Funzioni
Il Presidio della Qualità è una struttura interna che sovraintende allo svolgimento delle procedure di Assicurazione della Qualità (AQ) a livello di Ateneo, dei CdS e dei Dipartimenti, in attuazione degli indirizzi formulati dagli Organi di governo nelle Politiche della Qualità per la didattica, la ricerca e la terza missione e nel Piano Strategico di Ateneo. Esso:
- promuove la cultura della qualità all’interno dell’Ateneo;
- organizza e coordina lo svolgimento dei processi di AQ all’interno dell’Ateneo, fornendo le necessarie indicazioni operative nonché, ove necessario, i dati e le informazioni rilevanti;
- verifica l’applicazione da parte degli attori del sistema di AQ dei processi strutturati e ne valuta l’efficacia;
- programma e organizza attività formative nell’ambito dell’AQ finalizzate sia alla diffusione della cultura della qualità e al coinvolgimento responsabile di tutti gli attori del sistema, sia a fornire supporto per lo svolgimento adeguato e uniforme dei processi di AQ;
- assicura il corretto flusso informativo tra tutti gli attori coinvolti nel sistema di AQ di Ateneo;
- riferisce periodicamente agli Organi di Governo sullo stato delle azioni relative all’AQ mettendo in evidenza i miglioramenti conseguiti, le criticità permanenti e le azioni programmate.
Il Presidio della Qualità redige una relazione annuale nella quale dà conto dell’attività svolta, dei risultati conseguiti, delle criticità permanenti e delle attività programmate per l’anno successivo. La relazione è approvata entro il 31 marzo di ogni anno ed è inviata agli Organi di governo e al Nucleo di Valutazione.
Composizione
Il Presidio della Qualità di Ateneo, istituito con deliberazioni del Consiglio Accademico e del Consiglio di Amministrazione del 4 marzo 2013, si compone di un numero di membri da 5 a 7, scelti nell’ambito dei ruoli universitari e in possesso di specifiche competenze connesse all’Assicurazione della Qualità. Il Responsabile e i componenti sono nominati con decreto rettorale, restano in carica tre anni e sono rinnovabili consecutivamente per una sola volta.
Composizione attuale:
- prof. Antonio Allegra (Responsabile), professore associato di Storia della Filosofia
- prof.ssa Chiara Biscarini, professore associato di Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia
- prof.ssa Francesca Malagnini, professore associato di Linguistica italiana
- prof.ssa Stefania Tusini, professore associato di Sociologia Generale
- dott. Alessandro Campagnacci, afferente al Servizio Organi Collegiali
- dott.ssa Paola Tricoli, afferente al Servizio Ricerca e Alta Formazione
- dott.ssa Germana Zito, afferente al Servizio Segreteria Rettore.
Decreti rettorali relativi alla composizione del Presidio della Qualità di Ateneo.