Messaggio del Rettore Valerio De Cesaris
Il 25 aprile è per l’Italia una festa importantissima, che celebra la liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista. Solo dopo la fine della dittatura gli italiani riacquistarono, con la democrazia, le libertà fondamentali; le donne poterono votare per la prima volta; la persona umana fu messa al centro della Costituzione antifascista, la quale stabilisce che “tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali” (art. 3).
In occasione del 25 aprile auguro a tutti i nostri studenti e le nostre studentesse di difendere sempre la libertà e la dignità della persona, nell’impegno intellettuale, civile e sociale accanto a chi subisce forme di oppressione o di discriminazione, per contribuire a rafforzare la democrazia e a costruire un mondo più giusto.