Roberto Mosena

Roberto Mosena
Ricercatore a tempo determinato titolari di contratti di cui alla lettera a) dell’art. 24 comma 3 della L. 240/2010
L-FIL-LET/10
Dipartimento di Lingua, letteratura e arti italiane nel mondo (LILAIM)
Nota biografica: 

Roberto Mosena (Roma, 1975) è ricercatore di Letteratura italiana nell'Università per Stranieri di Perugia. Si è occupato prevalentemente di autori ed opere di ambito moderno e contemporaneo, interessandosi a più riprese del nesso letteratura/paesaggio e di rapporti intertestuali, con libri monografici su Roccatagliata Ceccardi, Boine, Campana, Fenoglio, Quasimodo, Montale. Un altro versante delle sue ricerche riguarda la letteratura di viaggio in X. de Maistre, Tommaseo, Verga, Fogazzaro, Delfini, Pavese, studi ai quali ha affiancato lavori di tipo archivistico e filologico, come quelli sul Fondo di poesia Pietro Tordi e l'edizione, con 7 testi ritrovati, delle poesie dello scapigliato Tarchetti. Attualmente lavora sul tema letteratura e turismo nell'ambito delle attività di ricerca del Centro per il Turismo Letterario TULE del medesimo ateneo perugino.

 

Pubblicazioni: 
  • Poeti al registratore. Incontri e letture ad alta voce di Giorgio Bassani, Giovanni Raboni, Maria Luisa Spaziani, Paolo Volponi nel Fondo di poesia Pietro Tordi, a cura di R. Mosena, Morlacchi, Perugia 2023, pp. 125
  • Il turismo letterario. Casi studio ed esperienze a confronto, a cura di G. Capecchi e R. Mosena, Perugia Stranieri University Press, Perugia 2023, pp. 191
  • Quasimodo, a cura di R. Mosena, Mondadori, Milano 2020, pp. 153
  • I.U. Tarchetti, Disjecta. Frammenti lirici, edizione critica, introduzione e commento a cura di R. Mosena, Carabba, Lanciano 2017, pp. 184
  • R. Mosena, La letteratura al registratore. Il Fondo di poesia Pietro Tordi, UniversItalia, Roma 2015, pp. 323
Insegnamenti: 

2023-2024

2022-2023