fbpx Job bank | Università per Stranieri di Perugia

Job bank

Fellowship programme for technical cooperation capacity bulding and human resources development
Logo UN DESA

Il “Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development” è un’iniziativa finanziata dal Governo Italiano, attraverso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).

Il suo obiettivo è offrire a giovani laureati che non abbiano superato i 28 anni di età la possibilità di svolgere un percorso di formazione professionale presso uffici delle organizzazioni internazionali in paesi in via di sviluppo o presso sedi estere dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Le borse hanno la durata di quasi un anno e prevedono, prima dell’assunzione dell’incarico presso i paesi di destinazione, un corso di formazione di 2 settimane in Italia.

Il Programma 2016-2017 è così articolato:

  • dicembre 2016: corso di formazione
  • 9 gennaio 2017 - 15 dicembre 2017: tirocinio presso uffici delle organizzazioni internazionali in paesi in via di sviluppo o presso sedi estere dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

Per poter partecipare al Programma è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • Non aver superato i 28 anni di età (nati il o dopo il 1 gennaio 1988)
  • Possedere la nazionalità italiana
  • Avere un’ottima conoscenza della lingua inglese e italiana
  • Avere ottenuto uno dei seguenti titoli accademici:
    • laurea specialistica/magistrale
    • laurea magistrale a ciclo unico
    • laurea/laurea triennale accompagnata da un titolo di Master universitario
    • bachelor’s degree accompagnato da un titolo di Master universitario

La scadenza per l’inoltro delle domande è il 4 luglio 2016 alle ore 15:00 (ora locale italiana).
Le domande incomplete o pervenute in ritardo non saranno prese in considerazione.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate online attraverso il sistema di “Online Web Application” dell’ufficio UN/DESA di Roma raggiungibile dal sito www.undesa.it
Non verranno accettate domande pervenute per posta, e-mail, fax o consegnate a mano presso l’Ufficio UN/DESA.
A causa dell’elevato numero di candidature previste verranno contattati esclusivamente i candidati preselezionati.

  Per ulteriori informazioni consultare www.undesa.it o scrivere a fellowshipinfo@undesa.it

Visualizza
Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti (C.P.I.A.) - Perugia

Selezione per assegnazione di incarichi a collaboratori esperti esterni per conduzione di percorsi formativi modulari relativi al Piano Triennale dell'Offerta Formativa - a.s. 2016/2017.
La selezione pubblica per titoli è finalizzata alla formazione di una graduatoria di collaboratori a cui attingere per l'attivazione di percorsi formativi da svolgere nella sede centrale e nelle sedi associate del Centro: Perugia (Ponte San Giovanni), Città di Castello, Foligno, Gualdo Tadino, Spoleto.

Tra i percorsi formativi da realizzare è previsto il percorso Italiano L2 e lingue straniere (spagnola, francese, tedesca, cinese, araba, russa, altre lingue) per cui si ricercano collaboratori esperti esterni in possesso di idonei requisiti di accesso, culturali e professionali.

Scadenza: 23 settembre 2016

Il bando e gli allegati sono disponibili nel sito web del C.P.I.A. di Perugia al seguente link.

Visualizza
Fondazione Teatro della Toscana

La Fondazione Teatro della Toscana offre l’assegnazione di:

  • 2 borse di studio per laureati in area umanistica della durata di 6 mesi (da gennaio 2017) per attività di studio e ricerca, da svolgersi presso il Centro Studi del Teatro della Toscana
  • 1 borsa di studio per laureati in area umanistica della durata di 3 mesi (da gennaio 2017) da svolgersi presso il Centro Studi della Fondazione
  • 2 borse di studio per diplomati di scuola secondaria superiore della durata di 6 mesi per attività di studio e ricerca sulle tecniche sartoriali tradizionali italiane

 Scadenza: 8 dicembre 2016.

Per ulteriori informazioni e per conoscere le modalità di candidatura consultare il sito.

Visualizza
TURISMO S.R.L. – FRANCISCUS AGENZIA VIAGGI E TOUR OPERATOR

Denominazione struttura ospitante: Turismo S.r.l. – Franciscus agenzia viaggi e tour operator
Sede di stage: Assisi – loc. Petrignano – via Indipendenza 1 – 06081
Tipologia di stage:  laureati entro i 12 mesi dal conseguimento del titolo
Durata dello stage:  2 mesi
Descrizione delle attività  svolte durante lo stage: prenotazioni turistiche in genere, stesura di programmi turistici, elaborazione offerte e pacchetti
Caratteristiche del candidato ideale: massima serieta’ e disponibilita’.
Requisiti specifici per l’invio della candidatura: possibilmente di madrelingua tedesca oppure conoscenza di altro livello della lingua tedesca, competenze informatiche di base.
Specifiche di eventuali rimborsi/agevolazioni per lo svolgimento dello stage: si – si garantiscono i rimborsi previsti in merito dalla legge
Contatti per l’invio della candidatura: inviare il proprio cv all’indirizzo mail stageplacement@unistrapg.it

Visualizza
Università di Scutari "Luigj Gurakuqi - Albania

L'Università di Scutari "Luigj Gurakuqi" seleziona un candidato per coprire un posto vacante presso la Facoltà di Lingue Straniere, Dipartimento di Romanistica, posizione: docente di lingua italiana.

Si richiede specializzazione in didattica dell'italiano a stranieri (possesso LM Itas o Master in Didattica dell'italiano come lingua non materna).

Compenso Euro 400 mensili.
Contratto di lavoro annuale.

Richiesta di informazioni a Prof.ssa Linda Kazazi all'indirizzo lindakazazi@gmail.com e lindita.kazazi@gmail.com.

Le candidature vanno inviate a placement@unistrapg.it

 

Visualizza
Stage presso Magenta Events Srl
Magenta Events

Stage presso Magenta Events Srl (organizzazione e progettazione di eventi)

Sede di stage: Perugia

Durata dello stage: 3-6 mesi

Requisiti: studenti/laureandi/neolaureati dell'Università per Stranieri di Perugia (settore comunicazione, promozione e pubblicità)

 

Visualizza
Summer School ‘EU DevCo & Multilevel Governance - Cooperazione internazionale e diritto allo sviluppo: politiche strumenti UE & governance multilivello’

L’Università per Stranieri di Perugia ha emanato l’Avviso di selezione per l’assegnazione di 15 borse di studio per la frequenza della Summer School in “EU DevCo & Multilevel Governance - Cooperazione internazionale e diritto allo sviluppo: politiche strumenti UE & governance multilivello” che si svolgerà nel periodo 25 luglio – 6 agosto 2016.
Le borse di studio saranno erogate a 10 studenti e laureandi delle lauree magistrali dell’Università per Stranieri di Perugia e a 5 per dottorandi del Dottorato di Ricerca in Scienze Letterarie, Librarie, Linguistiche e della Comunicazione Internazionale.
La Summer school, che nasce dalla collaborazione con l’Istituto Euromediterraneo ISSR (Istituto Superiore Scienze Religiose Euromediterraneo), prevede un percorso di apprendimento teorico e pratico, della durata totale di 70 ore, sulle politiche europee di cooperazione internazionale partendo da una legittimità giuridica ad agire, per passare alle politiche di programmazione per arrivare agli strumenti operativi e finanziari e chiudere con l’attività di implementazione attraverso un percorso pratico di europrogettazione – monitoraggio – audit – accountability.
Scadenza: lunedì 13 giugno 2016, ore 14:00
Tutte le informazioni, l'avviso di selezione e il modello per la domanda di partecipazione sono disponibili nella pagina del progetto

Visualizza
Premio di laurea LAV-Lega AntiVivisezione

Bando di Concorso - patrocinato dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane - che prevede due premi di Laurea, promosso da LAV-Lega AntiVivisezione riconosciuta Onlus ed Ente Morale, dai Ministeri della Salute e dell’Ambiente, in occasione del proprio 40ennale

In ambito universitario, i 2 premi di Laurea saranno conferiti a chi abbia presentato nell’ultimo anno accademico, o in quello che sarà in corso, una tesi di laurea che delinei passi in avanti in campo giuridico, economico, culturale, scientifico o per chi abbia realizzato negli ultimi due anni studi, opere o qualsivoglia altra attività in favore della tutela degli animali.

Scadenza: 31 dicembre 2016

Visualizza
Stage retribuito presso Costa D'Oro SpA

L'Azienda Costa D'oro SpA  offre uno stage retribuito per studenti, laureandi o neolaureati (entro i 12 mesi dal conseguimento del titolo di studio) dell'Università per Stranieri di Perugia - area comunicazione, marketing e promozione del made in Italy

Sede di stage: Spoleto (PG)

Durata: 6 mesi a partire da gennaio 2017 con rimborso spese mensile di 300 euro

Scadenza per la presentazione della candidature: 21 dicembre 2016

dettagli dell'offerta

Visualizza
OSEPI - Open Society European Policy Institute

Offre stage remunerato di sei mesi nella sede di Bruxelles a partire da settembre/ottobre 2015. Offerta per neolaureati in relazioni internazionali e materie affini. Scadenza: 26 luglio 2015 

dettagli

Visualizza

Pagine