
Le magie del contastorie
Studiosi, intellettuali, studenti, familiari e amici parleranno dello scrittore in una giornata di studio a lui dedicata.
PROGRAMMA
9:30 - Sala Goldoni
Saluti istituzionali
Giuliana Grego Bolli, Rettrice Università per Stranieri di Perugia
Introduzione
Giovanni Capecchi, Università per Stranieri di Perugia
10:00 -13:00 - Sala Goldoni
LE SCRITTURE DI CAMILLERI
La visione storico-civile di Camilleri dalle prime opere a “Il cuoco dell’Alcyon”
Giuseppe Marci, Università di Cagliari
Camilleri poeta
Daniele Piccini, Università per Stranieri di Perugia
La storia e l’invenzione: il Seicento di Camilleri
Marino Biondi, Università di Firenze
Pausa caffè
Rivisitazioni risorgimentali
Fabrizio Scrivano, Università di Perugia
Camilleri pirandelliano: la “Biografia del figlio cambiato”
Simona Costa, Università di Roma Tre
La “normalità” linguistica come sperimentazione: i romanzi italiani
Costanza Geddes di Filicaia, Università di Macerata
15:00 - Aula Magna
CAMILLERI, I LETTORI, IL PUBBLICO
Camilleri falsario
Luca Crovi, critico letterario e scrittore
Storia del Camilleri Fans Club e del sito vigata.org
Filippo Lupo, Presidente Camilleri Fans Club
Il giorno del lutto: l’Effetto Camilleri sui mass media
Giuliano Giubilei, Giornalista
Pausa caffè
Perché amo Camilleri - La voce dei lettori
Con la partecipazione degli studenti dell’Università per Stranieri di Perugia
Filippo Lupo, Camilleri Fans Club
Bruno Taburchi, Associazione culturale Lettori sottotraccia
Annamaria Romano, Associazione culturale Clizia
Sceneggiare Montalbano
Salvatore De Mola, Sceneggiatore
18:15 - Aula Magna
GLI SCRITTORI LEGGONO CAMILLERI
Camilleri per noi
Con
Simonetta Agnello Hornby
Carlo Lucarelli
19:00 - Aula Magna
L’ultima intervista (Proiezione)
Andrea Camilleri risponde a Domenico Iannacone
Sono un contastorie e quindi questa specie di coltivata oralità che ho sempre avuto mi ha aiutato molto.
Dall’intervista a Camilleri a cura di D. Iannacone, aprile 2019
Perché amate i libri di Camilleri?
Raccontatelo al Camilleri Fans Club entro il 23 settembre, alcuni messaggi verranno letti durante la giornata del 26 settembre.
Comitato scientifico
Giovanni Capecchi, Università per Stranieri di Perugia
Giuseppe Marci, Università di Cagliari
Maurizio Pistelli, Università per Stranieri di Perugia
Si ringrazia per la collaborazione:
Valentina Alferj
In collaborazione con:
Università di Cagliari - Quaderni camilleriani
Camilleri Fans Club
Associazione culturale “Lettori sottotraccia” Perugia
Associazione culturale Clizia
Segreteria organizzativa:
Rettorato Università per Stranieri
Tel. +39 075 57 46 709/323/265/327
Ingresso libero
Strutture alberghiere (pdf)