
Storia dell'arte, storia della critica, storia politica
Convegno a cura di Michele Dantini, Michela Morelli, Gemma Zaganelli
PROGRAMMA
SESSIONE UNICA
PRESIEDONO
MICHELE DANTINI
Università per Stranieri di Perugia
GEMMA ZAGANELLI
Università degli Studi di Perugia
9:30 - Apertura dei lavori
9:45 - STEFANIA PETRILLO
Università degli Studi di Perugia
Il «volto amato» della patria e il Salone del paesaggio umbro del 1930
10:15 - AURORA ROSCINI VITALI
Università La Sapienza, Roma
«L’ephémère est eternel». La creazione effmera come possibilità espressiva nel corso del Ventennio
10:45 - MICHELA MORELLI
Università degli Studi di Perugia
Arte e fascismo: dibattiti e strategie culturali a Perugia e Centro Italia
11:15 - ANDREA BAFFONI
Storico e critico d’arte
La propaganda culturale dell’«Impero»: autopromozione futurista e politica culturale
11:45 - ANTONIO ALLEGRA
Università per Stranieri di Perugia
Note su un’ideologia nazionale. La flosofa e le sue continuità
12:15 - ALESSANDRA MIGLIORATI
Università degli Studi di Perugia
Il “giottismo” di Riccardo Francalancia fra memoria storica e attualità nella visione identitaria dell’Italia fra le due guerre
12:45 - Discussione e fine dei lavori