fbpx Maura Marchegiani | Università per Stranieri di Perugia

Maura Marchegiani

Professore di II fascia
GIUR-09/A (ex IUS/13)
Dipartimento di Scienze umane e sociali internazionali (SUSI)
Nota biografica: 

Maura Marchegiani è professoressa associata di Diritto internazionale all'Università per Stranieri di Perugia. I suoi principali ambiti di ricerca si collocano nel diritto internazionale pubblico e il diritto istituzionale dell'UE e riguardano i seguenti temi: tutela dei diritti fondamentali, migrazioni internazionali, rapporti tra ordinamenti e sistemi normativi, cambiamenti climatici, situazioni di vulnerabilità, sostenibilità. Ha svolto periodi di studio, di ricerca e di insegnamento in molteplici enti istituzionali ed accademici, in Italia e all'estero. Tra i principali progetti di ricerca finanziati a livello internazionale e nazionale, si segnalano il progetto MediAsylum (SIRMIUR 2015-2018); il progetto FOR.ME FAMI-MIN.INT. (2018-2019); il progetto COME/IN FAMI -MIN.INT. (2020-2022); la Cattedra Jean Monnet GlobEU (2023-2026)

Pubblicazioni: 

Monografie

MARCHEGIANI M (2023), L’incidenza della nozione di vulnerabilità sullo sviluppo del diritto internazionale in tema di cambiamenti climatici, TORINO: Giappichelli Editore, ISBN/EAN: 979-12-211-0326-7

MARCHEGIANI M (2018), Il principio della protezione equivalente come meccanismo di coordinamento tra sistemi giuridici nell’ordinamento internazionale, NAPOLI: Editoriale Scientifica, ISBN: 978-88-9391-298-3

Curatele

MARCHEGIANI M, TUSINI S (2022), Frontiere, Differenze, Migrazioni. Uno sguardo interdisciplinare, FrancoAngeli

MARCHEGIANI M, BONAVITA A, FATTORINI S (2022), Le situazioni emergenziali tra diritti e restrizioni. L’esigenza di un approccio precauzionale alla gestione delle emergenze, Giappichelli Editore, Tornio, ISBN/EAN 9788892143050

MARCHEGIANI M (2017), Antico Mare e Identità migranti: un itinerario interdisciplinare, G. Giappichelli Editore, Torino 2017, ISBN/EAN 978-88-921-7118-3

Articoli in rivista (più recenti)

MARCHEGIANI M (2022), The implications of sea-level rise for international law - Introduction, QIL-Zoom Out, 30 April 2022, ISSN: 2284-2969

MARCHEGIANI M (2021), Il principio di Non Refoulement ai tempi del Covid-19, in Diritto Immigrazione e Cittadinanza, Saggi, Fascicolo 3/2021, p. 28-51, ISSN 1972-4799

MARCHEGIANI M (2021), Todorovic v Ministero dell’Interno and Prefettura di Roma, No 16489/2019, International Law in Domestic Courts 3146 (IT 2019), Oxford Public International Law, in http://opil.ouplaw.com, Oxford University Press

MARCHEGIANI M (2020), Il nuovo patto sulla migrazione e l’asilo sotto il prisma della nozione di vulnerabilità, in ANNUARIO ADIM 2020Raccolta di scritti di diritto dell’immigrazione, Editoriale Scientifica srl 2021, Napoli, p. 476 ss., ISBN 979-12-5976-074-6 

MARCHEGIANI M (2020), L’educazione inclusiva tra mito e realtà: considerazioni a margine del caso G.L. c. Italia, in Quaderni SIDIBlog, volume 7, 2020, p. 407 ss., ISSN: 2465-0927 

MARCHEGIANI M (2020), “De facto” statelessness and prohibition of expulsion in a recent judgment of the Italian Corte di Cassazione, Corte di Cassazione (Sez. I Civile), 19 June 2019, No. 16489, Italian Yearbook of International Law, Volume XXVIII 20, p. 435-440, ISSN: 0391-5107

MARCHEGIANI M (2020), La riforma del sistema comune europeo di asilo: verso una procedura comune e uno status uniforme?, in DIRITTO PUBBLICO, 1/2020, p. 79-96, ISSN 1721-8985 DOI: 10.1438/96676

Contributi in volume (più recenti)

Marchegiani M. (2024), Climate Change and Vulnerability, in M.C. Carta, S. Vezzani, International and European Union Law in the Face of Climate Change, Giappichelli Editore, 2024, ISBN 9791221111156

Marchegiani M, S. Tusini (2023), Imparare dalle migrazioni. Riflessioni scientifiche e didattica esperienziale, Introduzione a Marchegiani M., Tusini S. (a cura di), Frontiere, Differenze, Migrazioni. Uno sguardo interdisciplinare, FrancoAngeli, 2022

MARCHEGIANI M (2023), Migrazioni, vulnerabilità, emergenze: ripensare le categorie giuridiche in tema di movimenti internazionali di persone, in Marchegiani, Tusini (a cura di), Frontiere, Differenze, Migrazioni. Uno sguardo interdisciplinare, FrancoAngeli, 2022

MARCHEGIANI M (2023), La question du développement durable en matière environnementale selon la perspective africaine à la lumière de la pratique la plus récente, in A.-G. Sipowo (sous la direction de), L’Afrique et la contestation du droit international. Mélanges offerts au Doyen Maurice KamtoBruylant et Pedone (en cours de publication)

MARCHEGIANI M (2022), La condizione di vulnerabilità nelle situazioni di emergenza, in MARCHEGIANI M, BONAVITA A, FATTORINI S, Le situazioni emergenziali tra diritti e restrizioni. L’esigenza di un approccio precauzionale alla gestione delle emergenze, Giappichelli Editore, Torino, 2022, ISBN/EAN 9788892143050

Insegnamenti: 

2024-2025

2023-2024

2022-2023