fbpx Andrea Broccoletti | Università per Stranieri di Perugia

Andrea Broccoletti

Immagine profilo di Andrea Broccoletti
XXXVI ciclo (2020-2023)
Diplomazia e cooperazione internazionale
Dipartimento di Scienze umane e sociali internazionali (SUSI)
Progetto di ricerca: 

Italia e America latina. La politica sudamericana dell'Italia durante la prima fase repubblicana (1954-1987) e il caso cileno

Questa ricerca si propone di analizzare la politica estera italiana nei confronti dell'America Latina durante la prima fase repubblicana (1954-1987), con un focus sul caso cileno. L’obiettivo è esplorare l’influenza delle dinamiche politiche interne, in particolare dei partiti italiani, nelle decisioni di politica estera, contestualizzandole all’interno di un sistema multipartitico caratterizzato da alleanze governative e divergenze ideologiche. La metodologia adottata integra l’analisi politica con un approccio storico, mirando a cogliere l’interazione tra attori nazionali e internazionali. La ricerca evidenzia come la politica estera italiana fosse determinata da un delicato equilibrio tra le ideologie dei principali partiti del periodo e gli interessi economici, con un ruolo centrale delle relazioni culturali e della diaspora italiana nel subcontinente. Il caso del Cile, in particolare, emerge come esempio di come la politica estera italiana fosse influenzata non solo da motivi economici, ma anche da un forte legame ideologico e dalle alleanze tra i partiti italiani e le forze politiche latinoamericane. L’approccio interdisciplinare consente di esplorare come la politica interna, le coalizioni e l’opinione pubblica abbiano inciso sulle scelte internazionali, contribuendo ad una comprensione più complessa delle relazioni tra Italia e America Latina.

Interessi di ricerca: 

Scienza politica; Relazioni Internazionali; Analisi di politica estera italiana; Storia delle relazioni internazionali.

Pubblicazioni: 

Diodato, E., Broccoletti, A. (2024), “Geopolitica del confine migratorio: il governo Meloni e la rotta del Mediterraneo centrale”, in Geopolitica Rivista, Vol. XIII – n. 1/2024, ISNN: 2009-9193, pp. 69-96.

Diodato, E., Broccoletti, A. (2024), "Il modello di diplomazia culturale dell’Università per Stranieri", in Cingari, S., De Cesaris, V., Rigano, G. e Vetrugno, R. (a cura di), L'Università per Stranieri di Perugia. Storia di un ateneo aperto al mondo, Treccani, ISBN: 9788812011612, pp. 387-400.

Broccoletti, A. (2023), “La Politica Estera dei Partiti: Il caso della Democrazia Cristiana”, in Diodato, E. e Marchetti, R., Manuale di Politica Estera Italiana, Il Mulino, ISBN: 9788815299161.

Broccoletti, A. (2021), “Un’egemonia di Pace”, in Scocozza, G. (a cura di), Dialoghi di pace: Dalla nonviolenza alla sostenibilità, Rubbettino Editore, ISBN: 9788849865738, pp. 65-72.