
New frontiers in water research environmental sustainability and scientific dissemination
programma (pdf)
warredoc (at) unistrapg.it
L'evento sarà trasmesso in diretta streaming
WATER MANIFESTO 2017 | Seminario in preparazione della Giornata Mondiale dell’Acqua
11:00 - SALUTI DI BENVENUTO
Giuliana Grego Bolli, Università per Stranieri di Perugia
Erasmo D’Angelis/Mauro Grassi, Struttura di missione del governo #Italiasicura
Diego Zurli, Regione Umbria
Michela Miletto, UNESCO World Water Assessment Program (WWAP)
11:15 - PRESENTAZIONE DELL’EVENTO
Fernando Nardi, WARREDOC Università per Stranieri di Perugia
11:20 - ROUND TABLE: BEST POLICY AND MANAGEMENT
Modera:
Filippo Maria Soccodato, AGI/Alta Scuola
Intervengono:
Massimo Bastiani, EIP Water AG422 Smart Rivers Network
Alessandra Biserna, Consiglio Nazionale dei Geologi
Alessandro Bruni, INU Sezione Umbria
Massimo Gargano, Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazione ANBI
Endro Martini, Alta Scuola
Silvia Paparella, RemTech - Esonda Expo
Maria Elena Santagati, Comitato Giovani Commissione Nazionale Italiana Unesco
Andrea Sisti, World Association of Agronomists / CONAF
Armando Zambrano, Consiglio Nazionale degli Ingegneri
12:00 - ROUND TABLE: RESEARCH AND TECHNOLOGIES
Modera:
Chiara Biscarini, Unesco Chair Water Resources Management & Culture - Università per Stranieri di Perugia
Intervengono con flash presentation di 5 minuti:
Paolo Carafa, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Fabio Castelli, Università degli Studi di Firenze - Gruppo Italiano di Idraulica
Corrado Cencetti, Università degli Studi di Perugia, Dipartimento di Fisica e Geologia
Pietro Coffaro, ESRI Italia
Simone Frigerio, Sezione di Geoscienze e Tecnologie Informatiche della SGI
Alberto Giuliani, CONAF Dipartimento Cambiamenti Climatici
Massimo Mariani, Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Giuseppina Monacelli, ISPRA
Tommaso Moramarco, IRPI CNR - Società Idrologica Italiana
Paolo Stranieri, ARPA Umbria
Flavia Tauro, Università degli Studi della Tuscia - MOXXI IAHS
Francesco Tei, Università degli Studi di Perugia
13:15 - Discussione aperta a tutti i partecipanti e finalizzazione del Water Manifesto
13:30 - Networking Cocktail
GIS e Digital Mapping nell’era degli OPEN DATA: le opportunità lavorative | Seminario di orientamento
14:30 - Introducono:
Fabrizio Focolari, Area Relazioni Internazionali, Biblioteca e Promozione - Università per Stranieri di Perugia
Rosanna Aldieri, Servizio Orientamento - Università per Stranieri di Perugia
Interviene:
Paolo Gull, Università del Salento e Responsabile Scientifico ESRI Italia SpA
16:00 - Concludono:
Fernando Nardi e Filippo Maria Soccodato
Presentazione del Corso di formazione gratuito GIS “Digital Mapping, Open Data e Active Citizenship”
Presentazione della “2017 Digital Crowdmapping Competition”
16:30 - Chiusura dei Lavori
2017 PRELIMINARY ROADMAP
15 marzo 2017
WATER MANIFESTO 2017
Seminario in preparazione della Giornata Mondiale dell’Acqua (ore 11-13)
15 marzo 2017
GIS e Digital Mapping nell’era degli OPEN DATA: le opportunità lavorative
Seminario di orientamento (ore 14 -16)
22 marzo 2017
Giornata Mondiale dell’Acqua
Partecipazione ad eventi
Campagna social
#WATERMANIFESTO
#WATEROPENDAY
4-5 aprile 2017
Digital Mapping, Open Data e Active Citizenship
Corso di formazione gratuito GIS
5 aprile 2017
Lancio della Digital Crowdmapping Competition con categorie:
Smart Rivers Award con premiazione in occasione di Remtech-Esonda Expo 2017
(Ferrara, 20-22 settembre 2017)
Unesco Water and Heritage Award con premiazione in occasione del lancio italiano del WWDR 2017 (Perugia, ottobre 2017)
22 settembre 2017
Smart Rivers International Conference, Ferrara Remtech-Esonda Expo