fbpx Job bank | University for Foreigners of Perugia

Job bank

Progetto Attrazione Talenti Stranieri in Italia - a.a. 2015-2016

Offerta di stage retribuito per 15 studenti laureandi/laureati di nazionalità straniera (area extra-UE) dell’Università per Stranieri di Perugia.

Durata stage: 5 mesi

Termine di presentazione delle domande: entro e non oltre le ore 12:00 di venerdì 29 gennaio 2016.

In considerazione della Festa del Santo Patrono di Perugia, del 29 gennaio 2016, la scadenza per la presentazione delle candidature  viene prorogata al 1° febbraio 2016.

Gli studenti che hanno presentato la propria candidatura sono convocati per i colloqui selettivi, che si svolgeranno mercoledì 02/03/2016 alla ore 10.00 presso l'ufficio Orientamento (piano -1 Palazzo Gallenga).

Si informano gli studenti che hanno preso parte alla selezione che con D.R. n. 55 del 15/03/2016 è stata disposta la pubblicazione della graduatoria del Bando “Attrazione Talenti Stranieri in Italia - a.a. 2015/2016”.

I vincitori, come previsto nel bando, dovranno dare la conferma della loro adesione al Progetto compilando la modulistica sopraindicata ed inviarla tramite fax al numero 075 5746 295 o via pec all'indirizzo protocollo@pec.unistrapg.it (utilizzando un indirizzo di posta certificata personale) entro e non oltre il 25 marzo 2016.

Date di formazione in aula dalle ore 09:00 alle ore 16:30:

  • lunedì 4 aprile  - Sala Goldoni 2° Piano Palazzo Gallenga
  • martedì 5 aprile - Sala del Consiglio - 3° piano Palazzo Gallenga
  • mercoledì 6 aprile - Sala del Consiglio - 3° piano Palazzo Gallenga
  • giovedì 7 aprile - Sala Goldoni 2° Piano Palazzo Gallenga

Pubblicato il programma dettagliato delle giornate di formazione: programma

Visualizza
Avviso pubblico di selezione-Università per Stranieri di Perugia

Procedura comparativa - per titoli - per la formazione di una graduatoria di esperti esterni che opereranno nell'ambito di processi di correzione degli elaborati CambridgeEnglish - YLE. Scadenza: Ore 13:00 del 20 aprile 2016

L'Avviso di selezione e il fac simile della domanda sono disponibili nella pagina relativa ai bandi di concorso nella sezione "Selezioni varie".

 

 

Visualizza
FuorITinerario - Discover your Italy

FuorITinerario è un Tour Operator Incoming che si rivolge a turisti stranieri (americani/anglosassoni ed asiatici) che desiderino visitare l’Italia.

FuorITinerario si pone come obiettivo l’offerta di tour “su misura”, che permettano al turista di scoprire la cultura italiana in senso ampio, seguendo i suoi principali interessi (storia, arte, monumenti, tradizione e costumi, eventi), e quindi di vivere un’esperienza unica.

FourITinerario sta cercando giovani candidati/e entusiasti per svolgere uno stage/tirocinio presso la sede di Perugia.

Il candidato/a prescelto/a collaborerà con la struttura esistente nelle seguenti aree di attività:

  1. RICERCA & SVILUPPO PRODOTTO
  2. MARKETING
  3. CUSTOMER SERVICE

Lo stage avrà una durata di 3/6 mesi a partire da ottobre 2016.
Scadenza per presentare la candidatura: 16 settembre 2016.

Leggi tutti i dettagli nella scheda dell'offerta.

Visualizza
Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite offre uno stage formativo a studenti presso l’Ufficio per il Coordinamento delle questioni umanitarie. Il candidato sarà coinvolto in molteplici attività con il supporto e la guida di un supervisore e all’interno dell’ufficio seguirà diverse attività adempiendo alla sua missione consistente nel coordinare un’azione umanitaria efficace in cooperazione con attori nazionali e internazionali, promuovere i diritti dei bisognosi, preparazione e prevenzione e facilitare soluzioni sostenibili.

Requisiti: essere iscritti ad un corso di laurea (laurea di secondo grado, equivalente e di grado superiore) oppure essere iscritti all’ultimo anno accademico di un corso di laurea triennale o essersi laureati in un corso di laurea universitario e, se selezionato come vincitore, cominciare lo stage entro un anno dalla laurea. Avere padronanza della lingua inglese e conoscenza del francese (considerata un vantaggio ai fini della selezione).
Durata: da un minimo di tre a un massimo di sei mesi con una data di inizio variabile tra settembre e novembre 2016 a Ginevra, Svizzera.
Scadenza: 19 novembre 2016.

Per ulteriori informazioni e per conoscere le modalità di candidatura consultare il sito.

Visualizza
Tirocini Garanzia Giovani
Logo Garanzia Giovani

Nell’ambito del programma Garanzia Giovani è possibile consultare il portale della Regione Umbria dedicato ai tirocini retribuiti collegati ad incentivi all'assunzione.

In relazione agli sbocchi professionali legati ai corsi di studio dell’Università per Stranieri, in particolare nell’area comunicazione, si suggerisce di prendere visione delle offerte nelle seguenti categorie di tirocini: tecnici del marketing, analisti e progettisti di applicazioni web, grafici, tecnici della vendita e della distribuzione, tecnici web, specialisti nella commercializzazione nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

Per tutte le informazioni sul progetto Garanzia Giovani si rimanda al sito: http://www.garanziagiovani.gov.it

Visualizza
Sky Italia
logo Sky

Sky Italia offre numerosi stage in ambito Marketing e Comunicazione presso le proprie sedi in Italia.
Scadenze: varie ma entro gennaio 2017

Vedi  Elenco delle posizioni aperte

Visualizza
Premio per la migliore tesi di laurea magistrale e di dottorato sul tema del contrasto alla violenza contro le donne
volto di donna

Ai fini di favorire la sensibilizzazione, nonché gli studi e le ricerche per prevenire gli atti di violenza che rientrano nell’ambito della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica (detta Convenzione di Istanbul, 2011), la Delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le pari opportunità, con il Ministero degli Esteri e della cooperazione internazionale, con la CRUI e il Consiglio d’Europa, indice il “Premio per la migliore tesi di laurea magistrale e di dottorato sul tema del contrasto alla violenza contro le donne” per l’anno 2017.

L’ottenimento del Premio in denaro (5.000 euro per la tesi di laurea magistrale e 4.200 per quella di dottorato) è finalizzato all’effettuazione del periodo di perfezionamento presso il Consiglio d’Europa a Strasburgo.

Al Premio possono concorrere coloro che hanno discusso una tesi di laurea magistrale o di dottorato sul tema del contrasto alla violenza contro le donne presso un’Università italiana, pubblica o privata, nel periodo che va dal 1° agosto 2015 al 31 luglio 2017.

Scadenza: 31 luglio 2017

Visualizza
CIES Onlus e Synergasia Onlus

CIES Onlus e Synergasia Onlus, le cooperative che gestiscono insieme il servizio di interpretariato e mediazione per le Commissioni Territoriali dedicate ai richiedenti asilo su tutto il territorio nazionale, ricercano interpreti e mediatori di varie lingue per possibili collaborazioni nell’ambito del “Servizio di interpretariato in consecutiva e di traduzione a supporto delle Commissioni Territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale e della Commissione Nazionale per il diritto d’asilo”.

dettagli

Visualizza
EPSO - European Personnel Selection Office UE

L’ EPSO ha aperto un nuovo concorso alla ricerca di laureati determinati e dinamici per oltre 100 posti come nuovi amministratori a Bruxelles (Belgio), Lussemburgo (Lussemburgo), Strasburgo (Francia). I funzionari assunti come amministratori si occuperanno di elaborazione delle politiche e di mansioni di analisi e di consulenza. Il lavoro riguarderà i settori dell’amministrazione, del diritto, della finanza, dell’economia, della comunicazione e delle scienze.
Scadenza: 3 maggio 2017

Tutte le informazioni e le modalità di candidatura sono qui

Per informazioni e candidature scrivere a:  accessibility@ec.europa.eu

Visualizza
Bando IMPROVE YOUR TALENT - 3^ edizione

Pubblicato il Bando IMPROVE YOUR TALENT finanziato dalla Camera di Commercio di Perugia e destinato a studenti/neolaureati provenienti dall’Università degli Studi di Perugia e dall’Università per Stranieri di Perugia.

Obiettivo del Programma, realizzato in collaborazione con Assocamerestero, è di avviare studenti laureandi e neo laureati (lauree di I e II livello nonché corsi di laurea magistrale a ciclo unico di vecchio e nuovo ordinamento) dell’Università degli Studi di Perugia e dell’Università per Stranieri di Perugia a tirocini formativi da svolgere presso Camere di commercio italiane all’estero, beneficiando di una borsa di mobilità.

Numero delle borse disponibili: 12
Durata del tirocinio: 4 mesi
Scadenza per la presentazione delle domande: ore 12:00 del 15 marzo 2016

Per maggiori informazioni e contatti:
Camera di Commercio di Perugia - U.O. Stampa e editoria
tel. 075 5748245 – 5748312 - 5748273
e-mail: tirocini@pg.camcom.it

N.B. Per l'elaborazione del Progetto è possibile contattare il docente referente di Ateneo, Dott Giancarlo Scozzese: giancarlo.scozzese@unistrapg.it

Visualizza

Pages