Anche quest'anno l'Università per Stranieri di Perugia aderisce alla giornata del risparmio energetico
Camminiamo insieme leggendo a bassa luce ma a gran voce
Piedibus del Ben Essere* - Speciale M'illumino di meno
ore 18:00 - Ritrovo in Piazza Monteluce
(gilet ad alta visibilità, cena al sacco e torcia)
ore 18:30 - GALLERIA NAZIONALE DELL’UMBRIA
La Galleria in chiaroscuro. La pittura dei caravaggeschi sotto una nuova “luce”
ore 19:30 - UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI PERUGIA
Letture in Piazza Fortebraccio
ore 20:00 - BIBLIOTECA DI SAN MATTEO DEGLI ARMENI
Letture in cammino...tra orti e giardino
ore 20:30 - Cena a lume di candela, condita da versi
ore 21:30 - Letture in cammino verso il Cassero di Porta Sant’Angelo
È possibile unirsi al Piedibus lungo il percorso.
Per informazioni e adesioni > e-mail: stilisalutari@gmail.com
Perché sotto i nostri piedi c'è la Terra e per salvarla bisogna cambiare passo.
Entro il 23 febbraio 2018 vogliamo simbolicamente raggiungere la Luna a piedi e sono 555 milioni di passi: abbiamo dunque bisogno del contributo di tutti.
Camminate con noi per il risparmio energetico
*Che cos'è IL PIEDIBUS DEL BEN ESSERE?
Nel territorio della USL Umbria 1, da alcuni anni è in corso l’attuazione del programma “Costruiamo insieme la Salute” che comprende, tra le varie linee operative, LA SALUTE CHE CAMMINA, ovvero la promozione della mobilità attiva pedonale, in collaborazione con i comuni, le scuole, le associazioni, i cittadini volontari, attraverso l’iniziativa PIEDIBUS DEL BEN ESSERE, organizzata in varie tipologie in base alla fascia di età: scolastico, speciale, serale. “Ben Essere” sta a significare “Buone relazioni con se stessi, con gli altri e con l’ambiente”.
Promosso dal Dipartimento di Prevenzione della USLUmbria1, il Piedibus del Ben Essere è attuato attraverso la RETE per la promozione della salute che comprende istituzioni, associazioni e, soprattutto, cittadine/i volontarie che donano il loro tempo alla comunità.
In collaborazione con: