Expedia offre stage e posizioni entry level a laureati in scienze del turismo, lingue, marketing, comunicazione, economia con conoscenza delle lingue e passione per i viaggi. Sedi in tutto il mondo.
Consulta le offerte al seguente link
Expedia
![]() Expedia offre stage e posizioni entry level a laureati in scienze del turismo, lingue, marketing, comunicazione, economia con conoscenza delle lingue e passione per i viaggi. Sedi in tutto il mondo. |
InMalta
InMalta è un brand di una società maltese che opera nel settore incoming legato alla formazione e al turismo. InMalta aiuta gli utenti nella scelta di scuola, corso, accommodation, attività pomeridiane formative, turistiche, culturali e internship presso aziende maltesi. InMalta, per lo sviluppo del proprio core-business legato allo studio dell’inglese a Malta, seleziona 2 risorse da inserire in internship retribuito per una durata di almeno 3 mesi. Le mansioni
|
Bando per la selezione di n. 106 volontari da impiegare in progetti per i Corpi Civili di Pace in Italia e all’estero
È indetto un bando per la selezione di n. 106 volontari, da avviare nei progetti dei Corpi Civili di Pace da realizzarsi all’estero (82 volontari) e in Italia (24 volontari). La durata del servizio è di dodici mesi. Ai volontari dei Corpi Civili di Pace spetta un assegno mensile di 433,80 euro. Tutte le informazioni sui progetti disponibili e la modulistica per fare domanda sono disponibili sul sito del servizio civile. |
YOOX Group
YOOX Group offre stage di sei mesi nell'area amministrativa. L'attività prevede controllo ordini, riconciliazione fatture, supporto agli altri team che gestiscono la merce in ingresso. È necessaria un'ottima conoscenza di Excel, o quantomeno interesse ad approfondirlo. Livello di inglese buono, ottime capacità relazionali. Precisione e attenzione ai dettagli sono elementi fondamentali. Per candidarsi inviare CV aggiornato a simone.pantaleo@yoox.com |
Premio Nobile 2017
Premio di Laurea / Dottorato in memoria del dott. Bernardo Nobile Il Premio, promosso da AREA Science Park, è suddiviso in tre riconoscimenti da 2.500 euro ciascuno (al lordo delle ritenute fiscali di legge) per tesi che diano risalto ai brevetti come fonte di informazione. Nello specifico, il Premio consta di:
Il Bando si rivolge a chi abbia conseguito, da non più di due anni ed entro la data di scadenza del Bando, la laurea magistrale, specialistica o del vecchio ordinamento oppure il titolo di dottore di ricerca presso un’università italiana, senza limitazioni di età o cittadinanza. Termine per la presentazione delle domande di partecipazione: venerdì 23 giugno 2017. Per maggiori informazioni sul Bando e per scaricare i file inerenti alla domanda: www.areasciencepark.it/premionobile |