
L'incontro sarà trasmesso anche in streaming YouTube sul sito “Istituto Conestabile-Piastrelli” ed ivi registrato per eventuale successiva visione.
Saluto istituzionale
Prof. VALERIO DE CESARIS
Rettore della Università per Stranieri di Perugia
Intervengono
Dott. PIER GIORGIO LIGNANI
già Presidente di Sezione del Consiglio di Stato
Mons. VINCENZO PAGLIA
Presidente Pontificia Accademia per la Vita
L' evento fa parte del ciclo di incontri “Esperienze cristiane e società contemporanea: alcune sfide attuali” organizzato dall’Istituto Conestabile-Piastrelli, incentrato su un tema fortemente dibattuto nella nostra realtà sociale: “Diritto alla vita" e “Fine Vita”.
La situazione di persone che sono tenute in vita grazie a tecnologie e a terapie farmacologiche, ma in condizioni che esse sentono o avvertono penose, tanto da farle invocare la morte, crea grandi problemi non solo morali e etici, ma anche giuridici e politici.
Nell’ambito statuale le risposte vengono dai legislatori ma più spesso dai giudici delle Alte Corti.
Quali sono queste risposte e a quali princìpi fanno riferimento, inoltre fino a che punto vale il diritto di ciascuno di decidere della propria vita e quali risposte dà la morale che si fonda su principi cristiani?
Saluto istituzionale
Prof. VALERIO DE CESARIS
Rettore della Università per Stranieri di Perugia
Intervengono
Dott. PIER GIORGIO LIGNANI
già Presidente di Sezione del Consiglio di Stato
Mons. VINCENZO PAGLIA
Presidente Pontificia Accademia per la Vita