Scheda insegnamento

Laurea: STUDI INTERNAZIONALI PER LA SOSTENIBILITA' E LA SICUREZZA SOCIALE
Insegnamento: DIRITTO INTERNAZIONALE
Anno di corso: I
Semestre: I
Docente: Maura Marchegiani
SSD: IUS/13
CFU: 9
Carico di lavoro globale: 225 ore
Ripartizione del carico di lavoro: 60 ore di lezione e 165 ore di studio individuale
 Pagina LOL con materiale didattico digitale dell'insegnamento.

Prerequisiti

Si richiede la comprensione della lingua italiana orale e scritta al livello B2 del QCER. Se necessario, e in particolare se segnalato nei colloqui in ingresso, gli studenti devono avvalersi del servizio di tutorato linguistico alla pari offerto dall’Ateneo.

Obiettivi formativi - Risultati di apprendimento attesi

Conoscenze e comprensione

  • Acquisire le conoscenze di base relative agli elementi fondamentali del diritto internazionale;
  • Acquisire competenze necessarie all’analisi delle caratteristiche e dei fenomeni più rilevanti dell’ordinamento internazionale; Capacità di applicare conoscenze e comprensione
  • Saper utilizzare tali conoscenze per ricavare una visione critica delle principali dinamiche che caratterizzano il diritto internazionale nel suo complesso e la sua evoluzione.

Contenuto del corso

Il corso si propone di offrire un quadro generale delle caratteristiche più rilevanti dell’ordinamento internazionale attraverso l’analisi di situazioni empiriche, fornite in larga misura da eventi tratti dall’attualità (conflitti armati e diritto internazionale umanitario, lotta al terrorismo internazionale, tensioni diplomatiche, migrazioni internazionali, questioni ambientali et al.). Ciò al fine di favorire una comprensione critica ed analitica delle principali categorie del diritto internazionale ed individuarne le caratteristiche più rilevanti, per giungere infine a tracciare un quadro generale dell’ordinamento internazionale nel suo complesso e dei suoi caratteri fondamentali. Saranno in quest’ottica oggetto di particolare approfondimento, oltre ai caratteri fondamentali dell’ordinamento internazionale, la funzione di produzione normativa e di accertamento del diritto nell’ordinamento internazionale, il problema della soggettività internazionale e della responsabilità per illeciti internazionali. Un’attenzione particolare è riservata ad alcune questioni materiali, quali il diritto internazionale dell’ambiente, la tutela dei diritti fondamentali, i movimenti migratori e, più in generale, tutte le questioni connesse alla sostenibilità ambientale, economica e sociale, alla luce della prassi più recente e nel contesto delle principali organizzazioni internazionali.

Metodi didattici

Per studenti frequentanti

Le lezioni frontali tenderanno a fornire agli studenti gli elementi e gli strumenti necessari per comprendere ed analizzare l’ordinamento internazionale nel suo complesso. La partecipazione attiva degli studenti verrà sollecitata attraverso l’approfondimento di casi concreti e di attualità, che saranno analizzati nel corso delle lezioni e attraverso dibattiti e momenti di riflessione, che si articoleranno anche in lavori individuali o di gruppo, i cui risultati concorreranno a fornire elementi di valutazione.

Per studenti non frequentanti

Oltre a rendere disponibile tutto il materiale didattico che verrà utilizzato nel corso delle lezioni, anche attraverso la pubblicazione sulla piattaforma eLearning di Ateneo (lol.unistrapg.it), gli studenti non frequentanti potranno beneficiare di specifici momenti finalizzati alla presentazione del corso e all’approfondimento dei suoi aspetti fondamentali, nell’ambito di specifici incontri seminariali o nel corso di momenti di ricevimento espressamente dedicati ai non frequentanti.

Verranno utilizzate le piattaforme digitali LOL e Teams, che potranno venire adoperate anche per modalità di didattica a distanza secondo le indicazioni elaborate dai CdS. Agli studenti che abbiano depositato in Segreteria certificazioni di disabilità o DSA si consiglia di contattare all’inizio del corso la docente, anche attraverso la Commissione per le differenze e l’inclusione (https://www.unistrapg.it/it/vivere-il-campus/servizi/servizi-per-studenti-con-dsa-e-disabilita) (differenze-inclusione@unistrapg.it) per concordare misure compensative e/o dispensative di adattamento della didattica.

Metodi di accertamento

I metodi di accertamento sono finalizzati a verificare l’acquisizione in misura adeguata degli strumenti e delle conoscenze necessarie per comprendere ed approfondire le caratteristiche e gli elementi fondamentali dell’ordinamento internazionale. A tal fine la prova finale, che si svolgerà in forma orale, mirerà ad accertare il grado di conoscenze e competenze acquisite dallo studente, tendenzialmente attraverso l’analisi di casi concreti alla luce dei quali ricostruire le categorie e gli elementi fondamentali che caratterizzano il diritto internazionale.

Per gli studenti con certificazioni di disabilità o DSA le modalità d’esame saranno concordate in relazione alle specifiche esigenze, sentito il parere della Commissione per le differenze e l’inclusione.

Testi di esame

Per studenti frequentanti:

  • E. Cannizzaro, Diritto internazionale, Giappichelli Editore, Milano, ultima edizione

Per studenti non frequentanti:

  • E. Cannizzaro, Diritto internazionale, Giappichelli Editore, Milano, ultima edizione Per gli studenti non frequentanti, ulteriori strumenti didattici e materiali di approfondimento saranno indicati direttamente dal docente

Testi di consultazione e approfondimento

  • M. Marchegiani (a cura di), Antico Mare e Identità Migranti, Giappichelli, 2018
  • A. Bonavita, S. Fattorini, M. Marchegiani (a cura di), Le situazioni emergenziali tra diritti e restrizioni, Giappichelli, 2022
  • Convenzione di Vienna del 1969 sul diritto dei trattati (scaricabile on-line)
  • Carta delle Nazioni Unite (scaricabile on-line)
  • Progetto di articoli sulla responsabilità internazionale degli Stati (scaricabile on-line)

Altre informazioni

La soglia di frequenza necessaria per poter essere considerati studenti frequentanti è pari al 75% e la regolare frequenza sarà costantemente verificata durante le lezioni. L’orario di ricevimento è generalmente fissato per il martedì e il mercoledì, alle ore 13.00, da concordarsi comunque tramite e-mail. Indirizzo e-mail: maura.marchegiani@unistrapg.it.