fbpx Riccardo Sturaro | Università per Stranieri di Perugia

Riccardo Sturaro

Immagine profilo di Riccardo Sturaro
XXXVIII ciclo (2022-2025)
Filologia e letteratura italiana
Dipartimento di Lingua, letteratura e arti italiane nel mondo (LILAIM)
Progetto di ricerca

L’ultimo Luzi (1985-2005): dalla genesi dei testi al commento

Il mio progetto, che combina i metodi della filologia d’autore e della critica letteraria, si concentra sul ventennio finale della vita e della produzione lirica di Mario Luzi, dal 1985 al 2005. Sotto la supervisione delle professoresse Siriana Sgavicchia e Sabrina Stroppa, studio, in particolare, le agende, i quaderni e i taccuini luziani custoditi presso l’Archivio Contemporaneo Alessandro Bonsanti del Gabinetto Vieusseux di Firenze, sui quali il poeta ha concretamente dato forma alle proprie opere. L’obiettivo è offrire un catalogo dettagliato e una descrizione analitica di queste carte, gettare luce sulle strategie compositive dello scrittore e far emergere la storia segreta di alcuni suoi capolavori, portando a galla, al tempo stesso, i testi inediti rinvenuti durante l’indagine. In questo modo, spero di contribuire, da un lato, a estendere la conoscenza dei documenti materiali lasciati dell’autore, che giacciono ancora in larga parte inesplorati, dall’altro ad approfondire la comprensione della sua ultima, altissima, stagione creativa.

Interessi di ricerca

Letteratura italiana contemporanea.