BREVE DESCRIZIONE: In questo percorso didattico troverai delle informazioni sull’Ordinamento giuridico italiano e sulle norme giuridiche. Acquisirai la terminologia di base adottata per questi scopi.
ESERCIZIO 1 - Guarda la video presentazione “l’Ordinamento giuridico e le norme giuridiche” e indica se le affermazioni sono vere (V) o false (F):
ESERCIZIO 2 - Guarda di nuovo la video presentazione “L’ordinamento giuridico e le norme giuridiche” e svolgi il test di scelta multipla:
ESERCIZIO 3 - Ricomponi le frasi :
ESERCIZIO 4 - Completa il testo del Dispositivo dell'art. 628 Codice Penale (abbreviato) con le parole nel riquadro:
ESERCIZIO 5 - Abbina le parole e le espressioni tratte dal testo dell’esercizio precedente ai loro sinonimi o definizioni corrispondenti:
ESERCIZIO 6 - Leggi le frasi tratte dal Dispositivo dell'art. 628 Codice Penale e indica il carattere della norma giuridica espresso dalla parola sottolineata:
ESERCIZIO 7 - Osserva il periodo ipotetico nelle proposizioni, tratte e adattate dal II Dispositivo dell’arti. 628 Codice Penale, e indica con la lettera A la proposizione che esprime la condizione, e con la lettera B la proposizione che esprime la conseguenza:
FORUM: Esprimi sul forum il tuo parere riguardo al rispetto delle principali norme sociali e norme giuridiche in varie culture e all'importanza di educazione al dialogo interculturale.
QUIZ - Metti il verbo nella forma appropriata:
Allegato | Dimensione |
---|---|
ordinamento_giuridico_e_norme_giuridiche.pdf | 135.01 KB |