fbpx Stage e tirocini | University for Foreigners of Perugia

Stage e tirocini

Faber SpA

Faber SpA (www.faberspa.com) offre uno  STAGE BACK-OFFICE COMMERCIALE
Località: Fabriano (AN)
Faber SpA ricerca una risorsa da inserire in stage a supporto della gestione dei clienti nazionali ed esteri e customer service. Il candidato sarà inserito nell’area commerciale e avrà le seguenti responsabilità principali: • Redazione, trasmissione e archiviazione di documenti commerciali (inserimento ordini, gestione conferme d’ordine e documenti di trasporto); • Gestione comunicazioni con il cliente; • Supporto alla rete di vendita e preparazione documentazione tecnica relativa ai prodotti (materiali cartacei ed elettronici, training, schede tecniche) per l’invio al cliente nella fase di pre-vendita e dell’offerta; • Gestione e aggiornamento dei dati di prodotto per assicurare che forza vendita e clienti siano aggiornati sui nuovi sviluppi.

Il candidato ideale è in possesso dei seguenti requisiti: - Laurea in Economia, Management o Comunicazione o Lingue; - Buone capacità organizzative, precisione/accuratezza e attitudine alle relazioni interpersonali; - Ottima conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata (gradita esperienza di studio o stage all’estero); - Buona padronanza del pacchetto Office (in particolare Excel).

Le ricerche sono rivolte a candidati di entrambi i sessi, legge 903/77.

Per candidarsi inviare CV aggiornato a stageplacement@unistrapg.it

Pubblicato il: 24/10/2017

Visualizza
Offerta di stage curriculare retribuito per studenti madrelingua cinese dell’Università per Stranieri di Perugia - Programma Marco Polo e Turandot a.a. 2017/2018

È indetta una selezione per lo svolgimento di 2 tirocini curriculari della durata di 10 mesi rivolta agli studenti dell’Università per Stranieri di Perugia.

Il bando è finalizzato all’individuazione di stagisti che supporteranno il personale del Servizio Relazioni Internazionali Erasmus e Mobilità nelle attività di tutorato rivolte agli studenti cinesi del Programma Marco Polo e Turandot. I candidati selezionati si occuperanno in particolare del supporto nell’accoglienza degli studenti, attività di tutorato in supporto degli studenti e dei docenti durante lo svolgimento dei corsi, supporto nell'organizzazione di attività extradidattiche e progetti dedicati agli studenti dei Programmi, supporto nella redazione di schede di monitoraggio per gli studenti, supporto all’organizzazione di eventi e manifestazioni di competenza dell’ufficio, predisposizione di schede paese e raccolta di documenti e materiali di interesse dell’ufficio.

Lo stage prevede una retribuzione di € 400,00 mensili.

Scadenza: 31 ottobre 2017

Per candidarsi leggere le modalità contenute nel bando.

Bando e moduli di domanda

DATA COLLOQUIO DI SELEZIONE: il colloquio di selezione si svolgerà lunedì 6 novembre alle ore 9.00 presso il Servizio Relazioni internazionali, Palazzo Gallenga 1° piano

ESITO SELEZIONE - GRADUATORIA

Visualizza
Programma di tirocini MAECI-MIUR-Università Italiane - Bando di selezione per 348 tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione In

Il “Programma di tirocini MAECI-MIUR-Università Italiane” si propone di integrare il percorso formativo universitario e far acquisire allo studente una conoscenza diretta e concreta delle attività istituzionali svolte dal MAECI presso le Sedi all’estero.
Sedi di svolgimento del tirocinio: Ambasciate, Rappresentanze permanenti presso le OO.II., Consolati, Istituti italiani di Cultura (IIC).
Oggetto del tirocinio: realizzazione di ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati utili all'approfondimento dei dossier trattati da ciascuna Sede. Gli studenti potranno essere anche coinvolti nell'organizzazione di eventi ed assistere il personale del MAECI nelle attività di proiezione esterna.
Destinatari: possono candidarsi tutti gli studenti dell’Università per Stranieri di Perugia che risultino iscritti ad uno dei seguenti corsi di laurea magistrale*: Per i tirocini presso le Ambasciate, le Rappresentanze permanenti presso le OO.II e presso i Consolati - RICS (Classe di Laurea LM 52 Relazioni Internazionali o LM 81 Scienze per la Cooperazione allo sviluppo) Per i tirocini presso gli IIC - COMPSI (Classe di Laurea LM 92 Teorie della Comunicazione) - RICS (Classe di Laurea LM 52 Relazioni Internazionali o LM 81 Scienze per la Cooperazione allo sviluppo) - ITAS (Classe di Laurea LM 14 Filologia Moderna) - PRIMI (Classe di Laurea LM 38 Lingue Moderne per la comunicazione la cooperazione internazionale) - TRIN (Classe di Laurea LM 94 Traduzione specialistica e interpretariato) * Lo status di studente deve essere posseduto al momento della candidatura e mantenuto per tutta la durata del tirocinio
Requisiti specifici e  modalità di candidatura:  i requisiti di accesso sono dettagliati nel bando così come la modalità di candidatura che potrà essere inviata esclusivamente per via telematica.

Il tirocinante riceve un rimborso forfettario delle spese sostenute nella misura minima di 300 euro mensili. La Sede all’estero ospitante può mettere a disposizione dello studente un alloggio gratuito quale beneficio aggiuntivo al rimborso spese previsto. Le Sedi che offrono tale disponibilità sono indicate sul bando. Periodo di svolgimento del tirocinio: 15 gennaio - 13 aprile 2018

Per informazioni scrivere a: tirocini.maeci@fondazionecrui.it

Scadenza presentazione candidature: 23 ottobre 2017  

Bando e elenco offerte di tirocinio

Piattaforma di Candidatura

Approfondimenti

 

Visualizza
Enoteca della Cantina

Enoteca della Cantina, afferente all'azienda Lungarotti, offre stage semestrale a studente interessato ad attività di promozione, accoglienza e marketing.
Mansione del tirocinante: incoming di nazionalità italiana e straniera (visita guidata in cantina+degustazione), organizzazione logistica eventi, promozione del territorio e prodotto umbro, vendita di vino.
Il requisito indispensabile richiesto è l’ottima padronanza della lingua inglese parlata e scritta.

Durata del primo tirocinio curriculare, non retribuito: 6 mesi, dal 14 novembre al 14 maggio.
Tempi di accesso ai locali aziendali: dal martedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00 sabato dalle ore 09:30 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle ore 18:00 eventuale disponibilità domenica nel caso in cui ci fossero prenotazioni.

Azienda ospitante, sede operativa: Enoteca della Cantina, Torgiano, Viale G. Lungarotti, 2.

Per candidarsi inviare CV aggiornato a enoteca@lungarotti.it

Visualizza
Tirocini curriculari non retribuiti presso il Consiglio Europeo e il Consiglio dell'UE

Il Consiglio Europeo e il Consiglio dell'Unione Europea offrono tirocini destinati agli studenti universitari del terzo, quarto o quinto anno che devono svolgere un periodo di formazione obbligatorio nel quadro del loro corso di studi.

Le candidature per i tirocini obbligatori devono essere presentate secondo il calendario riportato di seguito:

  • tirocinio dal 1º febbraio al 30 giugno 2018
    termine per la presentazione delle candidature: 1º ottobre dell'anno precedente (procedura di selezione tra ottobre e dicembre);
  • tirocinio dal 1º settembre al 31 gennaio 2018
    termine per la presentazione delle candidature 1º aprile dello stesso anno (procedura di selezione tra aprile e giugno)

 

Per tutti i dettagli consultare il seguente link: http://www.consilium.europa.eu/it/general-secretariat/jobs/traineeships/how-to-apply/  (punto 2)

 

 

Visualizza
Stage presso Casa Museo di Palazzo Sorbello

Fondazione Ranieri di Sorbello – Casa Museo di Palazzo Sorbello offre stage a studenti iscritti ai corsi di laurea  o ai corsi di laurea magistrale dell’Università per Stranieri di Perugia.
Durata: almeno due mesi con inizio da ottobre 2017.
Le attività  riguarderanno  la gestione della Casa Museo di Palazzo Sorbello: nello specifico accoglienza al pubblico, visite guidate e servizio bookshop. Il tirocinante potrà affiancare lo staff nell’ideazione, nell’organizzazione e nella promozione di eventi culturali, come presentazioni di libri e conferenze. Potrà inoltre lavorare nel campo del marketing e della comunicazione, occupandosi dell’aggiornamento del sito web e dei social network (facebook e twitter) della Fondazione e della Casa Museo. Le mansioni affidate al tirocinante potranno essere svolte sia in autonomia che affiancando lo staff. Il candidato ideale avrà un ottimo senso di responsabilità, affidabilità e spirito di iniziativa, collaborando positivamente con gli altri membri dello staff. E’ richiesta la conoscenza a livello medio della lingua inglese e una conoscenza di base del Pacchetto Office, dell’uso di internet e della posta elettronica.
Per presentare la propria candidatura inviare, entro il 20 settembre, il proprio curriculum vitae all’indirizzo email stageplacement@unistrapg.it

Visualizza
100 tirocini retribuiti per laureati presso il Consiglio Europeo e il Consiglio dell'Unione Europea
logo Consiglio europeo

Il Consiglio Europeo e il Consiglio dell'Unione Europea offrono 100 tirocini retribuiti per laureati

Per i tirocini del 2018 sarà possibile candidarsi a partire dall'11 settembre 2017. Le candidature devono essere presentate per via elettronica.

Nello specifico:

  • Dall'11 settembre e al 16 ottobre 2017 candidature per il primo periodo di tirocinio (1º febbraio - 30 giugno 2018)
  • Dal 15 gennaio e al 15 marzo 2018 candidature per il secondo periodo di tirocinio (1º settembre 2018 - 31 gennaio 2019)

Per tutti i dettagli consultare il seguente link: http://www.consilium.europa.eu/it/general-secretariat/jobs/traineeships/how-to-apply/

 

Visualizza
Stage retribuito presso FuorITinerario – Discover your ITaly

Il tour operator FuorITinerario – Discover your ITaly offre uno stage nei settori della ricerca e sviluppo prodotto, marketing e customer serivice..

Durata dello stage: 3/6 mesi a partire da ottobre 2017

Dettagli dell’offerta

I candidati/e interessati/e a questa opportunità di stage devono inviare il proprio CV a matteo@discoveryouritaly.com  entro e non oltre il 16/09/2017

Visualizza
Consorzio Global Trading Network

Il Consorzio Global Trading Network nasce a Corciano nell’aprile del 2016, con la finalità di incoraggiare e supportare le piccole e medie imprese nei processi di internazionalizzazione.
Il Consorzio GTN mette a disposizione delle aziende un team di professionisti in grado di accompagnarle durante l’intero processo: dalla predisposizione di progetti specifici, all’ implementazione di tutte le attività legali, fiscali, logistiche e organizzative necessarie per realizzare mission, fiere, incoming e partnership in varie parti del mondo.

Il Consorzio Global Trading Network è alla ricerca di una figura professionale da inserire nel proprio organico, in un ambiente dinamico e internazionale. Il candidato avrà la possibilità di partecipare a progetti corporate confrontandosi con un mercato stimolante ed in continua evoluzione. Requisiti: si richiedono buona conoscenza del pacchetto Office, spiccate attitudini commerciali ed ottima conoscenza della lingua italiana, inglese e cinese. Inserimento: stage semestrale full-time, con possibilità di assunzione.
Sede di lavoro: Ellera di Corciano (PG) Retribuzione secondo criteri di legge Disponibilità immediata

Inviare CV aggiornato a stageplacement@unistrapg.it

Visualizza
International Centre for Migration Policy Development

L' International Centre for Migration Policy Development, organizzazione internazionale con sede a Vienna, offre uno stage retribuito della durata di tre mesi nel settore comunicazione.
Scadenza: 9 agosto 2017

Tutte le informazioni sul profilo richiesto e modalità di candidatura sono disponibili al seguente link

Visualizza

Pages