La Biblioteca mette a disposizione degli utenti 86 posti a sedere, distribuiti in 3 sale:
Palazzina Valitutti, 1° piano
Via XIV Settembre, 79-Traversa V.le Carlo Manuali, Piazza Giorgio Spitella, 3 (Parco Santa Margherita) – 06121 Perugia (PG) – Mappa
dotata di 38 postazioni, con prese di corrente per lavorare col proprio personal computer, è riservata allo studio individuale e alla consultazione di tutto il patrimonio bibliografico e seriale della Biblioteca, conservato nei depositi; qui è inoltre possibile interrogare il catalogo in linea e consultare direttamente manuali, libri di testo e periodici, esposti negli scaffali.
Orario: Dal Lunedì al Venerdì 9:00-19:00
Palazzina Valitutti, 2° piano
Via XIV Settembre, 79-Traversa V.le Carlo Manuali (Parco Santa Margherita) – 06121 Perugia (PG) – Mappa
dotata di 20 posti a sedere, con prese di corrente per lavorare col proprio personal computer, questa sala è riservata, in particolare, a tesisti, borsisti, dottorandi, assegnisti e studenti dei Master, che trovano esposto negli scaffali e consultabile direttamente, materiale per ricerche nel campo della linguistica e settori affini, del diritto e delle relazioni internazionali.
Orario: Dal Lunedì al Venerdì 11:00-14:00. Lunedì e giovedì 15:00-18:00.
Palazzo Gallenga, 2° piano
P.zza Fortebraccio, 4 – 06123 Perugia (PG) – Mappa
sala dotata di 28 posti a sedere; conserva i fondi Gallenga Stuart Schunk, Schnabl-Rossi e il fondo Pittola. Del primo fondo fanno parte opere letterarie italiane e classiche, inglesi, francesi, tedesche, nonché 4 incunaboli, 34 cinquecentine (fra cui alcune edizioni rare e di pregio), 55 seicentine, 278 settecentine, e oltre 500 edizioni dell’800 (fino al 1831).
Orario: Dal Lunedì al Venerdì 9:00-19:00
Tutti gli utenti sono tenuti a lasciare le sale 10 minuti prima dell’orario previsto al fine di permetterne le operazioni di chiusura. Le sale sono chiuse nel periodo natalizio. Eventuali modifiche negli orari saranno comunicate tramite affissione di avvisi cartacei nelle sale lettura.