Laurea: | STUDI INTERNAZIONALI PER LA SOSTENIBILITA' E LA SICUREZZA SOCIALE |
Insegnamento: | SOCIOLOGIA DELLE MIGRAZIONI |
Anno di corso: | III |
Semestre: | I |
Docente: | Stefania Tusini |
SSD: | SPS/07 |
CFU: | 6 |
Carico di lavoro globale: | 150 ore |
Ripartizione del carico di lavoro: | 40 ore di lezione e 110 ore di studio individuale |
Pagina LOL con materiale didattico digitale dell'insegnamento. |
Prerequisiti
Si richiede la comprensione della lingua italiana orale e scritta al livello B2 del QCER. Se necessario, e in particolare se segnalato nei colloqui in ingresso, gli studenti devono avvalersi del servizio di tutorato linguistico alla pari offerto dall’Ateneo.
Nozioni di base di Diritto internazionale relativo alle migrazioni. Eventuali lacune potranno essere colmate rivolgendosi alla prof.ssa Maura Marchegiani per indicazioni.
Obiettivi formativi - Risultati di apprendimento attesi
Conoscenze e comprensione
- Acquisire concetti di base per la comprensione delle migrazioni internazionali contemporanee da una prospettiva sociologica e con particolare riferimento al Mediterraneo e all’Europa.
- Acquisire conoscenze adeguate per comprendere i modelli di accoglienza diffusi internazionalmente e le principali linee politiche europee e nazionali che regolano il fenomeno migratorio.
- Acquisire familiarità con il dibattito relativo al nesso migrazioni/sicurezza e le linee politiche conseguenti.
- Acquisire conoscenze adeguate sulle caratteristiche della popolazione di origine migrante residente in Italia.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
- Acquisire competenze per una lettura critica del fenomeno migratorio, con particolare riferimento al traffico di esseri umani nel Mediterraneo e ai modelli di accoglienza letti in un’ottica di inclusione e sostenibilità.
- Acquisire capacità di analisi del fenomeno migratorio con particolare attenzione alle sue caratteristiche multilivello, globali e locali, e alla sua complessità da un punto di vista geopolitico.
- Acquisire nozioni critiche relativamente al nesso migrazioni/sicurezza tese ad approfondire alcuni luoghi comuni ricorrenti.
- Acquisire capacità di analizzare le principali linee politiche europee e nazionali che regolano il fenomeno migratorio.
Contenuto del corso
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti strumenti di conoscenza relativi al fenomeno migratorio contemporaneo, con particolare attenzione al Mediterraneo e al contesto europeo. L’obiettivo è seguire idealmente il percorso dei migranti che, in particolare dal continente africano, provano a raggiungere l’Europa via mare. Saranno pertanto oggetto dell'insegnamento l’analisi sociologica dei fattori di espulsione e di attrazione, nonché lo studio delle rotte migratorie maggiormente praticate dai migranti e delle politiche di respingimento messe in atto a livello globale. Attenzione sarà dedicata ai differenti modelli di integrazione presenti nel panorama internazionale, alla discussione relativa al sistema di accoglienza in Italia, e alle traiettorie di vita dei migranti nel nostro paese. Sarà inoltre necessario soffermarsi sulle caratteristiche della popolazione di origine migrante residente in Italia al fine di appropriarsi di strumenti adeguati a smontare criticamente alcuni luoghi comuni ricorrenti. Al fine di perseguire le finalità dell'insegnamento potrebbero altresì essere organizzati alcuni interventi di esperti e (se possibile) alcuni incontri con richiedenti asilo per raccoglierne le testimonianze.
Metodi didattici
Verranno utilizzate le piattaforme digitali LOL e Teams, che potranno venire adoperate anche per modalità di didattica a distanza secondo le indicazioni elaborate dai CdS.
Agli studenti che abbiano depositato in Segreteria certificazioni di disabilità o DSA si consiglia di contattare all’inizio del corso il/la docente, anche attraverso la Commissione per le differenze e l’inclusione (differenze-inclusione@unistrapg.it) per concordare misure compensative e/o dispensative di adattamento della didattica.
Studenti frequentanti L'insegnamento si compone di lezioni frontali, interventi di esperti esterni e di richiedenti asilo (se possibile). Si richiede una partecipazione attiva e motivata. Saranno resi disponibili sulla piattaforma LOL dell’insegnamento alcuni materiali utili alla preparazione.
Studenti non frequentanti Possibili incontri di gruppo tesi ad inquadrare lo studio della disciplina. Saranno inoltre resi disponibili sulla piattaforma LOL dell’insegnamento alcuni materiali utili alla preparazione.
Metodi di accertamento
Per gli studenti con certificazioni di disabilità o DSA le modalità d’esame saranno concordate in relazione alle specifiche esigenze, sentito il parere della Commissione per le differenze e l’inclusione.
Le prove d’esame sono finalizzate ad accertare l’acquisizione di conoscenze e competenze atte al riconoscimento delle caratteristiche del fenomeno delle migrazioni internazionali e ad una sua analisi critica in base alle prospettive di studio aperte dall’insegnamento.
Studenti frequentanti Esame scritto finale sui temi affrontati durante le lezioni mediante quesiti a risposta chiusa e/o a risposta aperta. Sarà eventualmente possibile valutare la possibilità di realizzare relazioni come esito dei lavori di gruppo da presentare per la valutazione. La docente si riserva la possibilità di procedere a colloqui orali aggiuntivi laddove ne ravveda la necessità.
Studenti non frequentanti Esame scritto basato sui testi di riferimento finalizzato a valutare l’acquisizione dei principali concetti della disciplina mediante quesiti a risposta chiusa e/o a risposta aperta. La docente si riserva la possibilità di procedere a colloqui orali aggiuntivi laddove ne ravveda la necessità.
Testi di esame
Studenti frequentanti
- Materiali pubblicati su LOL inerenti tematiche oggetto di approfondimento durante le lezioni.
- M. Ambrosini, Sociologia delle migrazioni, il Mulino, Bologna, II ed., 2014.
- S. Tusini, Il viaggio immoto. Studio sul tempo e i migranti, Tangram, Trento, 2015.
A seconda dei temi maggiormente trattati durante le lezioni, a fine corso verranno indicati precisamente i capitoli necessari ad affrontare le prove di accertamento.
Studenti non frequentanti
- M. Ambrosini, Sociologia delle migrazioni, il Mulino, Bologna, II ed., 2014
- S. Tusini, Il viaggio immoto. Studio sul tempo e i migranti, Tangram, Trento, 2015
Testi di consultazione e approfondimento
- R. Marini, S. Tusini, et. al., Immigrazione e sicurezza. Riflessioni sociologiche su politiche, rappresentazioni e linguaggi, Maggioli editore, Roma, 2019
- G. Ceccatelli, S. Tirini, S. Tusini, Atlante delle migrazioni, edizioni Clichy, Firenze, 2020
- M. Marchegiani, S. Tusini (a cura di), Frontiere. differenze, migrazioni. Uno sguardo interdisciplinare, Franco Angeli, Milano, 2022, scaricabile su (https://series.francoangeli.it/index.php/oa/catalog/book/974)
Altre informazioni
Si raccomanda una frequenza assidua.
Il corso sarà parzialmente tenuto in lingua diversa dall’italiano nel caso di interventi esterni o di testimonianze. Eventualmente sarà approntata una traduzione estemporanea.
Lo status di frequentante verrà attestato mediante raccolta delle presenze in aula e attribuito dalla docente a ciascuno studente a seconda dell’assiduità della frequenza.
Lo status di frequentante resta valido fino alla conclusione del ciclo di appelli previsti dal Regolamento didattico di Ateneo. Nella fattispecie, l’appello autunnale rappresenta l’ultima occasione utile per sostenere l’esame da frequentante. A partire dall’appello successivo sarà necessario sostenere l’esame da NON frequentante adottando il rispettivo programma.
La docente riceve su appuntamento presso il suo studio al II piano della Palazzina Valitutti oppure in modalità a distanza. Le richieste vanno inoltrate via email a stefania.tusini@unistrapg.it.