fbpx European Social Fund + (Esf+) Call Conditions for the Alma Initiative | Università per Stranieri di Perugia

European Social Fund + (Esf+) Call Conditions for the Alma Initiative

Nell’ambito dell'iniziativa FSE Social Innovation Plus è stato lanciato un bando da 15 milioni di euro per supportare la preparazione e l’attuazione di ALMA (Aim, Learn, Master, Achieve), una nuova opportunità, avviata dalla Commissione europea, mirata a promuovere l’empowerment sociale dei giovani svantaggiati. L’obiettivo di ALMA è, infatti, aiutare i giovani che non hanno un'occupazione, nè seguono un percorso scolastico o formativo (i cosiddetti NEET - not in employment, education or training) a integrarsi nella società e a farsi strada nel mercato del lavoro, combinando il sostegno all'istruzione, alla formazione professionale o all'occupazione nel loro Paese d'origine con un'esperienza di apprendimento legata al lavoro in un altro Paese dell'UE. Il bando si rivolge a tutte le organizzazioni pertinenti, pubbliche e private, con sede in uno degli Stati membri UE. I proponenti devono stabilire un partenariato a livello nazionale e in almeno un altro Paese UE. ALMA sarà possibile grazie a partenariati e a una stretta collaborazione tra organizzazioni di invio e di accoglienza, tra cui servizi per l'impiego pubblici e privati, servizi sociali, enti di formazione, organizzazioni giovanili.

Il bando finanzierà progetti articolati su due fasi di attività:

  • Start-up Phase, di durata massima di 4 mesi, per la costruzione del partenariato nazionale e quello transnazionale;
  • Implementation Phase, di durata massima di 14 mesi, per la selezione dei giovani NEET, la preparazione e lo svolgimento della mobilità all’estero, il follow-up dell’esperienza all'estero, la diffusione di best practices.

I progetti vengono cofinanziati fino all’80% del loro budget complessivo, per una sovvenzione compresa tra 300mila e 650mila euro. La scadenza per presentare candidature è il 15 marzo 2023, ore 15.00 (CET). Su questo bando è anche in programma una sessione informativa online. L’evento si terrà il 31 gennaio prossimo, dalle ore 9.30 alle 13.00. Per partecipare si richiede di registrarsi entro il 27 gennaio. Leggi il testo del bando Vai alla pagina web di riferimento

Programma: 
Commissione Europea -European Social Fund Plus
Scadenza: 
Mercoledì, 15 marzo 2023 - ore
Info aggiuntive per la scadenza: 
ore 15.00 (CET)
Tipologia: 
Internazionale
Bando: 
Url
Url: