ITINERA: La rete intellettuale europea del Trecento e l'alba del Rinascimento attraverso lo studio dei corrispondenti di Petrarca e delle loro relazioni

SSD:
Social Sciences and Humanities - SH5; Subfield SH5_2
Durata:
da gennaio 2020 a gennaio 2023
Codice progetto: 20178ZC248_004, Linea A (Linea di intervento "principale")
Partner del progetto: Università degli Studi di Siena (Coordinamento scientifico nazionale), Università per Stranieri di Perugia, Università degli Studi di Napoli Federico II, Università degli Studi Roma Tre
Importo del cofinanziamento MIUR a favore dell'Università per Stranieri di Perugia: € 105.108,00 Costo complessivo di progetto per l’Ateneo: € 120.741,00 Cofinanziamento di Ateneo (in termini di valorizzazione dell’impegno temporale del personale scientifico a tempo indeterminato coinvolto): € 15.633,00
Coordinatore:
Prof. Daniele Piccini, docente di I fascia nel S.S.D. L-FIL-LET/13 - Filologia della Letteratura Italiana - Responsabile scientifico dell’Unità locale di Ricerca dell’Ateneo
Team:
Gruppo di ricerca dell’Ateneo coinvolto nel progetto: prof. Daniele Piccini, prof.ssa Carla Gambacorta
Dipartimento:
Dipartimento di Scienze umane e sociali internazionali (SUSI)
Fonte di finanziamento:
Finanziamenti nazionali
Soggetto finanziatore:
Ministero dell'Istruzione - Bando Prin 2017