fbpx Job bank | University for Foreigners of Perugia

Job bank

Stage retribuito - settore ecommerce

Stage Retribuito – eCommerce Orologi |

Lenori Srl, eCommerce specializzato nella vendita di orologi, è alla ricerca di una figura da inserire immediatamente in stage retribuito.

Attività principali:
Creazione e controllo degli annunci prodotto (verifica dati, immagini, prezzi)
Aggiornamento e gestione dello stock
Caricamento ordini
Controllo e gestione delle spedizioni

Requisiti:
Precisione e attenzione al dettaglio
Buona conoscenza del pacchetto Office e strumenti digitali
Interesse per il settore eCommerce e per il settore orologiero
Buona conoscenza della lingua inglese.

Sede: In sede a Perugia, Madonna Alta
Durata: minimo 2 mesi
Compenso: Stage retribuito secondo normativa vigente

Per candidarsi: inviare CV aggiornato a placement@unistrapg.it

Pubblicato in data 02/07/2025

Visualizza
Stage retribuiti IFAD, Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo, per studenti e neolaureati

Il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) , l’istituzione finanziaria internazionale e un’agenzia specializzata delle Nazioni Unite con il mandato unico di eliminare la povertà e la fame nelle aree rurali dei paesi in via di sviluppo, ogni anno ricerca stagisti che abbiano voglia di lavorare per 6 mesi presso la loro sede.

Descrizione dell’offerta
L’Internship Programme mira a promuovere tra i partecipanti una migliore comprensione delle Nazioni Unite e l’IFAD.
Il programma è destinato a neolaureati o studenti che si specializzano in settori di lavoro corrispondenti al mandato dell’IFAD. I tirocinanti sono pienamente coinvolti nel programma di lavoro della divisione che li ha selezionati per l’espletamento di compiti rilevanti per i loro studi sotto la supervisione di un membro del personale IFAD.

Requisiti:

  • Essere studenti universitari con almeno due anni di studi alle spalle o scuola di specializzazione, o neolaureati triennali e magistrali da non più di 24 mesi
  • Conoscere in maniera fluente l’inglese. La conoscenza di altra lingue ufficiali dell’IFAD costituirà un valore aggiunto ai fini della selezione
  • Essere cittadino di uno degli Stati membri dell’IFAD
  • Non avere superato i 30 anni di età

Retribuzione:

  • indennità mensile
  • indennità per trasporti e alloggio
Scadenza: 10 luglio 2025
 
Per candidarsi: alla seguente pagina di IFAD  (cercare Internship programme)
Visualizza
Premio di laurea “UNA TESI PER LA SICUREZZA NAZIONALE”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle informazioni per la sicurezza indice l’ottava edizione del Premio “Una tesi per la sicurezza nazionale”, iniziativa dedicata alle migliori tesi di laurea magistrale realizzate su tematiche di interesse intelligence, tra le quali: geopolitica; aree e situazioni di crisi; studi sull’intelligence; funzioni, organizzazione, diritto, dottrina e storia dell’intelligence; minacce alla sicurezza nazionale; sicurezza economico-finanziaria, energetica, spaziale, ambientale.

All’ottava edizione possono partecipare tutti gli studenti universitari che abbiano discusso una tesi di laurea magistrale, entro il 31 marzo 2026, riportando una votazione non inferiore a 105/110.
In palio fino a 10 premi del valore di € 3.000,00 ciascuno.

Tutte le informazioni per partecipare sono dettagliate nel sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Visualizza
VII Premio di laurea sui Beni storici vincolati privati

Il Bando è rivolto ai laureati che abbiano svolto una Tesi di Laurea Magistrale o conseguito il Diploma di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio avente per oggetto uno o più immobili vincolati privati, comprese decorazioni, arredi, archivi, biblioteche, strumenti musicali, pertinenze, parchi e giardini. In particolare, le Tesi potranno riguardare le seguenti tematiche: conservazione, manutenzione, valorizzazione ed utilizzo produttivo di tali beni con ricaduta economica per loro stessi e per il territorio circostante; impiantistica innovativa e utilizzo delle nuove tecnologie (anche informatiche) atte a rendere la valorizzazione di tali beni sostenibile e la loro capacità di comunicazione efficiente.

Sono ammessi al concorso i laureati magistrali e di specializzazione che abbiano discusso la Tesi di Laurea negli anni accademici, 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025 (entro il 1 agosto 2025), che non abbiano partecipato alla precedente edizione del premio.

Gli interessati dovranno far pervenire presso la Segreteria Nazionale ADSI di (via Cavour, 256 - 00184 Roma) entro e non oltre il 1 agosto 2025

Tutte le informazioni nel sito web dell'Associazione Dimore Storiche Italiane

Visualizza
Borsa di Studio Romeyne Robert e Uguccione Sorbello

La Borsa di Studio Romeyne Robert e Uguccione Sorbello sostiene progetti di ricerca di alta qualità incentrati sulle relazioni storiche, politiche, economiche e culturali tra l’Italia e gli Stati Uniti.

La borsa di studio mira a promuovere e rendere visibili percorsi di ricerca innovativi sulle relazioni tra Italia e Stati Uniti e, più in generale, sulle dinamiche di scambio culturale. Onorando il lascito culturale di Romeyne Robert e Uguccione Ranieri di Sorbello, la borsa sarà assegnata a ricercatori e ricercatrici di qualsiasi nazionalità impegnati in progetti che affrontano, ma non si limitano a, le seguenti tematiche: 

  • Relazioni politiche, sociali ed economiche tra Italia e Stati Uniti
  • Diplomazia culturale e promozione della lingua e della cultura italiana negli Stati Uniti
  • Scambi letterari e artistici tra Italia e Stati Uniti
  • Imprenditoria femminile ed emancipazione delle donne attraverso l’istruzione

La ricerca finanziata dovrà produrre un contributo scientifico originale, quale un articolo accademico, un capitolo di libro o un manoscritto completo.

La borsa prevede un finanziamento fino a $10.000, erogato in tre rate.

Scadenza: 12 ottobre 2025

BANDO

Visualizza
Organizzazione Nazioni Unite - JPO Programme 2025

È aperto il bando per la presentazione delle candidature a 56 posizioni del Programma Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali, noto anche come Programma JPO.
Il Programma JPO è un’iniziativa finanziata dal Governo italiano attraverso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA). Il Programma permette a giovani qualificati di acquisire un’esperienza formativa e professionale nelle organizzazioni internazionali per un periodo di 2 anni, con la possibilità di un’eventuale estensione di un anno.

11 posizioni sono state attribuite a diverse entità del Segretariato delle Nazioni Unite e 45 a 23 organizzazioni internazionali per un totale di 23 sedi.
54 posizioni sono state assegnate a candidati di nazionalità italiana e 2 posizioni a candidati da paesi in via di sviluppo.
Le job descriptions delle posizioni JPO per le quali è possibile presentare la propria candidatura sono reperibili presso il sito web www.undesa.it.

Scadenza: 16 giugno 2025 alle ore 15:00 (ora italiana)

Tutte le informazioni nei bandi in versione italiana e inglese

Visualizza
3Dnatives

3Dnatives, media internazionale specializzato in tecnologie 3D e stampa 3D con sede a Parigi. è alla ricerca di una figura di: Italian Content Specialist, in stage retribuito (6 mesi).

L'offerta è valida sia per un tirocinio curriculare che extracurriculare.

3Dnatives è il principale media internazionale sulla stampa 3D e le sue applicazioni, con oltre 1.3 milioni di visitatori unici al mese. Ogni giorno il sito web di 3Dnatives offre notizie e analisi approfondite del mercato in ben 5 lingue: inglese, francese, spagnolo, tedesco e italiano.

Profilo ricercato: un/a Content Creator per il sito web in lingua italiana: supporto nella pianificazione e nella creazione di contenuti e articoli, gestione quotidiana del sito web, creazione di contenuti (articoli, interviste, use case...), scrittura di articoli SEO e monitoraggio keyword, gestione dei social network.

Requisiti: Laurea/Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione, Giornalismo, Marketing, Lingue, Lettere (o simili) - Madrelingua italiana -  Ottimo livello di inglese (B2); la conoscenza del francese non è richiesta - Buone capacità di scrittura e di comunicazione - Organizzazione e autonomia - La conoscenza dei principali Social Media e dei seguenti strumenti è un plus: WordPress, Google Analytics, Canva - Spirito di iniziativa, precisione, capacità di comunicazione e senso critico. La conoscenza del settore stampa 3D non è necessaria (prevista formazione iniziale

Periodo: a partire da giugno 2025 per uno stage di 4 o 6 mesi

Sede di lavoro: Parigi.

Modalità di svolgimento: lavoro ibrido (in sede e da remoto) dopo primo periodo di affiancamento

Retribuito: si

Per candidarsi: inviare CV + breve presentazione personale a nunzia@3dnatives.com

Pubblicato il 06/05/2025

Visualizza
FRANCE ALUMNI DAY

La Camera di Commercio Francese in Italia segnala due Career Day che potrebbero essere una bella opportunità per gli studenti e i laureati, soprattutto quelli in relazioni internazionali.

I due eventi previsti sono:

  • 20 maggio 2025 a Napoli, presso il Consolato Generale di Francia a Napoli in via Francesco Crispi 86
  • 27 maggio 2025 a Milano, presso l’Institut Français di Milano in Corso Magenta 63
L’evento è rivolto principalmente a profili franco-italiani, ma più in generale a studenti con profilo internazionale e che abbiano svolto dunque delle esperienze Erasmus in Francia e all’estero/doppia laurea ecc.
Qui ulteriori dettagli per iscriversi ai career day:

Compila il modulo
Modulo iscrizione FAD Napoli
Modulo iscrizione FAD Milano

Invia il tuo curriculum aggiornato a france.alumni@institutfrancais.it (in italiano, in francese o in inglese) col formato seguente: Oggetto della mail: FAD Milano - Cognome Nome / FAD Napoli - Cognome Nome Titolo del pdg: COGNOME Nome

Per maggiori informazioni: https://www.chambre.it/

Visualizza
Cooperativa Sociale Arca di Noè

La Cooperativa Sociale Arca di Noè sta cercando un'insegnante di italiano L2 per la Scuola di Italiano delle Donne di Perugia.
La cooperativa si occupa dal 2008 di accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati in Emilia Romagna, Lombardia e Toscana e dal 2021 è anche in Umbria con progetti dedicati a donne in condizione di vulnerabilità.

Profilo ricercato: Insegnante L2 nell’ambito della Scuola di Italiano delle Donne di Arca di Noè
I CV verranno archiviati nel database e le persone candidate saranno contattate solo nel caso di reali opportunità lavorative sul territorio regionale. In accordo con la normativa vigente i dati raccolti verranno trattati per la durata di sei mesi.

Compiti e responsabilità: la figura ricercata si occuperà di corsi/moduli formativi di lingua e cultura italiana per donne migranti presso la Scuola di Italiano delle Donne di Arca di Noè a Perugia.
Le principali responsabilità e mansioni riguardano attività di didattica e insegnamento, preparazione delle lezioni, raccolta dati, compilazione del registro e di documentazione specifica.

Requisiti richiesti:

  • titolo specifico (DITALS, CEDILS, DILS-PG, etc) in didattica dell’italiano L2
  • pregressa esperienza nella didattica dell’italiano L2
  • attitudine al lavoro in team e in contesti multiculturali flessibilità 
  • motivazione

Requisiti preferenziali:

  • esperienza precedente maturata nell’insegnamento dell’italiano L2 ad apprendenti in contesto migratorio 
  • abilità interpersonali e comunicative 
  • attenzione ai dettagli e precisione
Si offre incarico di lavoro autonomo con partita IVA o prestazione occasionale il periodo dell’incarico è maggio-giugno 2025 per 8 ore a settimana in orario mattutino.

Per candidarsi inviare il form a Risorse Umane tramite questo LINK caricando il CV firmato e datato, comprensivo della autocertificazione dei titoli di studio conseguiti e del documento di identità in corso di validità. Altri CV non verranno presi in considerazione.

Scadenza: 28 aprile 2025

 

Visualizza
Dartmouth College Rome Center

TIROCINIO RETRIBUITO PRESSO IL DARTMOUTH COLLEGE ROME CENTER 17 GIUGNO - 6 SETTEMBRE 2025

Dartmouth College Rome Center ricerca uno studente o una studentessa universitaria (possibilmente nelle aree umanistiche, artistiche o delle scienze sociali) interessato a svolgere un tirocinio retribuito presso il Centro a Roma.
È richiesta buona conoscenza storica, artistica e culturale di Roma, capacità di lavorare efficacemente con un gruppo di studenti universitari, senso organizzativo, entusiasmo e un carattere estroverso.

Il Dartmouth College Rome Center offre un programma di studi italiani di durata trimestrale. Al trimestre estivo in cui si svolge il programma F.I.R.E. (Full Immersion Rome Experience) partecipano circa 18 studenti che frequentano corsi di lingua e cultura italiana.

Scadenza: 28 febbraio 2025

Tutte le informazioni al seguente ALLEGATO

Visualizza

Pages