fbpx Corso di formazione "Il principio DNSH: applicazione e finanziamenti dell'Unione Europea" - a.a. 2024/2025 | Università per Stranieri di Perugia

Corso di formazione "Il principio DNSH: applicazione e finanziamenti dell'Unione Europea" - a.a. 2024/2025

Residenza
Recapito per ogni eventuale comunicazione (se diverso dalla residenza)
Recapiti telefonici e telematici agli effetti del bando
Titolo di studio
Es. 100/100
Titolo di studio conseguito all'estero

In caso di titolo conseguito all'estero, il candidato dovrà allegare uno dei documenti di seguito elencati:

  • copia del Diploma Supplement (DS) rilasciato dall'Università in cui il titolo è stato conseguito, redatto in lingua italiana o in lingua inglese;
  • copia del certificato di laurea rilasciato dall'Università in cui il titolo è stato conseguito, tradotto in lingua italiana (traduzione ufficiale);
  • copia della Dichiarazione di Valore rilasciata dalla Rappresentanza Diplomatica italiana presente nel Paese in cui il titolo è stato conseguito;
  • attestazione del centro ENIC-NARIC italiano (CIMEA).
I file devono pesare meno di 1.48 GB.
Tipi di file permessi: pdf zip.

Si dichiara, di essere in possesso dei seguenti criteri di priorità indicati all'art. 7 del Bando di ammissione al Corso, in coerenza con il Bando Ricerca Sisma 2016:

Ai sensi dell'art. 18, comma 1, lettera c) della L. 240/2010, il/la candidato/a è tenuto/a a dichiarare:

Qualora si evidenzi un rapporto di parentela ai sensi del richiamato articolo della L. 240/2010, il/la candidato/a è escluso/a dalla procedura di ammissione al Corso.