
L’UNIVERSITÀ E IL TERRITORIO
Il pensiero e la pubblicistica mainstream tende oggi a denunciare ogni forma di pensiero critico delle politiche neo-liberali con lo stigma di "populismo". Allo stesso tempo, gli stessi governi neo-liberali, tendono ad assumere forme populistiche, facendo leva su un ceto politico che tende a rapportarsi direttamente agli elettori-consumatori, senza mediazioni politico-associative. Un tema di grande attualità, quindi, quello del populismo, la cui storia nasce assieme alla moderna politica di massa.
Programma
INTRODUCE E MODERA
Salvatore Cingari
Coordinatore scientifico del progetto
Università per Stranieri di Perugia
INTERVENTO ‘IL POPULISMO’
Damiano Palano
Università Cattolica del Sacro Cuore
DISCUSSANT
Emidio Diodato
Università per Stranieri di Perugia
DIBATTITO