Seminario di orientamento al lavoro
Segui l'evento in diretta streaming
Per informazioni:
U.O. Terza Missione e Job Placement
Tel. 075/5746295
placement@unistrapg.it
Per segnalare la propria presenza scrivere una mail a placement@unistrapg.it
Insegnare nelle scuole è un mestiere tanto apprezzato e ambito quanto difficile e complicato da raggiungere. Il lavoro nel mondo della scuola è infatti in continua evoluzione e orientarsi tra riforme mutevoli, articolazioni complesse e modalità di accesso al lavoro non così immediate può risultare, di primo acchito, spaesante e perciò deterrente.
Il seminario organizzato e qui proposto in modalità mista intende, quindi, in questo disorientamento, porgere una mano agli studenti: fornire un quadro il più possibile chiaro di come funzioni la docenza nella Scuola secondaria di secondo grado e di come si acceda alla pratica dell’insegnamento, delineando un percorso a più tappe che si offra agli studenti come un orizzonte e sappia indicare loro quali passi muovere fin dai primi studi universitari.
Inoltre, uno spazio significativo sarà dedicato all’insegnamento dell’italiano a discenti di lingua straniera, quale cifra distintiva e impegno fondamentale dell’Ateneo.
Ore 11:00 - Saluti istituzionali e introduzione
Sabrina Stroppa, direttrice dipartimento LILAIM Università per Stranieri di Perugia
Sabina Pattuglia, U.O. Terza missione e job placement
Ore 11:15
L’insegnamento nelle Scuole Secondarie di secondo grado: requisiti di accesso, abilitazione e come muovere i primi passi
Marco Incognito, dottorando in Filologia e letteratura italiana, Università per Stranieri di Perugia
Ore 11:45
Insegnare l’italiano agli stranieri e la classe di concorso A23
Igor Deiana, docente di lingua italiana per discenti di lingua straniera
Ore 12:15
Il concorso ordinario e la presa di servizio: pratica ed esperienza
Nicole Volta, docente nella scuola secondaria di secondo grado e assegnista di ricerca presso la Sapienza Università di Roma
Ore 12:45 - Discussione e domande
Ore 13:00 - Termine lavori