fbpx XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo | Università per Stranieri di Perugia

XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

logo della Settimana della lingua italiana nel Mondo

La Stranieri all'Istituto Italiano di Cultura di Pechino

Mercoledì, 15 ottobre 2025 - 11:00
Istituto Italiano di Cultura di Pechino

L’Università per Stranieri di Perugia sarà protagonista della Settimana della lingua italiana in diverse aree del Mondo.

La XXV edizione della Settimana della lingua italiana nel Mondo, organizzata dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, avrà quest’anno come tema “Italofonia: lingua oltre i confini” con l’obiettivo di celebrare lo spazio linguistico, culturale e sociale dell’italiano.

Il 15 ottobre 2025 il Rettore, Prof. Valerio De Cesaris, parteciperà all’evento organizzato dal Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, Prof. Federico Roberto Antonelli, e terrà un intervento dal titolo “Diplomazia culturale e amicizia tra i popoli: l'Università per Stranieri di Perugia storia di un Ateneo aperto al mondo”. L’evento si colloca anche all’interno delle celebrazioni del Centenario dell’Università per Stranieri di Perugia e vedrà la partecipazione di illustri ex studenti dell’Ateneo, come il Prof. Wen Zheng, oggi Direttore del Dipartimento di Italianistica della Beijing Foreign Studies University.

La delegazione composta dal Rettore Valerio De Cesaris, dalla prof.ssa Giovanna Scocozza, delegata rettorale per le relazioni internazionali e Direttrice del Centro per la Valutazione e la Certificazione Linguistica e dalla dott.ssa Valentina Severoni del Servizio Relazioni Internazionali, proseguirà la missione istituzionale in Cina con un incontro presso la Shanghai International Studies University e si sposterà a seguire in Turkmenistan, ad Ashgabat, per inaugurare il primo Centro di Certificazione di lingua italiana nel Paese.

 

Nell’ambito della XXV edizione della Settimana della lingua italiana nel Mondo l’Università per Stranieri di Perugia sarà presente anche: 

  • in Portogallo, a Coimbra, con una delegazione composta dal Prof. Francesco Asdrubali, Prorettore dell'Ateneo, la Prof.ssa Dianella Gambini, la prof.ssa Valentina Gasbarra e il dott. Corrado Losito del Servizio Relazioni Internazionali che porterà il proprio contributo all’interno del programma del Dipartimento di Italianistica, il primo ad essere stato attivato nel Paese;
  • in Serbia, a Belgrado, con la Prof.ssa Stefania Scaglione e il dott. Francesco Lampone, Responsabile dell'Area Affari legali e relazioni internazionali che terranno incontri presso l’Università di Belgrado e l'Istituto Italiano di Cultura;
  • in Messico, a Città del Messico, con la Prof.ssa Letizia Cinganotto che terrà una conferenza e degli incontri di formazione per docenti di italiano presso l'Asociación México de Italianistas (AMIT); 
  • in Argentina, a Córdoba, con la Prof.ssa Pistolesi che terrà una conferenza e un ciclo di lezioni presso l'Istituto italiano di cultura.

 


CENTENARIO DALLA FONDAZIONE DELL'UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI PERUGIA

Elenco generale
Centenario