
15:00-15:45
Saluti istituzionali
Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI
Maurizio Oliviero, Rettore dell’Università degli Studi di Perugia
Valerio De Cesaris, Rettore dell’Università per Stranieri di Perugia
Donatella Tesei, Presidente della Regione Umbria
Andrea Romizi, Sindaco di Perugia
Patrizia Giunti, Presidente della Fondazione La Pira
Moderatore
Mario Primicerio, Fondazione La Pira
15:45-16:20
Lectio magistralis
Andrea Riccardi, Storico, fondatore della Comunità di S. Egidio
Giorgio La Pira: un uomo di pace nel cuore del Novecento
16:30-17:30
Il sentiero di Isaia
Michele Marchi, Università di Bologna
La Pira e il cattolicesimo sociale francese
Bruna Bagnato, Università di Firenze
La Pira e i colloqui mediterranei
Gian Maria Piccinelli, Università della Campania
L’unità della famiglia di Abramo
Adriano Roccucci, Università Roma Tre
La Pira e l’Urss
Tatiana Zonova, Moscow State Institute of International Relations
La Pira e le giovani generazioni
Moderatore
Marco Tarquinio, Direttore di Avvenire
17:30-18:30
Unire le città, unire le nazioni
Marco Giovannoni, Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana
Le città sono vive
Bruna Bocchini Camaiani, Università di Firenze
Il sindaco di Firenze
Massimo De Giuseppe, Università IULM di Milano
Un sindaco e le vie della pace
Agostino Giovagnoli, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
La Pira e il suo senso della storia
Moderatrice
Vania De Luca, Vaticanista del Tg3
18:30-18:45
Gualtiero Bassetti Presidente della CEI
L’eredità di La Pira
Segreteria organizzativa: direttore@novaitinerasrl.it
Mariangela Gordini 347.0848867