
Polo Università di Perugia
Crescere in italiano
A.S. 2017-2018
Francesca Malagnini, Professore di linguistica italiana - Università per Stranieri di Perugia
Programma del corso
L’obiettivo del corso è quello di approfondire le conoscenze della grammatica normativa e valenziale in relazione alla lingua d’uso, alla punteggiatura, all’arricchimento del lessico, alla ricerca in Internet, all’analisi di testi antologici, allo scopo di riflettere sulla lingua e migliorare le competenze della scrittura.
A tal fine, gli insegnanti saranno stimolati a riflettere sull’insegnamento della grammatica e sulle sue modalità; confrontare l’efficacia di analisi grammaticali d’impostazione differente in relazione alle diverse tipologie testuali; produrre esercizi utili al miglioramento della comprensione e alla stesura dei testi scritti.
Il corso è destinato a docenti degli istituti primari e secondari di primo e di secondo grado.
La durata del corso è di 25 ore, suddivise in:
- 15 ore di lezioni frontali
- 10 ore di lavoro laboratoriale
Per il rilascio dell’attestato finale è indispensabile almeno la frequenza del 75% delle ore previste.
Tutor
Proff. Francesco Sabatini, Francesca Malagnini, Enrico Tombesi, Samuela Brunamonti.
S.O.F.I.A.
Il programma è pubblicato sulla piattaforma S.O.F.I.A. del MIUR
sofia.istruzione.it
Codice identificativo: 7048
Iscrizioni
Iscrizione al corso:
https://goo.gl/forms/vlcGqNFq2Jxr82D82
(scade giovedì 16 novembre)
Date
Martedì 21 novembre 2017, ore 15:00 - 18:00
Sede di Palazzo Gallenga
PROF. FRANCESCO SABATINI
La grammatica valenziale e la sua proiezione sui testi
Martedì 12 dicembre 2017, ore 15:00 - 18:00
Sede del POST PROF.SSA FRANCESCA MALAGNINI
L’insegnamento della punteggiatura nei cicli scolastici
Martedì 16 gennaio 2018, ore 15:00 - 18:00
Sala Sant'Anna (Viale Roma 15 - Perugia) PROF.SSA FRANCESCA MALAGNINI E PROF. ENRICO TOMBESI
Scuola e Internet: ricerca delle fonti e riflession i sulla lingua
Martedì 13 febbraio 2018, ore 15:00 - 18:00
Sede del POST PROF.SSA SAMUELA BRUNAMONTI
Il libro di antologia nella Scuola secondaria di I grado
Martedì 20 marzo 2018, ore 15:00 - 18:00
Sede del POST PROF.SSA SAMUELA BRUNAMONTI
Il libro di antologia nella Scuola secondaria di I grado
Segreteria Fondazione “I Lincei per la Scuola”
segreteria@fondazionelinceiscuola.it
06/680275329
http://www.linceiscuola.it/perugia/
L’Accademia Nazionale dei Lincei che ha promosso il Progetto “I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale” è un Ente accreditato e qualificato per la formazione del personale docente, in base alla direttiva 170/2016 ed è equiparata a struttura universitaria ai sensi della direttiva n. 90/2003 e della c.m. n 376 del 23.12.95.