fbpx Job bank | Università per Stranieri di Perugia

Job bank

JFROGMEDIA

JFROGMEDIA, con sede a Perugia, si occupa di arbitraggio del traffico internet ovvero acquista traffico internet per poi collocarlo su altri motori di ricerca.
L'azienda è stata fondata nel 2019, lavora con molti mercati esteri e attualmente è in forte crescita. Vi lavorano ben sei ex studenti dell'Università per Stranieri di Perugia.

JFROGMEDIA ricerca un MEDIA BUYER con conoscenza dell'inglese. E' molto gradita l'esperienza o conoscenza del BUSINESS MANAGER DI FACEBOOK e GOOGLE ADS. Le soft skills gradite sono: l'intraprendenza, team work. Graditi certificati/corsi di GOOGLE ADS o simili.
Esperienza non richiesta. Disponibilità da subito.

Si offre stage extracurriculare remunerato di 6 mesi con possibilità di prolungare con un contratto a tempo determinato di 3 anni.
Sede di lavoro: Perugia
Per candidarsi inviare CV aggiornato a placement@unistrapg.it

Pubblicato il 03/05/2022

Visualizza
Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi

Il Progetto Ambasciatori, promosso dalla Fondazione Antonio Megalizzi con la collaborazione della Rappresentanza a Milano della Commissione europea, un progetto sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD, con il contributo di Fondazione CR Firenze e con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, consiste nella diffusione e nella promozione di informazioni riguardanti la storia, l’economia e le politiche delle istituzioni europee a bambini/e, adolescenti e giovani adulti/e.

La proposta prevede di individuare e formare 30 studenti/esse universitari/e e neolaureati/e che andranno a ricoprire il ruolo di Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi in scuole, associazioni e gruppi di giovani interessati, attraverso cicli di interventi, con lo scopo di presentare e approfondire tematiche volte a rafforzare un’identità collettiva nazionale ed europea e sviluppare nuove forme di senso critico, civile ed etico della collettività.

Destinatari: La call è rivolta a studenti/esse universitari/e che risultino regolarmente iscritti in un Ateneo oppure neolaureati da non più di 12 mesi alla data di pubblicazione del presente bando. Per gli studenti di madrelingua non italiana è richiesta una conoscenza della lingua italiana di livello almeno C1 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue

Scadenza: 28/05/2022

Tutte le informazioni alla seguente PAGINA

Visualizza
FIERI Forum Internazionale ed Europeo di Ricerche sull'Immigrazione

E’ online il Bando “MIGRICERCA II” per una borsa di formazione alla ricerca sociale per giovani con retroterra migratorio.

FIERI indice un bando per una borsa di formazione alla ricerca sociale per giovani con retroterra migratorio. Il bando, giunto quest’anno alla seconda edizione, si avvale del sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo.

Requisiti richiesti:

- essere nati/e all’estero e immigrati/e in Italia o avere un retroterra migratorio;
- avere un’età inferiore a 30 anni (non ancora compiuti al momento della presentazione della candidatura) o a 32 (non ancora compiuti al momento della presentazione della domanda se il/la candidato/a ha conseguito un Dottorato di ricerca);
- aver conseguito (in Italia o all’estero) una Laurea specialistica o Magistrale o un Dottorato di ricerca in una delle seguenti aree disciplinari:

  • Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche;
  • Area 12 – Scienze giuridiche;
  • Area 13 – Scienze economiche e statistiche;
  • Area 14 – Scienze politiche e sociali

Le attività sostenute dalla borsa inizieranno il 1° settembre 2022 e termineranno il 31 agosto 2023 a Torino. L’importo della borsa, che sarà erogata tramite un contratto di collaborazione coordinata e continuativa, sarà di 16.800 euro netti, versati in 12 mensilità.

Per tutte le informazioni e per scaricare il bando vai al seguente LINK

Scadenza: 30 giugno 2022

Visualizza
Associazione Dimore Storiche Italiane

IV edizione Bando Tesi di Laurea. Il concorso nazionale vuole promuovere e valorizzare ricerche svolte da giovani studiosi nel settore del Patrimonio dei Beni Culturali privati.
Il Bando è rivolto ai laureati che abbiano svolto una Tesi di Laurea Magistrale avente per oggetto uno o più immobili vincolati privati, comprese decorazioni, pertinenze, parchi e giardini.

Il Bando è rivolto nello specifico ai giovani delle Facoltà di Architettura, Agraria, Ingegneria, Storia dell’Arte, Conservazione dei Beni Culturali, I.S.C.R., O.P.D., Scienze della Comunicazione, Economia e Giurisprudenza.
Premio: 1.500 Euro

Scadenza: 2 luglio 2022

Tutte le informazioni al seguente LINK

Visualizza
European Union Agency for Fundamental Rights (FRA) - Traineeship Programme

L’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (FRA) è il centro di competenza dell’UE in materia di diritti fondamentali. È una delle agenzie decentralizzate dell’UE ed è un organismo indipendente dell’UE, finanziato dal bilancio dell’Unione.

L’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (FRA) è alla ricerca di tirocinanti con buona conoscenza della lingua inglese (livello B2) per percorsi di stage in diversi ambiti Gli stage avranno una durata media di 10 mesi (minimo 3 – massimo 12) e avranno inizio il 1 ottobre 2022.

Settori di riferimento: Corporate Services (CS); Justice, Digital and Migration (JDM); Equality, Roma and Social Rights (ERSR); Communications and Events (COMMS); Institutional Cooperation and Networks (INST) ; Director’s Office (DIR).

Requisiti di ammissione:
- aver completato almeno il primo ciclo di un corso di istruzione superiore universitaria) e ottenuto un titolo di studio completo o equivalente entro la data di chiusura del bando (Laurea Triennale);
- essere cittadini degli Stati membri dell’Unione europea (27) e dei paesi candidati all’UE (Albania, Macedonia settentrionale, Montenegro, Serbia e Turchia) e dei potenziali paesi candidati (Bosnia-Erzegovina e Kosovo*)
- conoscenza dell’inglese e di un’altra lingua dell’UE.

Condizioni economiche: I tirocinanti ricevono una sovvenzione mensile corrispondente a un quarto del grado AD5-step1. I tirocinanti disabili potranno ricevere un supplemento alla sovvenzione fino ad un massimo del 50%.

Scadenza: 23 maggio 2022

Tutte le informazioni ufficiali al seguente LINK

Visualizza
EFSA - European Food Safety Authority

Stage in comunicazione, scienza o amministrazione con Efsa a Parma. €1.250 mensili.

L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare o EFSA (European Food Safety Authority) è un’agenzia dell’Unione europea istituita nel 2002. La sua sede è a Parma, in Italia.
Fornisce consulenza scientifica e una comunicazione efficace in materia di rischi, esistenti ed emergenti, associati alla catena alimentare.

Descrizione dell’offerta:  Ciclicamente la European Food Safety Authority (EFSA) offre opportunità di tirocinio nei settori delle scienze, della comunicazione, del diritto, dell’amministrazione e così via, con lo scopo di offrire ai tirocinanti la possibilità di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante i loro studi accademici.

Sede: Parma (Italia)

Scadenza: 25 aprile 2022

Per tutte le informazioni e modalità di candidatura: https://careers.efsa.europa.eu/jobs/efsa-traineeships-call-2022-297

Visualizza
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - MAECI

Il MAECI – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – ha recentemente indetto un concorso, per titoli ed esami, per la copertura di 50 posti di Segretario di Legazione in prova, per l’accesso alla Carriera diplomatica.

Bando e tutte le altre informazioni sul sito del MAECI

Scadenza: 2 maggio 2022

Visualizza
Barilla Spa - Global Marketing Internship

Barilla Spa offre uno stage extra curriculare di 6 mesi a neolaureati in Marketing e Comunicazione.

Candidature tramite il PORTALE WEB prima possibile

Pubblicato il 08/04/2022

Visualizza
Fondazione AIFR

AIFR è una fondazione che ha lo scopo di sviluppare la filantropia e di sostenere e formare il Terzo Settore italiano.
AIFR offre uno stage extracurriculare di 6 mesi remunerato in area Comunicazione.

Sede: Castel Maggiore, Bologna (con possibilità di giornate in smartworking)

Per tutti i dettagli e per candidarsi clicca QUI

Scadenza: 15/05/2022

Visualizza
Offerta di stage per Social Media Manager

Azienda unipersonale di recente costituzione ricerca Social Media Manager.

L’azienda nasce su iniziativa di Giorgia Bellini, Life coach certificata presso il college Kingstown e autrice del libro “Nata due volte”, con lo scopo di aiutare le persone con disturbi alimentari. Gestisce già una community di oltre 30 mila persone che ogni giorno la seguono sui suoi canali social e sul suo blog. L’azienda offre servizi attraverso una web-app in cui ogni fruitore viene seguito a 360° da una equipe di professionisti (percorso psicologico, nutrizionale, meditazione Mindfulness e crescita personale, workout di allenamento).

Profilo ricercato: Social Media Manager. Il tirocinante si occuperà di ideare e pubblicare contenuti sui canali social e articoli sul blog. Gestire la posta elettronica e la comunicazione in Direct su Ig. Attività di promozione.
Destinatari: neolaureati o studenti magistrali in Comunicazione/Pubblicità/Marketing.
Requisiti richiesti: Conoscenza dei principali strumenti informatici, oltre che dei vari social network. Conoscenza di nozioni fondamentali di photo e video editing, uso di Photoshop. Attitudine alla relazione con i clienti, empatia, ascolto attivo, autonomia.
Inserimento: Per gli studenti magistrali è prevista l’attivazione di uno stage curriculare di 3 mesi. Per i neolaureati è previsto uno stage extracurriculare remunerato di 6 mesi.
Modalità di svolgimento: in presenza
Luogo di lavoro: Perugia
Per candidarsi: inviare CV aggiornato e lettera di motivazione a dca@giorgiabellini.com entro il 30 aprile 2022

Pubblicato il 06/04/2022

Visualizza

Pagine