fbpx Corso di aggiornamento per insegnanti d’italiano L2/LS | Università per Stranieri di Perugia

Corso di aggiornamento per insegnanti d’italiano L2/LS

Nuovi approcci allo sviluppo della competenza linguistica. Insegnare la grammatica oggi. Come e perché?

14 - 25 luglio 2025

studenti a lezione

Direttore scientifico del corso:
Prof. Roberto Dolci (GLOT-01/B)

Modalità: in presenza

Costo: € 250,00 a settimana / € 500,00 due settimane

L'edizione di luglio 2025 del Corso di aggiornamento per insegnanti d'italiano L2/LS è intitolata Nuovi approcci allo sviluppo della competenza linguistica. Insegnare la grammatica oggi. Come e perché?

Il percorso formativo mira a fornire conoscenze, competenze ed abilità nel campo dell’insegnamento delle competenze linguistiche: sintassi, fonetica, lessico, secondo le indicazioni del QCER.

La prima settimana del Corso (14 - 18 luglio) approfondirà Gli strumenti e le abilità; la seconda settimana (21 - 25 luglio) affronterà La competenza linguistica e il plurilinguismo.

Il dettaglio degli argomenti trattati e il calendario delle lezioni sono consultabili nel programma del corso (pdf).


Destinatari

Il corso forma insegnanti di lingua italiana a stranieri sia in Italia che all'estero. Si rivolge principalmente a coloro che già insegnano, ma è aperto anche a coloro che vogliono acquisire competenze più approfondite per meglio inserirsi nel mercato del lavoro.


Durata e modalità di svolgimento

Il corso ha una durata complessiva di 2 settimane, dal 14 al 25 luglio 2025:

  • I settimana: 14-18 luglio
  • II settimana: 21-25 luglio

È possibile iscriversi all’intero percorso formativo oppure ad una sola settimana.

Ogni settimana prevede 30 ore di lezione, per un impegno complessivo di 60 ore per le due settimane; al termine di ogni settimana è, inoltre, previsto lo svolgimento di una verifica finale.

Le attività didattiche si svolgeranno presso l’Università per Stranieri di Perugia, nelle sedi di Palazzo Gallenga e della Palazzina Valitutti, dal lunedì al venerdì.


Certificazione finale

Al termine del corso sarà rilasciato ai corsisti un attestato di partecipazione con il riconoscimento di Crediti Formativi Universitari (3 CFU per 1 settimana, 6 CFU per 2 settimane) nel SSD GLOT-01/B "Didattica delle lingue moderne".

Per ottenere tale certificazione è necessario:

  • aver frequentato il corso (frequenza obbligatoria del 80% delle attività didattiche)
  • aver sostenuto e superato le prove di verifica previste al termine di ogni settimana

Come iscriversi

  1. Leggere attentamente l'AVVISO recante le modalità d'iscrizione. L'Avviso sarà pubblicato QUI a breve
  2. Compilare la DOMANDA DI ISCRIZIONE. Il link alla domanda sarà pubblicato QUI a breve
  3. Pagare la quota di iscrizione
Chi desidera ricevere un avviso quando saranno aperte le iscrizioni può inviare una e-mail all’indirizzo altaformazione@unistrapg.it

Come pagare

Con carta di credito

  • Utilizzando il portale pagoPA, raggiungibile tramite l'accesso alla tua area riservata (sezione pagamenti) IT4U, attiva dopo la tua registrazione ai corsi
  • Accedendo al portale pagamenti di Ateneo e scegliendo come motivo Iscrizione ai corsi di Aggiornamento

Borse di studio

L'Università per Stranieri di Perugia mette a disposizione 4 borse di studio per partecipare al Corso.
Per consultare il Bando di concorso per l'assegnazione della Borse di studio e presentare la domanda CLICCA QUI
ATTENZIONE: la scadenza per presentare la domanda di borsa di studio è il 5 maggio 2025 ore 23:59 (ora italiana)