Stage di 6 mesi retribuito 800 Euro lordi mensili. Sede: Bruxelles. Scadenza: 4 settembre 2015
Opportunità per i laureati in relazioni internazionali e comunicazione.
European Coalition for Corporate Justice
Stage di 6 mesi retribuito 800 Euro lordi mensili. Sede: Bruxelles. Scadenza: 4 settembre 2015 |
Castello di MonteVibiano Vecchio
Castello di MonteVibiano Vecchio, società attiva nella produzione e commercio di vini, olio extravergine di oliva, cosmetica e integratori alimentari, offre stage di 6 mesi retribuito secondo la normativa di legge (400 euro mensili). Impegno full time. Sede di lavoro: Mercatello di Marsciano (Perugia). Attività: attività enoturistica (svolgimento tour all'esterno e all'interno della struttura anche attraverso l'utilizzo di macchine elettriche); ricerca e sviluppo di nuovi clienti tramite mail e contatto telefonico; ideazione, gestione e promozione eventi volti a promuovere l'immagine dell'azienda; partecipazione ad eventi fieristici nazionali ed internazionali; ricerca di nuove strutture, quali hotels ed agriturismi interessati alla sponsorizzazione della Cantina ai propri clienti; ricerca partners, come agenzie e privati, per la promozione della cantina nel web. Requisiti: pacchetto office, posta elettronica, padronanza utilizzo facebook (business manager), inglese fluente scritto e parlato, buone capacità organizzative e gestionali, spirito di iniziativa. Per candidarsi: inviare CV aggiornato entro il 28 aprile 2017 a stageplacement@unistrapg.it |
Fondazione Alfredo Aristide Cagnoli
É aperto un concorso a n. 2 Borse di studio dell'importo annuale di Euro 5.000 ciascuna, riservate a studenti di nazionalità cinese e/o indiana, che intendano seguire gli studi presso Università italiane nell'anno accademico 2016/2017 e successivi. Le borse di studio avranno una durata massima di due anni. Possono partecipare al concorso coloro che avendo i predetti requisiti di nazionalità siano in possesso dei requisiti specifici previsti dal bando. Scadenza: 15 settembre 2016 |
Fondazione Ranieri di Sorbello
![]() La Fondazione Ranieri di Sorbello e l’Isuc - Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea bandiscono una pubblica selezione per una borsa di studio, intitolata a Marilena de Vecchi Ranieri, a favore di cultori italiani e stranieri che intendano proporre e quindi svolgere un progetto di ricerca inerente i viaggiatori stranieri nell’Italia Centrale (Umbria, Marche, Toscana). La borsa, dell’importo di euro 5.000, al lordo delle eventuali ritenute fiscali, ha la durata di un biennio e non è rinnovabile. Scadenza: 31 marzo 2016 |
Associazione iMille - Premio di laurea Jo Cox
![]()
L’Associazione iMille istituisce un premio di laurea (1500 euro) per studi sull’Europa intitolato a Helen Joanne “Jo” Cox, la giovane deputata inglese vittima di un attentato prima di Brexit, per ricordare l’impegno di Jo Cox per la permanenza del Regno Unito nella UE e premiare un giovane che con il suo studio illustri i benefici economici, politici e sociali dell’integrazione europea. I temi della tesi di laurea possono essere di natura economica, politica o sociale, con una chiara enfasi su questioni europee. Saranno valutate di particolare interesse tesi su fenomeni e problemi che ostacolano il processo di integrazione europea e su politiche volte a rimuovere tali ostacoli. Il premio di laurea sarà conferito a un laureato (triennale o magistrale) di università sul territorio italiano, in facoltà di scienze economiche, scienze politiche, materie giuridiche, discipline storiche o facolta’ affini. Puo’ anche essere conferito a un laureato di università dell’Unione Europea o del Regno Unito che abbia trascorso un periodo Erasmus in università italiana. Il premio è aperto a cittadini italiani, del resto dell’Unione Europea e del Regno Unito. La tesi di laurea può essere in italiano o in inglese. I candidati dovranno inviare la tesi di laurea e un curriculum vitae dettagliato in formato elettronico (pdf) alla casella e-mail premiocox@gmail.com entro il 30 novembre 2016. In caso di tesi in italiano, si richiede ai candidati di allegare anche un riassunto della tesi in inglese di lunghezza compresa tra una e due pagine. |
OCSE- Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa
Offre borse di studio a laureati in relazioni internazionali/scienze politiche/legge per svolgere tirocini all'estero presso il Segretariato internazionale. Durata: 6 mesi. Gli stagisti possono beneficiare di alloggio gratuito e di uno stipendio mensile di 564 euro. Il bando si apre due volte all'anno ed è possibile fare richiesta rispettando le scadenze previste per le due sessioni: 1° maggio per la sessione autunnale, 1° ottobre per la sessione primaverile. |
BANDO DI SELEZIONE - ASSISTENTI DI LINGUA ITALIANA DA INVIARE NELLE SCUOLE DELLO STATO DEL SOUTH AUSTRALIA IN CONVENZIONE FRA L’UNIVERSITÁ PER STRANIERI DI PERUGIA E LA DANTE ALIGHIERI SOCIETY OF SOUTH AUSTRALIA INC.
Bando di selezione finalizzata alla creazione di una graduatoria di assistenti di lingua italiana, provenienti dall'Università per Stranieri di Perugia, da inviare nelle scuole dello stato del South Australia in convenzione con la Dante Alighieri Society of South Australia Inc. Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
Scadenza: 31 gennaio 2017 DATA COLLOQUIO NOTA |
Manpower offre opportunità lavorativa a madrelingua cinese
Manpower Srl sede di Perugia cerca per azienda metalmeccanica un addetta/o per ufficio acquisti. Per candidarsi inviare CV aggiornato a : perugia.mentana@manpower.it |
Borsa di Studio SuperNews 2016/2017
![]() SuperNews è una testata registrata presso il tribunale di Roma che propone news sempre aggiornate sul mondo dello sport. Realizza prodotti editoriali adatti alle esigenze dei new media e interessanti interviste ai protagonisti del settore. "Borse di Studio SuperNews" intende premiare lo studente più meritevole attraverso una borsa individuale di 1000 euro e uno stage presso la redazione di un’importante testata giornalistica italiana. Tutti i dettagli e le modalità di partecipazione sono descritti nel sito web istituzionale. Scadenza: 31 maggio 2017 |
Premio di Laurea “Pino Cucci” e Borsa di Studio “Valter Ceresoli” edizione 2016
L’Associazione CCSVI nella Sclerosi Multipla Onlus, da sempre a fianco della libera ricerca su Insufficienza Venosa Cronico Cerebrospinale (CCSVI) e Sclerosi Multipla, istituisce un Premio di Laurea e una Borsa di Studio destinati a giovani ricercatori, entrambi dell’importo di 1.300 euro. L’obiettivo dei due bandi è diffondere nel sistema socio-sanitario e nella società civile informazioni scientifiche sui risultati delle ricerche sull’Insufficienza Venosa Cerebro Spinale, condizione vascolare scoperta dal professor Paolo Zamboni dell’Università di Ferrara, e le sue connessioni con la Sclerosi Multipla e altre patologie neurologiche. |