlino

L'Istituto tedesco per gli Affari Internazionali e di Sicurezza di Berlino offre uno stage retribuito per studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale o laureandi dei corsi di laurea triennale interessati alla politica internazionale

Sedi di stage: Berlino o Bruxelles

Durata: 3 mesi (con inizio da settembre 2020)

Termini per la presentazione delle candidature:la domanda dovrà essere presentata tramite un file pdf riassuntivo da trasmettere alla seguente e-mail: bewerbungen@swp-berlin.org entro e non oltre il 30 giugno 2020

Dettagli dell'offerta

Visualizza
Comitato Economico e Sociale dell’Unione Europea

Tirocini retribuiti e non presso il Comitato Economico e Sociale dell'Unione Europea.
Dove: Bruxelles, Belgio Durata: 5 mesi (tirocini retribuiti) - 1/3 mesi (tirocini non retribuiti)
Quando: sessione autunnale (dal 16 settembre al 15 febbraio) e primaverile (dal 16 febbraio al 15 luglio) per i tirocini retribuiti - Qualsiasi periodo dell'anno per i tirocini non retribuiti

Il Comitato Economico e Sociale dell'Unione Europea è un ente che opera nel settore della consulenza per offrire ai partner economici e sociali dell’Europa (ad es. datori di lavoro, sindacati, rappresentanti di piccole imprese, associazioni di agricoltori, consumatori, etc.) la possibilità di esprimere formalmente la loro opinione sulle politiche dell’Unione Europea.
Il Comitato Economico e Sociale (ESC) organizza annualmente stage di lunga durata retribuiti (5 mesi) e breve durata non retribuiti (da 1 a 3 mesi). I tirocini retribuiti di lungo periodo si rivolgono a giovani europei già in possesso di diploma di laurea, con conoscenza di uno dei settori di attività dell’ESC, approfondito durante il corso di studi, mentre i tirocini non retribuiti di breve periodo si rivolgono a giovani europei iscritti all’università.
I tirocini non retribuiti di breve periodo durano da un minimo di 1 mese fino ad un massimo di 3 mesi e possono iniziare in qualsiasi periodo dell’anno. I tirocini retribuiti di lungo periodo durano 5 mesi ed iniziano il 16 settembre ed il 16 febbraio di ogni anno.
Requisiti Tirocini retribuiti di lunga durata (Borsa mensile approssimativamente di 1.196,84 EUR): - diploma universitario riconosciuto (ciclo di studi di almeno tre anni) - competenze di base in uno dei settori di attività del CESE - conoscenza approfondita di una lingua ufficiale dell’Unione europea ed una conoscenza soddisfacente di un’altra lingua (per i candidati degli Stati non membri dell’Unione è richiesta la conoscenza approfondita di una lingua ufficiale soltanto).
Tirocini di breve durata non retribuiti: - diploma universitario riconosciuto (ciclo di studi di almeno tre anni) - oppure richiedono di svolgere il tirocinio al fine di completare i propri studi universitari

Guida alla candidatura Per conoscere i dettagli delle offerte consultare il link: https://www.eesc.europa.eu/en/work-with-us/traineeships/traineeship-rule...

Scadenza: Periodo primaverile febbraio-luglio: Scadenza 30 settembre  - Periodo autunnale settembre-febbraio: Scadenza 31 marzo

Visualizza
Consiglio d'Europa

Il Segretariato del Consiglio dell’Unione europea offre circa 100 tirocini retribuiti a cittadini dell’UE che abbiano completato almeno la prima parte dei loro studi universitari e abbiano ottenuto un diploma di laurea.
I tirocinanti vengono assegnati ad un dipartimento e lavorano come parte del team. I loro compiti comprendono incontri, redazione delle minute e lavoro preparatorio o di ricerca su un particolare tema.

I tirocini sono divisi in 2 diversi periodi, ciascuno della durata di 5 mesi: febbraio – giugno, settembre – gennaio 
Condizioni economiche: - una borsa di tirocinio di € 1.220,78 EUR/mese - bonus mensa - copertura assicurativa contro gli infortuni - contributo alle spese di viaggio

Scadenza: dal 17 febbraio (ore 12.00, ora di Bruxelles) al 16 marzo 2020 (ore 12.00, ora di Bruxelles).

Tutte le informazioni alla seguente pagina:
https://www.consilium.europa.eu/it/general-secretariat/jobs/traineeships/

Visualizza

Pagine