fbpx L'impatto del cambiamento climatico sulla salute dei giovani | Università per Stranieri di Perugia

L'impatto del cambiamento climatico sulla salute dei giovani

Le sempre più numerose evidenze scientifiche indicano che gli eventi estremi legati al cambiamento climatico non solo influenzano l'ambiente naturale, ma hanno anche ripercussioni significative sulla salute e sullo sviluppo psico-emotivo degli adolescenti e dei giovani.

La letteratura internazionale evidenzia come il cambiamento climatico amplifichi l’ansia e lo stress connessi alle incertezze riguardanti il futuro, un fenomeno che colpisce in modo particolare questa fascia di popolazione.

Una rete di enti composta da Istituto Europeo di Psicotraumatologia e Stress Management (IEP), Greenpeace Italia, ReCommon e alle associazioni studentesche, UdU - Unione degli Universitari, e Rete degli Studenti MediI, ha deciso di lanciare un'indagine mirata a raccogliere dati e opinioni sui cambiamenti osservati nella vita quotidiana, nella salute e nella percezione del futuro da parte dei giovani italiani, a causa dell'impatto del cambiamento climatico.

L'obiettivo è raccogliere informazioni utili per delineare un quadro dettagliato della situazione attuale, identificare le principali aree di disagio e sviluppare strategie efficaci per supportare la popolazione giovanile.