
Professore di I fascia
GSPS-03/A (ex SPS/02)
Dipartimento di Scienze umane e sociali internazionali (SUSI)
Nota biografica:
Salvatore Cingari si è occupato del pensiero politico di Benedetto Croce, Antonio Gramsci e del nazionalismo italiano, di storia degli intellettuali in rapporto alle istituzioni formative e di problemi teorico-politici con specifico riguardo alla crisi della democrazia.
Di recente ha pubblicato un volume in cui ricostruisce la storia dell’ideologia meritocratica (Meritocrazia, 2020, Ediesse). Vincitore nel 2001 del Premio Basilicata per la saggistica, è direttore di collane editoriali e membro di comitati scientifici di numerose riviste.
Aree di ricerca:
Pubblicazioni:
Insegnamenti:
2024-2025
-
STORIA DEL LINGUAGGIO POLITICO - 6 CFU - [Pagina LOL]
Corso di laurea: COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE E PUBBLICITARIA -
STORIA DELLA CIVILTA' E DEL PENSIERO POLITICO ITALIANO - 6 CFU - [Pagina LOL]
Corso di laurea: ITALIANO PER L'INSEGNAMENTO A STRANIERI -
PENSIERO POLITICO DELLA GLOBALIZZAZIONE - 6 CFU - [Pagina LOL]
Corso di laurea: RELAZIONI INTERNAZIONALI E COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
2023-2024
-
STORIA DEL LINGUAGGIO POLITICO - 6 CFU - [Pagina LOL]
Corso di laurea: COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE E PUBBLICITARIA -
STORIA DELLA CIVILTA' E DEL PENSIERO POLITICO ITALIANO - 6 CFU - [Pagina LOL]
Corso di laurea: ITALIANO PER L'INSEGNAMENTO A STRANIERI
2022-2023
-
STORIA DELLA CIVILTA' E DEL PENSIERO POLITICO ITALIANO - 6 CFU - [Pagina LOL]
Corso di laurea: ITALIANO PER L'INSEGNAMENTO A STRANIERI -
STORIA DEL LINGUAGGIO POLITICO - 6 CFU - [Pagina LOL]
Corso di laurea: COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE E PUBBLICITARIA