BREVE DESCRIZIONE: In questo percorso troverai delle informazioni sul rapporto medico paziente e la sua l’evoluzione, sui problemi etici e bioetici e sulle medicine integrative, complementari e alternative.
ESERCIZIO 1 - BRAINSTORMING A cosa ti fanno pensare questе immagini:
Le immagini mi associano a: paura, fiducia, trauma, compassione, empatia, comprensione, arroganza, pazienza, terrore, visita medica.
ESERCIZIO 2 - Ascolta l’audio “L’importanza del rapporto medico paziente: I fattori che lo influenzano e come migliorarlo” tratto ed adattato da https://www.software-medico.it/l-importanza-del-rapporto-medico-paziente... poi indica se le affermazioni sono vere (V) o false (F):
ESERCIZIO 3 - Scelta multipla:
ESERCIZIO 4 - Completamento. Ascolta l’audio un’altra volta e completa la lista dei consigli per migliorare il rapporto medico-paziente:
ESERCIZIO 5 - Ascolta l’audio un’altra volta e completa il testo:
GRAMMATICA : IMPERATIVO
Nell’esercizio precedente abbiamo visto forme verbali come lascia, evita, fa. Si tratta del modo verbale imperativo.
Il modo imperativo si usa per dare un ordine o per invitare, pregare, esortare qualcuno a fare qualcosa.
L’imperativo ha un solo tempo, il presente, e due sole forme: la seconda persona singolare e plurale, per le altre persone prende in prestito le forme del congiuntivo presente: ascoltiamo il professore con attenzione!; ascoltino quello che ho da dire!
L’imperativo negativo esprime un divieto e alla seconda persona singolare si forma con l’infinito presente preceduto dalla negazione non: non perdere tempo!
Quando l’imperativo è seguito da un pronome diretto o indiretto (mi; ti; lo; la; le; gli; ci; vi; li; le) questo si può unire al verbo: ascoltami! (ascolta me!); prendilo! (prendi lui!); seguici! (segui noi!); credigli! (credi a lui!).
Alla forma negativa il pronome si attacca all’infinito: non ascoltarmi!
Per approfondimenti sull’imperativo ti consigliamo di consultare: https://aulalingue.scuola.zanichelli.it/benvenuti/2010/06/03/ripassiamo-...
ESERCIZIO 6 - Cerca di trascrivere il testo dell’attività 5, volgendolo alla 3 persona singolare, la forma di cortesia:
ESERCIZIO 7 - Completa le frasi con la forma verbale corretta dell’imperativo:
QUIZ 1 Il paziente si trova nello studio del medico, si sente male e ha paura della visita e dell’esodo degli esami. Completa le parole del medico:
ESERCIZIO 8 - FORUM: Racconta la tua esperienza personale, quali sono i rapporti tra te e il tuo medico curante
ESERCIZIO 9 - Leggi il testo “Legge sul consenso informato” che trovi tra i materiali scaricabili, tratto dal Ministero delle salute e poi indica se le affermazioni sono vere(V) o false(F):
ESERCIZIO 10 - Scelta multipla:
ESERCIZIO 11 - Abbina le parole alle loro definizioni:
ESERCIZIO 12 - Completa le collocazioni con la preposizione corretta:
ESERCIZIO 13 - Completa gli spazi vuoti con le preposizioni adatte:
Per approfondire consulta:
• Legge 22 dicembre 2017, n. 219. https://www.salute.gov.it/portale/dat/dettaglioContenutiDat.jsp?lingua=i... https://www.confirmo.it/it/il-nuovo-consenso-informato-della-legge-219-17/
ESERCIZIO 14 - Leggi il testo “Principali problemi etici e bioetici”, tratto ed adattato da https://www.consultadibioetica.org/rapporto-medico-paziente/ e poi indica se le affermazioni sono vere(V) o false(F): (trovi il testo tra i materiali scaricabili)
ESERCIZIO 15 - Scelta multipla:
ESERCIZIO 16 - Nel testo dell’attività 14 abbiamo incontrato alcune espressioni. Rileggi il testo cerca di scoprire il loro significato:
ESERCIZIO 17 - Scegli la parola del testo dell’attività n. 14 che corrisponde alla spiegazione data:
Infausto, demarcazione, invalidante, conciliare, sollevare, prematuro
QUIZ 2 - Completa gli spazi vuoti (il testo è legato al testo dell’attività 14):
MEDICINA ALTERNATIVA
ESERCIZIO 18 - Leggi il testo intitolato “Medicina alternativa” che trovi tra i materiali scaricabili e poi indica se le affermazioni sono vere(V) o false (F):
ESERCIZIO 19 - Scelta multipla. Scegli la risposta corretta:
ESERCIZIO 20 - Abbina l’immagine alla medicina alternativa:
ESERCIZIO 21- Abbinamento. Abbina la terapia alla definizione:
ESERCIZIO 22 - FORUM: Sei pro o contro la medicina alternativa? Esponi la tua opinione in forum.
QUIZ 3 - Completa gli spazi vuoti con le parole o espressioni proposte:
oli essenziali, insieme, simili, fiori di Bach, yoga, diluizioni, lavanda, prodotti erboristici, elisir, indiani, natura, tintura madre
Allegato | Dimensione |
---|---|
medicina_alternativa.pdf | 308.36 KB |
legge_sul_consenso_informato.pdf | 297.89 KB |
principali_problemi_etici_e_bioetici.pdf | 282.52 KB |
6._rapporto_medico_paziente_etica_bioetica.pdf | 886.56 KB |