
"Aule aperte" è una serie di conferenze rivolte innanzitutto agli studenti, che così hanno modo di conoscere anche i docenti dei corsi che non frequentano e di accostarsi a nuove discipline, ma anche al pubblico più vasto di tutti coloro che sono interessati a diversi aspetti della cultura.
L'iniziativa nasce dei rappresentanti degli studenti dei corsi di laurea, con la collaborazione dei loro colleghi e dei docenti.
Nello spirito di diffusione e condivisione della cultura come patrimonio allargato alla cittadinanza, che con la terza missione costituisce parte integrante della mission dell'Ateneo, siete tutti invitati a partecipare e coindividere.
#AuleAperte
#CondividiLaCultura
#LaCulturaNonSiFerma
#IoStoACasaMaConLaStranieriPg
#UnistrapgSempreNelCuore
A - “Per una filosofia delle Digital Humanities”
Antonio Allegra
“Razzismo, antisemitismo e Shoah. Una storia europea”
Gabriele Rigano
“I romanzi del lavoro, tra ‘boom’ e crisi economica”
Giovanni Capecchi
"L'immigrazione in Italia 1989-2020"
Valerio De Cesaris
“Africa e religiosità”
Mario Giro
"Dante e la gloria della lingua"
Daniele Piccini
"Le migrazioni nella stampa italiana e nelle interazioni in Twitter"
Stefania Spina
“La verità sullo “storytelling”. L’ascesa e il successo di un nome”
Toni Marino
"Il tema paradisiaco nell'arte contemporanea"
Michele Dantini
"Denti Alligator: Padre Dante... Bruno.. Joyce.(and perhaps Beckett)"
Enrico Terrinoni