fbpx Cooperation partnerships in higher education (KA220-HED) | Università per Stranieri di Perugia

Cooperation partnerships in higher education (KA220-HED)

È aperta la Call 2023 | Round 2 | dell'azione Partnerships for cooperation and exchanges of practices | Higher Education. Questa azione – gestita dalle Agenzie nazionali – dà la possibilità alle organizzazioni attive nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport di sviluppare forme di cooperazione internazionali che contribuiscano a: rafforzare la capacità di operare e collaborare a livello transnazionale; accrescere la qualità e l’internazionalizzazione delle attività implementate; implementare pratiche e metodologie innovative, possibilmente transdisciplinari e favorirne lo scambio e il trasferimento ad altri soggetti interessati. I Partenariati per la Cooperazione, per essere ammessi a finanziamento, devono rispondere ad almeno una priorità orizzontale e/o almeno una priorità di settore stabilite annualmente a livello europeo, nonché alle priorità individuate a livello nazionale. Nella programmazione Erasmus+ 2021-2027, tutta la progettazione internazionale punta sui seguenti i macro-temi: -Inclusione e diversità -Trasformazione digitale -Sostenibilità ambientale -Cittadinanza attiva. Per progettare un Partenariato per la Cooperazione nel settore dell’istruzione superiore (KA220 – HED) chiedendone il relativo finanziamento, è necessario che i risultati del progetto abbiano un impatto diretto e inequivocabile sul settore dell’istruzione superiore e sui suoi destinatari (studenti, docenti, ricercatori, staff accademico). Tutte le attività transnazionali necessarie per raggiungere gli obiettivi del progetto – che possono includere attività di apprendimento per gli studenti, attività di docenza e formazione per il personale docente e amministrativo – devono essere svolte presso i Paesi delle organizzazioni che partecipano al progetto, siano esse partner formali o associati. Le eccezioni a questa regola possono essere consultate nella Guida al Programma. La durata di un Partenariato per la Cooperazione può andare dai 12 ai 36 mesi e deve essere stabilita al momento della presentazione della candidatura, in base agli obiettivi progettuali e alle attività pianificate. In allegato il modello di domanda. Il progetto dovrà essere sottomesso attraverso l'e-form dedicata.

Maggiori informazioni sono disponibili a questa pagina web.

 

Programma: 
Erasmus+ Programme (ERASMUS)
Scadenza: 
Mercoledì, 4 ottobre 2023 - ore
Info aggiuntive per la scadenza: 
12:00:00 (Brussels time)
Tipologia: 
Internazionale
Bando: 
File
Url: