
Segui l'evento in diretta streaming
Ore 10:00 | Apertura dei lavori
Stefania Tusini, Saluti istituzionali e coordinamento
Davide Bennato, Università di Catania, Pregiudizi computazionali: il fenomeno dei bias tra algoritmi e IA
Maria Dentale, Università per Stranieri di Perugia, Discriminazione algoritmica e diseguaglianze: le nuove sfide della valutazione d’impatto sociale
Fiorenza Deriu, Università La Sapienza Roma, Algoritmi e big data: un’analisi critica dei meccanismi di riproduzione delle diseguaglianze sociali
Discussione
Ore 11:30 | Coffee Break
Edmondo Grassi, Università San Raffaele Roma, La soglia algomorfica. Tra potere computazionale e riconfigurazione della soggettività
Rolando Marini, Matteo Gerli, Università per Stranieri di Perugia, “Verità” numeriche e contro-narrazioni giornalistiche: tra datificazione e narrazione del sociale
Emiliano Trerè, Università di Valencia, Università di Cardiff, La persistenza della resistenza: immaginazione e solidarietà nel momento algoritmico
Discussione
Ore 13:00 | Light lunch
Ore 14:30 | Ripresa dei lavori
Enrica Amaturo, Ciro Clemente De Falco, Caterina Ambrosio:
Pensare, Sentire, Agire l’Algoritmo: Un’Analisi Qualitativa della Consapevolezza Algoritmica.
Francesca Campione, Nicola Lettieri:
Un’analisi critica del fair washing dei sistemi di supporto decisionale basati sull’IA.
Claudia Cantale:
“Palestina cooking is resistance” algorithmic activism e foodie culture nella resistenza digitale palestinese
Nicola Lettieri, Rocco Zaccagnino, Delfina Malandrino, Luigi Lomasto, Ivan Buccella:
Dentro l’economia delle piattaforme. Crowdsensing e scienza sociale computazionale per l’analisi critica del mercato digitale del lavoro.
Riccardo Pronzato:
’enactment del co-design, la sua ripoliticizzazione. Una lente critica sui sistemi algoritmici nell’ambito della salute.
Mirko Scardoni:
Disuguaglianze e politiche di tutela dei riders: il caso delle app di food delivery in Toscana.
La partecipazione all’intero convegno da parte degli studenti e delle studentesse dà diritto a 1 CFU
Comitato scientifico: Davide Bennato, Maria Dentale, Stefania Tusini
Convegno realizzato nell’ambito del Progetto “GILDA, Gender data bias, femminismo e disuguaglianze nell'era digitale” finanziato dal Fondo per la promozione e lo sviluppo delle politiche del Programma Nazionale per la Ricerca (PNR) 2021-2027