fbpx IL DIRITTO E LE VITE MIGRANTI | Università per Stranieri di Perugia

IL DIRITTO E LE VITE MIGRANTI

Venerdì, 24 maggio 2024 - 14:30
PALAZZO GALLENGA, AULA MAGNA
 

SALUTI ISTITUZIONALI
VALERIO DE CESARIS
Magnifico Rettore dell’Università per Stranieri di Perugia

ILARIO TADDEI
Presidente della Scuola Forense “Gerardo Gatti”

FRANCESCA BRUTTI
Presidente Comitato pari opportunità dell’Ordine degli avvocati di Perugia

 

L’attuazione del patto europeo e i diritti in frontiera
CHIARA FAVILLI
Ordinario di diritto dell’Unione Europea presso l’Università degli studi di Firenze, Direttrice della rivista Diritto Immigrazione e Cittadinanza

La clausola del rispetto degli obblighi costituzionali e internazionali alla prova della giurisdizione
LOREDANA GIGLIO
Giudice presso il Tribunale di Perugia, sezione specializzata per l’immigrazione e l’asilo

Il diritto all’unità familiare e alla vita privata dello straniero
PAOLO MOROZZO DELLA ROCCA
Direttore del Dipartimento di scienze umane e sociali internazionali, Università per stranieri di Perugia

Le altre cittadinanze e la sicurezza sociale
STEFANO GIUBBONI
Ordinario di diritto del lavoro presso l’Università degli studi di Perugia

Diritti sul lavoro e diritti di soggiorno
LISA TASCHINI
Avvocata nel foro di Perugia

La cittadinanza, l’ente locale e il giudice civile
PAOLO RICHTER MAPELLI MOZZI
Avvocato Dirigente di Roma Capitale


ORE 18:00 AULA MAGNA
I partecipanti al convegno sono invitati all’evento Agimus
Ensemble Strumentale da Camera del Conservatorio F. Morlacchi di Perugia
musiche di R. Schumann, J. Brahms e S. Prokofiev
Direttrice artistica Antonella Acquarelli


CFU - Il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Perugia ha accreditato l’evento attribuendo tre crediti formativi


L’evento è altresì parte del ciclo di seminari “Il fenomeno migratorio in Italia. Sfide e prospettive” valido per il conseguimento di CFU nelle modalità già comunicate (COMIP, SIS, RICS, COMPSI)


Elenco generale