3 in memoria di “Antonio e Luigi Goi e Angela De Giacomi Goi” elargiti dalla Fondazione della comunità Bresciana Onlus e 1 in memoria di “Alessio Buttarelli” elargito dalla famiglia Buttarelli.
Leggi il BANDO
4 premi di laurea per studenti con disabilità
3 in memoria di “Antonio e Luigi Goi e Angela De Giacomi Goi” elargiti dalla Fondazione della comunità Bresciana Onlus e 1 in memoria di “Alessio Buttarelli” elargito dalla famiglia Buttarelli. Leggi il BANDO |
JFROGMEDIA
JFROGMEDIA, con sede a Perugia, si occupa di arbitraggio del traffico internet ovvero acquista traffico internet per poi collocarlo su altri motori di ricerca. JFROGMEDIA ricerca un MEDIA BUYER con conoscenza dell'inglese. E' molto gradita l'esperienza o conoscenza del BUSINESS MANAGER DI FACEBOOK e GOOGLE ADS. Le soft skills gradite sono: l'intraprendenza, team work. Graditi certificati/corsi di GOOGLE ADS o simili. Si offre stage extracurriculare remunerato di 6 mesi con possibilità di prolungare con un contratto a tempo determinato di 3 anni. Pubblicato il 03/05/2022 |
Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi
Il Progetto Ambasciatori, promosso dalla Fondazione Antonio Megalizzi con la collaborazione della Rappresentanza a Milano della Commissione europea, un progetto sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD, con il contributo di Fondazione CR Firenze e con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, consiste nella diffusione e nella promozione di informazioni riguardanti la storia, l’economia e le politiche delle istituzioni europee a bambini/e, adolescenti e giovani adulti/e. La proposta prevede di individuare e formare 30 studenti/esse universitari/e e neolaureati/e che andranno a ricoprire il ruolo di Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi in scuole, associazioni e gruppi di giovani interessati, attraverso cicli di interventi, con lo scopo di presentare e approfondire tematiche volte a rafforzare un’identità collettiva nazionale ed europea e sviluppare nuove forme di senso critico, civile ed etico della collettività. Destinatari: La call è rivolta a studenti/esse universitari/e che risultino regolarmente iscritti in un Ateneo oppure neolaureati da non più di 12 mesi alla data di pubblicazione del presente bando. Per gli studenti di madrelingua non italiana è richiesta una conoscenza della lingua italiana di livello almeno C1 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue Scadenza: 28/05/2022 Tutte le informazioni alla seguente PAGINA |
Stage al Parlamento Europeo a Bruxelles o Strasburgo con Borse Schuman
Il Parlamento Europeo offre varie opportunità di stage presso il Segretariato Generale. Queste esperienze daranno modo di seguire un percorso professionale ed ampliare la propria visione delle attività del Parlamento europeo. I tirocini Schuman sono riservati ai titolari di diploma universitario o di istituti equivalenti, e permettono di completare le conoscenze acquisite nel corso di studi e di familiarizzare con le attività dell’Unione europea, in particolare del Parlamento europeo. Condizioni economiche Stage al Parlamento europeo: I candidati selezionati potranno beneficiare dei contributi forniti dalle borse di studio Schuman. Presentazione della domanda: per fare domanda di stage, a partire dal 1° e fino al 31 maggio 2022, sarà necessario selezionare l’offerta per la quale si intende candidarsi, cliccare su Apply online e completare il formulario di registrazione con i propri dati personali. Successivamente, sarà necessario collegarsi al proprio account, caricare il proprio CV (solo in formato Europass) e caricare una lettera di motivazione (una pagina al massimo). Scadenza: 31 maggio 2022 Tutte le informazioni nella PAGINA dedicata ai Tirocini Schuman |
FIERI Forum Internazionale ed Europeo di Ricerche sull'Immigrazione
E’ online il Bando “MIGRICERCA II” per una borsa di formazione alla ricerca sociale per giovani con retroterra migratorio. FIERI indice un bando per una borsa di formazione alla ricerca sociale per giovani con retroterra migratorio. Il bando, giunto quest’anno alla seconda edizione, si avvale del sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo. Requisiti richiesti: - essere nati/e all’estero e immigrati/e in Italia o avere un retroterra migratorio;
Le attività sostenute dalla borsa inizieranno il 1° settembre 2022 e termineranno il 31 agosto 2023 a Torino. L’importo della borsa, che sarà erogata tramite un contratto di collaborazione coordinata e continuativa, sarà di 16.800 euro netti, versati in 12 mensilità. Per tutte le informazioni e per scaricare il bando vai al seguente LINK Scadenza: 30 giugno 2022 |
Associazione Dimore Storiche Italiane
IV edizione Bando Tesi di Laurea. Il concorso nazionale vuole promuovere e valorizzare ricerche svolte da giovani studiosi nel settore del Patrimonio dei Beni Culturali privati. Il Bando è rivolto nello specifico ai giovani delle Facoltà di Architettura, Agraria, Ingegneria, Storia dell’Arte, Conservazione dei Beni Culturali, I.S.C.R., O.P.D., Scienze della Comunicazione, Economia e Giurisprudenza. Scadenza: 2 luglio 2022 Tutte le informazioni al seguente LINK |
European Union Agency for Fundamental Rights (FRA) - Traineeship Programme
L’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (FRA) è il centro di competenza dell’UE in materia di diritti fondamentali. È una delle agenzie decentralizzate dell’UE ed è un organismo indipendente dell’UE, finanziato dal bilancio dell’Unione. L’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (FRA) è alla ricerca di tirocinanti con buona conoscenza della lingua inglese (livello B2) per percorsi di stage in diversi ambiti Gli stage avranno una durata media di 10 mesi (minimo 3 – massimo 12) e avranno inizio il 1 ottobre 2022. Settori di riferimento: Corporate Services (CS); Justice, Digital and Migration (JDM); Equality, Roma and Social Rights (ERSR); Communications and Events (COMMS); Institutional Cooperation and Networks (INST) ; Director’s Office (DIR). Requisiti di ammissione: Condizioni economiche: I tirocinanti ricevono una sovvenzione mensile corrispondente a un quarto del grado AD5-step1. I tirocinanti disabili potranno ricevere un supplemento alla sovvenzione fino ad un massimo del 50%. Scadenza: 23 maggio 2022 Tutte le informazioni ufficiali al seguente LINK |
EFSA - European Food Safety Authority
Stage in comunicazione, scienza o amministrazione con Efsa a Parma. €1.250 mensili. L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare o EFSA (European Food Safety Authority) è un’agenzia dell’Unione europea istituita nel 2002. La sua sede è a Parma, in Italia. Descrizione dell’offerta: Ciclicamente la European Food Safety Authority (EFSA) offre opportunità di tirocinio nei settori delle scienze, della comunicazione, del diritto, dell’amministrazione e così via, con lo scopo di offrire ai tirocinanti la possibilità di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante i loro studi accademici. Sede: Parma (Italia) Scadenza: 25 aprile 2022 Per tutte le informazioni e modalità di candidatura: https://careers.efsa.europa.eu/jobs/efsa-traineeships-call-2022-297 |
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - MAECI
Il MAECI – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – ha recentemente indetto un concorso, per titoli ed esami, per la copertura di 50 posti di Segretario di Legazione in prova, per l’accesso alla Carriera diplomatica. Bando e tutte le altre informazioni sul sito del MAECI Scadenza: 2 maggio 2022 |
Barilla Spa - Global Marketing Internship
Barilla Spa offre uno stage extra curriculare di 6 mesi a neolaureati in Marketing e Comunicazione. Candidature tramite il PORTALE WEB prima possibile Pubblicato il 08/04/2022 |