L’Università per Stranieri di Perugia seleziona n. 4 studenti per lo svolgimento di n. 4 stage curricolari retribuiti nell’ambito del Progetto NEXUS-NESS “NEXUS Nature Ecosystem Society Solution Fair and Sustainable Resource Allocation Demonstrator of the Multiple WEFE Nexus Economic, Social and Environmental Benefits for Mediterranean Regions” finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Quadro Horizon 2020 di cui l’Università per Stranieri di Perugia è ente coordinatore.
Il progetto NEXUS-NESS, in linea con gli obiettivi strategici dell’Ateneo per il triennio 2025-2027, prevede attività di disseminazione e promozione riguardanti nello specifico lo svolgimento di un’attività di ricognizione e digitalizzazione dei documenti di archivio del Centro WARREDOC
Gli stagisti selezionati collaboreranno allo sviluppo e all’implementazione di tali attività occupandosi in particolare di supportare l’implementazione dei contenuti formativi relativi alla gestione delle risorse idriche, con particolare attenzione all'ambito geografico dell'Africa finalizzati anche a potenziare la visibilità del progetto NEXUS-NESS:
- sperimentare nuove forme di racconto per la creazione di un archivio web accessibile
- sviluppare idee di comunicazione efficace per il coinvolgimento dei partner del progetto al fine condividere buone pratiche relative alla gestione delle risorse idriche
Durata degli stage: 200 ore da svolgersi nel periodo marzo-aprile 2025
- studenti regolarmente iscritti/e al corso di laurea magistrale in Relazioni Internazionali e Cooperazione allo Sviluppo;
- studenti regolarmente iscritti/e al corso di laurea magistrale in Comunicazione Pubblicitaria, Storytelling e cultura d'Immagine
Moduli per la presentazione delle candidature